Spro Plus: il videoproiettore Android di ZTE con tablet incorporato

ZTE propone un proiettore di ridotte dimensioni, che abbina sistema operativo Google Android a un display touch da 8,8 pollici: uno strumento di lavoro e di intrattenimento personale, in vendita dalla prossima estate
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Febbraio 2016, alle 16:01 nel canale TelefoniaZTEGoogleAndroid
Al Mobile World Congress ZTE presenta una evoluzione della propria famiglia di smart projectors, prodotti che integrano al proprio interno un videoproiettore con un display di tipo attivo: si tratta, al pari dei modelli Spro e Spro 2 di un videoproiettore di ridotte dimensioni che monta nella parte superiore dello chassis uno schermo touch.
Spro Plus è il nome di questo nuovo prodotto, ovviamente incentrato sul sistema operativo Google Android grazie alla integrazione dello schermo touch da 8,4 pollici di diagonale con risoluzione pari a 2.560x1600 pixel. Pilotare un piccolo tablet e un videoproiettore richiede una batteria di elevata capacità, ed è questo quanto ZTE ha implementato: ben 12.100mAh, in grado di assicurare tempi di utilizzo elevati sino a 6 ore di riproduzione continua.
Il videoproiettore è capace di proiettare una immagine sino a 80 pollici di diagonale, da una distanza di 2,4 metri con risoluzione WXGA (1280x768 pixel); la tecnologia DLP utilizzata permette di assicurare una luminosità di 500 lumens, mentre il sottosistema audio stereo integrato sviluppato da JBL Audio System vanta una potenza massima di 4 Watt sufficiente per insonorizzare ambienti di dimensioni adeguate alla diagonale massima di proiezione.
ZTE segnala l'utilizzo di un SoC Qualcomm Snapdragon della famiglia 810\625, abbinato a 3 Gbytes di memoria di sistema e a storage locale variabile da un minimo di 32 Gbytes ad un massimo di 128 Gbytes. Le dimensioni complessive sono pari a 228,8x150x24.8mm, complessivamente contenute tranne che per lo spessore richiesto sia dalla lente del videoproiettore sia dalla capiente batteria.
Spro Plus verrà proposto in versioni solo Wi-Fi oltre che 4G LTE; la commercializzazione è prevista a partire dall'estate ad un listino non ancora comunicato dall'azienda.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".