In collaborazione con Amazon

Super smartphone in forte sconto: meglio Moto g85 5G o edge 50 neo? Differenze e suggerimenti

Super smartphone in forte sconto: meglio Moto g85 5G o edge 50 neo? Differenze e suggerimenti

In molti scelgono Motorola per diversi motivi, ma ora che sono scontati 2 degli smartphone più apprezzati, quale scegliere? Ecco i nostri consigli per mettervi nelle condizioni di scegliere al meglio fra uno o l'altro.

di pubblicata il , alle 10:27 nel canale Telefonia
Motorolasmartphonesmartphone 5gAmazonsconti
 

Motorola era e resta un marchio apprezzato dal grande pubblico. Passano gli anni ma è veramente difficile scalfire quell'immagine di pragmatismo e robustezza che il marchio richiama. Una fama che ci troviamo a condividere: smartphone ottimi nelle caratteristiche in rapporto al prezzo, oltre ad una implementazione di Android semplice e pulita, senza orpelli e app inutili come in molti concorrenti. In questi giorni sono 2 i modelli più venduti, con differenze sostanziali. Con questo articolo cercheremo di togliere i dubbi agli indecisi, o semplicemente a chi non conosce le differenze fra i 2 bestseller del marchio, Moto g85 5G e edge 50 Neo. Prima partiamo dai prezzi in offerta però.

Motorola Moto g85 5G

Motorola edge 50 neo

Versione breve, per pigri: Moto g85G ha un SoC leggermente meno potente e non ha il modulo fotografico con zoom ottico 3X, è leggermente più grande, costa però meno e ha più RAM. Nessuno dei due ha il minijack per le cuffie, entrambi sono NFC. Volete saperne di più, visto che in ballo c'è una spesa dai 200€ in su? Ok, scendiamo più nel dettaglio.

Memorie:

Motorola Moto g85 5G: 12GB di RAM, 256GB di archiviazione espandibile

Motorola edge 50 neo: 8GB di RAM, 256GB di archiviazione non espandibile

Per quanto riguarda le memorie vince l'economico g85: ha più RAM e soprattutto la memoria di archiviazione è espandibile tramite microSD. Sull'edge 50 neo no.

Display:

Motorola Moto g85 5G: dimensioni di 6,67 pollici di diagonale, tecnologia P-OLED, picco di lunimosità 1600 nits, protezione Gorilla Glass 5

Motorola edge 50 neo: dimensioni di 6,4 pollici di diagonale, tecnologia LTPO P-OLED, picco di lunimosità 3000 nits, protezione Gorilla Glass 3

Lo schermo di edge 50 neo è qualitativamente un po' superiore e di dimensioni più contenute, ma certo quello del g85 va benissimo lo stesso. Poche, pochissime le differenze fra Gorilla Glass 3 e 5, non decidete per quello. Anche la risoluzione schermo è un po' più elevata su edge 50 neo, nonostante sia più piccolo (1200x2670 pixel contro 1080x2400 pixel).

SoC:

Motorola Moto g85 5G: Qualcomm SM6375 Snapdragon 6s Gen 3 (6 nm), connettività 5G

Motorola edge 50 neo: Mediatek Dimensity 7300 (4 nm), connettività 5G

Edge 50 neo adotta un SoC con processo produttivo più raffinato, 4nm contro 6nm, consuma un po' meno e ha prestazioni leggermente superiori.

Fotocamere:

Motorola Moto g85 5G principale 50 MP, f/1.8 (wide), 1/1.95", 0.8µm, PDAF, OIS, grandandolo 8 MP, f/2.2, 118˚ (ultrawide), 1.12µm, AF

Motorola edge 50 neo: principale 50 MP, f/1.8, 24mm (wide), 1/1.55", 1.0µm, multi-directional PDAF, OIS, teleobiettivo 10 MP, f/2.0, 73mm (telephoto), 1/3.94", 1.0µm, PDAF, OIS, 3x optical zoom, grandangolo 13 MP, f/2.2, 13mm, 120˚ (ultrawide), 1/3.0", 1.12µm, PDAF

Edge 50 vince su tutta la linea ed è qui che sta, quasi del tutto, la giustificazione del prezzo più elevato. Il modulo principale è da 50MP su entrambi, entrambi stabilizzati OIS, ma quello dell'edge 50 neo ha fotodiodi più grandi (quindi meglio). Del tutto assente nel g85 il teleobiettivo, che invece nell'edge 50 neo è un ottimo (per il prezzo) 3X ottico da 10 MP stablizzato OIS. Il modulo grandangolare è presente in entrambi con tecnologie praticamente identiche, ma nell'edge 50 neo ha più MP. La selfie camera è la stessa, una 32 MP, ma su edge 30 neo fa video in 4K 30fps, su g85 1080p 30 fps.

Batteria:

Motorola Moto g85 5G: 5000mAh, ricarica rapida 33W, no wireless

Motorola edge 50 neo: 4310mAh, ricarica rapida 68W, 15W in wireless

Ci sono un po' di differenze nella batteria. A livello di autonomia siamo lì, non fatevi ingannare dai valori. Edge 50 neo ha uno schermo più piccolo (quindi consuma meno) e un SoC leggermente meno energivoro. Cambiano i valori e quindi i tempi in carica rapida cablata, a favore dell'edge 50 neo. Attenzione alla ricarica wireless, nel caso abbiate un'auto che lo prevede: su g85 non è prevista.

Ora sapete cosa cambia e se vale la pena spendere di più per edge 50 neo. Sono entrambi ottimi smartphone, soprattutto ora che costano così poco.

 

 
^