Spusu, il lancio del nuovo operatore mobile virtuale in Italia slitta causa COVID-19

Spusu, il lancio del nuovo operatore mobile virtuale in Italia slitta causa COVID-19

Il lancio di spusu in Italia è stato posticipato a causa della pandemia di COVID-19. Il nuovo operatore mobile virtuale che si appoggia all'infrastruttura Wind Tre sta però cercando personale. Potete candidarvi e fare un colloquio a distanza.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Spusu
 

Lo scorso ottobre vi abbiamo parlato di spusu, un nuovo operatore mobile virtuale pronto a fare il suo ingresso sul mercato italiano nei primi mesi di quest'anno, appoggiandosi all'infrastruttura di Wind Tre. Purtroppo, a causa della situazione COVID-19, "spusu non può rispettare il lancio in Italia annunciato per la fine del primo trimestre del 2020".

Il nuovo NMVO (Mobile Virtual Network Operator) debutterà comunque quest'anno. "Si continua a lavorare meticolosamente, anche da casa insieme ai partner commerciali, per lanciare spusu come operatore mobile virtuale in Italia nel secondo semestre di quest'anno".

"Crediamo nell'Italia e nella capacità di risollevare insieme l'economia. Noi vogliamo farlo da subito. Il cuore del nostro business sono le persone ed è necessario assicurare la ripresa economica del paese. Abbiamo infatti già iniziato con la ricerca del personale che farà parte del nostro servizio clienti", sottolinea l'amministratore delegato, Karl Katzbauer.

spusu non cerca necessariamente persone che abbiamo lavorato in un call center o nel settore della telefonia mobile. La voglia d'imparare e la capacità di comunicare in modo empatico con i clienti sono gli aspetti decisivi nella selezione degli impiegati. spusu sta già organizzando i primi colloqui in videoconferenza. La salute è al primo posto, ma si spera di poter continuare quanto prima con i colloqui nella sede milanese. Le candidature, accompagnate da una lettera di motivazione, possono essere inviate all'indirizzo "lavoraconnoi@spusu.it".

spusu è stato lanciato a Vienna nel 2015 ed è l'operatore di telefonia mobile in più rapida crescita in Austria. L'operatore afferma che il suo punto di forza è costituito dal suo servizio clienti e da "tariffe semplici senza costi nascosti". Particolarità di spusu è quella di sviluppare direttamente "in casa" tutte le tecnologie per il funzionamento della telefonia.

"Usiamo una tecnologia creata e sviluppata dai nostri programmatori. Questa scelta ci offre due grandi vantaggi. Da un lato evitiamo concessioni costose, pertanto possiamo offrire ai nostri clienti prezzi più convenienti. Dall'altra parte, grazie alla nostra tecnologia personalizzata, siamo molto più protetti da attacchi informatici", disse l'azienda lo scorso ottobre. In Austria spusu permette ai clienti di trasferire al mese successivo i dati di cui non si è usufruito. Vedremo come si articolerà l'offerta qui da noi, anche se ci toccherà aspettare più del previsto.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK30 Marzo 2020, 17:46 #1
Degli operatori virtuali non ce ne facciamo nulla, nascono e stanno alle regole dell'operatore fisico a cui si appoggiano oppure muoiono.
Ho Mobile per esempio, non si trova un'offerta per chi viene da vodafone...chissà perché!
phmk30 Marzo 2020, 18:00 #2

Sono un pò troppi...

Quelli che si appoggiano su WindTre....
Dade8830 Marzo 2020, 18:37 #3
Ma Very mobile non è già l'operatore virtuale di Wind/tre?
HaRiMau30 Marzo 2020, 18:51 #4
Originariamente inviato da: Dade88
Ma Very mobile non è già l'operatore virtuale di Wind/tre?


Questo non è un operatore virtuale di WindTre, semplicemente usa la loro rete. Come, giustamente, ha detto phmk ce ne sono parecchi di virtuali che si appoggiano alla rete WindTre.
icoborg30 Marzo 2020, 18:58 #5
si però nome di merda eh..
voodooFX30 Marzo 2020, 19:01 #6
dal nome e dal logo (due anelli) pensavo veramente fosse un'app per trovare moglie
gd350turbo30 Marzo 2020, 20:29 #7
Originariamente inviato da: fabiob17
Fatemi indovinare: sono sardi?


Austriaci...
baolian31 Marzo 2020, 09:03 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
Austriaci...


Cioè tra quelli che ci stanno trattando a "pesci in faccia" in sede europea.

Sarà mica per quello che ritardano il lancio?
Voglio vedere chi avrà il coraggio di "passare al nemico"!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^