Stop agli smartphone compatti? ASUS vuole cancellare la serie Zenfone

Secondo un report ASUS avrebbe sospeso le attività della divisione Zenfone, che si occupa della produzione di smartphone per il mercato consumer. Gli impiegati del team sarebbero stati spostati nella divisione ROG Phone e in altre divisioni
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2023, alle 13:01 nel canale TelefoniaASUSZenfone
L'era degli smartphone compatti potrebbe essere giunta al termine. Secondo indiscrezioni provenienti da Taiwan, ASUS avrebbe chiuso la divisione alla base della linea Zenfone, mettendo così fine alla produzione dei suoi apprezzati flagship dalle dimensioni contenute.
La notizia arriva in seguito al lancio di Zenfone 10, probabilmente l'ultimo della serie che negli anni ha proposto al mercato smartphone di fascia alta dalle dimensioni contenute oltre a dispositivi - ormai dismessi - con fotocamera di tipo "Flip". Stando alle fonti, ASUS avrebbe smantellato il team dedicato agli Zenfone, spostando i dipendenti su altri progetti come la gamma ROG Phone rivolta al gaming.
ASUS, secondo un report è stata smantellata la divisione Zenfone
Una mossa che segnerebbe una svolta nel settore, privando gli utenti di valide alternative agli smartphone tradizionali basati su display di grosse dimensioni. Gli Zenfone si erano infatti distinti per offrire prestazioni da top di gamma in dimensioni contenute, una scelta controcorrente insieme al mantenimento del jack audio. La chiusura del reparto sembra però la naturale conseguenza di segnali emersi nelle ultime settimane.
ASUS aveva infatti sospeso la possibilità di sbloccare il bootloader sui propri smartphone, ufficialmente per problemi al download del tool integrato. Inoltre, dal sito ufficiale erano misteriosamente scomparsi i firmware più vecchi, impedendo così il downgrade a release precedenti. ASUS non ha per il momento commentato le indiscrezioni, anche se la chiusura della divisione Zenfone sembrerebbe in linea con la sempre più evidente volontà di puntare sui più redditizi gaming phone. Una scelta comprensibile che, però, rischia di impoverire ulteriormente il già limitato panorama degli smartphone compatti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNemmeno Apple offre più un'alternativa, al prossimo cambio telefono prenderò un bel tablet 5G e via
https://press.asus.com/news/asus-ze...nue-production/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".