Spotify Premium aumenta di prezzo anche in Italia. Ecco tutti i nuovi abbonamenti

Arriva l'ufficialità da parte di Spotify: tutti gli abbonamenti a Premium aumentano il loro prezzo ufficialmente anche in Italia. Ecco quanto costerà dunque proseguire con la sottoscrizione dell'Individual o anche dei vari Duo e Family.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Luglio 2023, alle 08:34 nel canale TelefoniaSpotify
Spotify Premium costerà di più anche in Italia. Dopo averlo anticipato come indiscrezione arriva invece l'ufficialità da parte della piattaforma che soprattutto delinea il cambio delle tariffe anche in Italia e lo fa andando ad aumentare il costo per tutti gli abbonamenti che siano essi Individual, Duo, Family e Student. Ecco come cambiano, quanto costano e perché sono aumentati.
Spotify Premium costerà di più anche in Italia
Spotify Premium dunque aumenterà il proprio prezzo di abbonamento per tutte le tipologie e lo farà in questo caso anche in Italia automaticamente al primo nuovo rinnovo per l'utente. L'adeguamento sostanzialmente avviene in contemporanea con tutto il mondo visto che anche negli USA, come ipotizzato qualche ora fa, Spotify costerà di più.
Quattro come sempre le tipologie di abbonamento e dunque niente arrivo per il famigerato Spotify HiFi che sembra essere più una chimera che una possibilità per il futuro. Di fatto ad aumentare il loro prezzo sono praticamente tutti i vari abbonamenti che ricordiamo sono quattro: Individual, Duo, Family e Student. Ecco i nuovi prezzi:
- Spotify Premium Individual: da 9,99€ a 10,99€ al mese
- Spotify Premium Duo: da 12,99€ a 14,99€ al mese
- Spotify Premium Family: da 15,99€ a 17,99€ al mese
- Spotify Premium Student: da 4,99€ a 5,99€ al mese
Il motivo? Secondo le parole di Spotify: ''Lo scenario di mercato è continuato ad evolvere da quando abbiamo lanciato Spotify. Per continuare ad innovare, aggiorniamo i prezzi di Premium in diversi mercati nel mondo. Questi cambiamenti ci aiuteranno a continuare ad offrire valore ai fan e agli artisti sulla nostra piattaforma".
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArriva l'ufficialità da parte di Spotify: tutti gli abbonamenti a Premium aumentano il loro prezzo ufficialmente anche in Italia. Ecco quanto costerà dunque proseguire con la sottoscrizione dell'Individual o anche dei vari Duo e Family.
Io uso la formula Spotify NMNPFDM (aka non me ne può fregar de meno)
La musica la ascolto principalmente in auto ed uso una semplicissima chiavetta
usb da 32Gb dal valore di 5 eurini
Se però, invece di aumentare i prezzi, facessero un abbonamento light, dove magari puoi usare le funzionalità premium per 2 o 3 ore al giorno a 4 o 5 euro al mese, probabilmente lo farei. Ma 11 euro al mese per ascoltarlo solo poche ore al giorno per me è troppo...
Se però, invece di aumentare i prezzi, facessero un abbonamento light, dove magari puoi usare le funzionalità premium per 2 o 3 ore al giorno a 4 o 5 euro al mese, probabilmente lo farei. Ma 11 euro al mese per ascoltarlo solo poche ore al giorno per me è troppo...
spero intendessi "poche ore al mese" e non al giorno perchè davvero altrimenti direi 11 euro al mese sono anche pochi eh
La musica la ascolto principalmente in auto ed uso una semplicissima chiavetta
usb da 32Gb dal valore di 5 eurini
Certo che ce ne vuole per paragonare Spotify ad una chiavetta usb
La musica la ascolto principalmente in auto ed uso una semplicissima chiavetta
usb da 32Gb dal valore di 5 eurini
E dove li prendi i files che inserisci nella chiavetta usb?
Punti di vista ma il risultato è identico: ascoltare la musica
E in 32Gb ci va tanta roba
Dai miei cd acquistati regolarmente.
Non è che vorrai vedere anche gli scontrini eh?!
Aggiungo che utilizzo anche la Radio FM in auto, solamente per ascoltare, naturalmente, così non mi perdo le novità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".