Stop agli aggiornamenti di sicurezza su Galaxy S8 e S8+, due dei migliori device Samsung del passato

Samsung Galaxy S8 e S8+ non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza, un epilogo dovuto per concentrarsi in maniera più efficace solo sui dispositivi più moderni
di Nino Grasso pubblicata il 06 Maggio 2021, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung non aggiornerà più Galaxy S8 e Galaxy S8+, neanche con le patch di sicurezza, dopo circa 4 anni di onorata carriera. I dispositivi sono stati annunciati a marzo 2017 e lanciati il mese successivo, e si sono sin da subito contraddistinti per i frame ridotti sopra e sotto il display. Da allora hanno beneficiato di quattro anni di aggiornamenti di sicurezza, superando addirittura i Google Pixel nella durata del supporto.
Samsung ha rimosso ogni riferimento dei vecchi flagship nella pagina ufficiale degli aggiornamenti di sicurezza. I due dispositivi sono scomparsi dall'elenco dei telefoni che godono del supporto ufficiale: quindi non solo Galaxy S8 e Galaxy S8+ non riceveranno più aggiornamenti con feature, come avviene ormai da tempo, ma non riceveranno neanche i ben più utili aggiornamenti di sicurezza. Questi includono fix di bug e vulnerabilità note, potenzialmente sfruttabili, quindi usare gli smartphone dell'azienda renderà gli utenti e i loro dati vulnerabili a pericoli di varia natura.
Termine del supporto per i flagship Samsung del 2017
La notizia del termine degli aggiornamenti di sicurezza sugli smartphone Samsung non è di certo una sorpresa, tuttavia vale la pena sottolineare che l'azienda è riuscita a mantenere la promessa del supporto dei suoi smartphone di punta per quattro anni dal loro lancio commerciale. Un periodo di tempo addirittura superiore a quello del supporto dei Pixel di Google, i quali ricevono aggiornamenti di sicurezza e funzionalità fino a tre anni garantiti. Per quanto invece riguarda gli aggiornamenti con feature, Galaxy S8 e Galaxy S8+ ne hanno ricevuti per due anni, fino a ricevere per un ulteriore anno solo gli aggiornamenti di sicurezza mensili.
Dall'inizio del 2020, infine, Galaxy S8 e Galaxy S8+ hanno ricevuto aggiornamenti di sicurezza con cadenza trimestrale. Per quanto riguarda gli altri modelli della famiglia, come Galaxy S8 Active e Galaxy S8 Lite, il supporto è previsto ancora per qualche mese secondo i programmi trimestrali e semestrali, dal momento che non sono stati lanciati insieme ai flagship, ma qualche mese dopo.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".