Spotify, i testi delle canzoni ritornano anche per gli utenti non paganti

Spotify, i testi delle canzoni ritornano anche per gli utenti non paganti

Dopo aver reso i testi delle canzoni una funzione disponibile solo per gli utenti a pagamento, Spotify ha deciso di ripristinare l'accesso gratuito per tutti gli utenti. La piattaforma di streaming musicale ha annunciato che nelle prossime settimane rimuoverà le restrizioni anche se ci saranno dei limiti.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Spotify
 

La popolare piattaforma di streaming musicale Spotify ha annunciato il ritorno della visualizzazione dei testi delle canzoni per gli utenti non paganti. Nelle prossime settimane, infatti, l'azienda svedese rimuoverà la limitazione, consentendo loro di accedere nuovamente ai testi.

A maggio Spotify aveva trasformato la visualizzazione dei testi in una funzione esclusiva per gli abbonati premium. Gli utenti del piano gratuito supportato dalla pubblicità si erano trovati improvvisamente privati di una caratteristica apprezzata, potendo visualizzare i testi di sole tre canzoni al mese. L'azienda è però intenzionata a tornare sui propri passi.

Spotify riammette la visualizzazione dei testi per gli utenti gratuiti

Sebbene i dettagli specifici non siano stati resi noti, sembra che Spotify abbia ascoltato il feedback degli utenti gratuiti, i quali si sono lamentati apertamente della restrizione. L'azienda aveva sperato che limitare l'accesso ai testi avrebbe incoraggiato più persone a passare al piano premium, ma apparentemente questa strategia non ha prodotto i risultati desiderati.

Un portavoce di Spotify ha dichiarato a Engadget che nelle prossime settimane verrà espansa "la disponibilità di Lyrics per gli utenti di Spotify Free in modo che più persone possano godersi la visione di più testi, a livello globale". La funzione di visualizzazione dei testi sincronizzati, introdotta nel 2021, permetteva di seguire le parole delle canzoni in tempo reale durante l'ascolto ed era stata accolta con entusiasmo dagli utenti di Spotify.

L'azienda non ha specificato una data precisa per l'implementazione del cambiamento, limitandosi a indicare che avverrà "nelle prossime settimane". L'azienda ha inoltre anticipato che sono previsti dei "limiti mensili" per gli utenti gratuiti, anche se saranno "più alti di quanto chiunque possa mai raggiungere", secondo le parole di un portavoce dell'azienda.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^