Swappie apre a Milano il primo pop-up store dove puoi comprare o vendere il tuo iPhone

Swappie apre a Milano il primo pop-up store dove puoi comprare o vendere il tuo iPhone

Dal 23 novembre al 18 dicembre, nel cuore di Milano, Swappie crea uno spazio dove vivere l’esperienza del ricondizionato e incoraggiare i milanesi ad un comportamento sostenibile, con l’ambizione di raccogliere 50kg di telefoni da riciclare.

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Telefonia
iPhone
 

Sostenibilità, questa è la vera mission di Swappie, azienda leader in Europa per l'acquisto e vendita di iPhone ricondizionati. La società finlandese ha aperto le porte del suo primo pop-up store in Italia, precisamente a Milano, nella cuore della città meneghina.

Il negozio temporaneo ha aperto i battenti quest'oggi, 23 novembre, e rimarrà aperto fino al prossimo 18 dicembre. Lo store, situato in Ripa di Porta Ticinese 61, rappresenta una vera e propria vicinanza agli utenti, con l'obiettivo di sensibilizzare le persone a questo tema delicato e importante.

Swappie: un viaggio verso alla scoperta del mondo del ricondizionato

Swappie rinnova l’invito a conoscere il mondo del ricondizionato, scoprendone i vantaggi e i benefici, e a consegnare il proprio vecchio device non funzionante all'interno di una teca situata all'interno dello store per raccogliere 50kg di smartphone da riciclare.

Temi centrali del pop-up store sono: l'economia circolare e la sostenibilità a lungo termine, parte della mission di Swappie sin dalla sua nascita nel 2016. Si tratta di valori che accomunano il brand a due importanti aziende, le quali affiancheranno l’azienda per dimostrare come oggi questi temi devono e possono essere presenti in settori tra loro diversi: dalla moda al food, fino alla tecnologia.
Ospiti del pop-up saranno Orange Fiber e Nespresso con due appuntamenti:

  1. Moda sostenibile: Second-Hand e scelte responsabili

Sabato 03/12 alle ore 14:00
Interverranno Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie, ed Enrica Arena, CEO e co-founder di Orange Fiber

  1. Filosofia zero sprechi: l’economia circolare delle capsule di caffè

Sabato 17/12 alle ore 14:00
Interverranno Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie, e Silvia Totaro, Sustainability & Safety Health Environmental Manager Nespresso Italiana.

"L’apertura di un punto fisico riflette il nostro impegno nel far conoscere il mondo del ricondizionato, sensibilizzando le persone sull’importanza di dare una seconda vita ai device elettronici, sia vendendo i dispositivi inutilizzati sia comprando telefoni rigenerati. Questo spazio rappresenta inoltre un'opportunità per educare le persone al corretto riciclo della tecnologia. Swappie darà infatti la possibilità, durante tutto il mese di apertura del pop-up, di   riciclare il proprio smartphone non funzionante inserendolo all’interno di un'installazione dedicata", commenta Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie.

Da Swappie vendi il tuo vecchio iPhone e compri un ricondizionato

L'invito di Swappie è quello di liberarsi dai propri smartphone rinchiusi e inutilizzati nel cassetto della camera e riciclarli correttamente insieme, traendo due vantaggi: quello economico e quello ambientale. Chiaramente all'interno del nuovo pop-up store di Milano sarà possibile vedere e provare da vicino i prodotti ricondizionati offerti da Swappie nei suoi 3 gradi di condizioni: Accettabile, Ottimo e Eccellente.

Oltre ad acquistare iPhone ricondizionati (spedito al domicilio indicato in fase di acquisto in pochi giorni), lo store offre all'utente la possibilità di vendere il proprio iPhone, in base alla valutazione delle condizioni fatta dall'azienda. Il telefono verrà poi spedito in uno dei centri di ricondizionamento dell’azienda e, a seguito di una verifica, nei giorni successivi verrà inviato l’importo indicato tramite bonifico bancario. Inoltre, chi visita il pop-up può ottenere uno sconto di 10 euro per l’acquisto di un iPhone ricondizionato, iscrivendosi alla newsletter o attraverso un’attività social che avverrà nel negozio.

Il pop-up store di Swappie resterà aperto dal 23 novembre fino al 18 dicembre, dalle 16 alle 23 in settimana e dalle 11 alle 23 durante i weekend (lunedì 28 novembre e lunedì 5 dicembre resterà invece chiuso).

Aggiornamenti continui nel nostro articolo sulle migliori offerte della Black Friday Week Amazon! Ogni giorno offerte nuove fino al 50% reali! Guardale tutte.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^