Spotify dice addio all'app Windows Phone | Agg. Smentita

Spotify dice addio all'app Windows Phone | Agg. Smentita

I gestori del noto servizio di streaming musicale rendono noto di aver interrotto il supporto all'app disponibile per piattaforma Windows Phone. Nulla dicono, al tempo stesso, sull'eventuale versione per Windows 10 Mobile

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Telefonia
MicrosoftWindows Phone
 

Aggiornamento: Spotify ha smentito le informazioni diffuse tramite il servizio clienti, confermando che il supporto a Windows Phone non è stato interrotto e che è in arrivo una nuova versione. Questo il nuovo comunicato: 

Il nostro obiettivo principale in Spotify è offrire la migliore esperienza musicale del mercato, coprendo tutte le piattaforme. Per chiarire la nostra recente informazione su Windows Phone, continueremo a supportare l'esperienza Windows Phone 8.1 e stiamo attualmente migliorando il supporto per Windows 10 nel prossimo aggiornamento 5.2 che sarà disponibile a partire da oggi.


Spotify non supporterà più l'app ufficiale per piattaforma Windows Phone, lo comunicano gli sviluppatori tramite e-mail inviata ad alcuni utilizzatori del servizio. Sarà ancora possibile continuare ad utilizzare l'app sui dispositivi in cui risulta già installata, ma non sono previsti ulteriori aggiornamenti, né è garantita la possibilità di continuare a scaricare l'app anche in futuro. Al momento Spotify risulta ancora pubblicata nel Windows Store, ma non è dato sapere per quanto continuerà a risultare tale. 

Spotify Windows Phone

L'aspetto ancor più preoccupante della notizia riguarda l'assenza di informazioni relative ad una ipotetica nuova versione di Spotify per piattaforma Windows 10 Mobile (si ricorda che l'app Windows Phone era comunque compatibile con tale sistema operativo). Gli sviluppatori non aggiungono alcun dettaglio sul punto, limitandosi ad affermare che, qualora dovessero emergere nuove informazioni a riguardo, verranno tempestivamente comunicate mediante una notifica inviata allo smartphone che segnalerà la possibilità di scaricare l'aggiornamento.

L'app ufficiale di Spotify per Windows Phone era stata inizialmente rilasciata nel 2011 per Windows Phone 7 e successivamente rinnovata in maniera importante nel 2013 con la versione per Windows Phone 8.x. Due anni dopo arriva lo stop definitivo, senza possibilità di sapere se i recenti dispositivi Windows 10 Mobile potranno continuare ad utilizzare un client ufficiale di Spotify.

La notizia dell'interruzione del supporto a Windows Phone da parte di Spotify rappresenta un altro segnale poco rassicurante per l'utenza che ha scelto di utilizzare uno smartphone equipaggiato con il sistema operativo mobile della casa di Redmond. Il servizio di streaming musicale è molto popolare ed apprezzato, Spotify è uno sviluppatore di primo piano ed il fatto che abbia scelto di interrompere - quanto meno per il momento - il rapporto con la piattaforma Windows Phone non è certamente incoraggiante. 

Ascoltare musica in streaming con i dispositivi Windows Phone e Windows 10 Mobile diventa, quindi, un po' più complicato, anche alla luce di un altro apprezzato servizio musicale, fortemente legato alla piattaforma Windows Phone che, a metà febbraio ha comunicato la definitiva chiusura | Addio a MixRadio, LINE chiude il servizio di streaming musicale

 

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraquar14 Marzo 2016, 10:04 #1
Premesso che avendo iphone me ne frega il giusto (cioè 0) la notizia però è normale che abbiano tolto il supporto alla 8.1 dato che le universal app girano sia su desktop che su mobile.
Da come avete scritto la news sembra quasi abbiano abbandonato la piattaforma.
sertopica14 Marzo 2016, 10:05 #2
Bah, fortuna che e' possibile disdire l'abbonamento in qualsiasi momento... Era prevedibile comunque, non so a quando risale l'ultimo aggiornamento dell'app.
riuzasan14 Marzo 2016, 10:07 #3
Ehm e dove sarebbe l'Universal App, che è ancora in fase "unknow"?
demon7714 Marzo 2016, 10:19 #4
Originariamente inviato da: riuzasan
Ehm e dove sarebbe l'Universal App, che è ancora in fase "unknow"?


Ma penso che la faranno di certo! Che senso avrebbe scusa?
Probabilmente mollano il colpo su questa versione proprio per concentrarsi sulla universal app.
Krusty9314 Marzo 2016, 10:30 #5
Originariamente inviato da: demon77
Ma penso che la faranno di certo! Che senso avrebbe scusa?
Probabilmente mollano il colpo su questa versione proprio per concentrarsi sulla universal app.


Il senso che Google potrebbe comprare Spotify?
E se cosi non fosse, è comunque un anno che non l'aggiornano. Mi pare ovvio che non siano molto interessati alla piattaforma

senza possibilità di sapere se i recenti dispositivi Windows 10 Mobile potranno continuare ad utilizzare un client ufficiale di Spotify.

I device WM10 è ovvio che possano scaricare la versione attuale, cosa scrivete?
acerbo14 Marzo 2016, 10:40 #6
demon7714 Marzo 2016, 10:43 #7
Originariamente inviato da: Krusty93
Il senso che Google potrebbe comprare Spotify?
E se cosi non fosse, è comunque un anno che non l'aggiornano. Mi pare ovvio che non siano molto interessati alla piattaforma


Se google vuol comprare spotify non lo so.. ma se anche fosse avrebbe tutto l'interesse a farlo adottare da tutti i dispositivi. Windows phone incluso.

Se poi parliamo di universal app che funziona sui desktop e sui mobile indifferentemente direi che è ancora più importante farla.

Partedo sempre dal presupposto che siano queste le ragiorni di questo comunicato degli sviluppatori... se poi invece le questioni sono altre vabbeh.
Krusty9314 Marzo 2016, 10:54 #8
Originariamente inviato da: demon77
Se google vuol comprare spotify non lo so.. ma se anche fosse avrebbe tutto l'interesse a farlo adottare da tutti i dispositivi. Windows phone incluso.

Se poi parliamo di universal app che funziona sui desktop e sui mobile indifferentemente direi che è ancora più importante farla.

Partedo sempre dal presupposto che siano queste le ragiorni di questo comunicato degli sviluppatori... se poi invece le questioni sono altre vabbeh.


Google non è affatto interessata a Windows, l'ha dimostrato più volte

Imho è questione di market share, come sempre. Quella di Google è solo un'ipotesi
Lombo9114 Marzo 2016, 10:59 #9
Originariamente inviato da: demon77
Se google vuol comprare spotify non lo so.. ma se anche fosse avrebbe tutto l'interesse a farlo adottare da tutti i dispositivi. Windows phone incluso.

Se poi parliamo di universal app che funziona sui desktop e sui mobile indifferentemente direi che è ancora più importante farla.

Partedo sempre dal presupposto che siano queste le ragiorni di questo comunicato degli sviluppatori... se poi invece le questioni sono altre vabbeh.


Dimentichi che Google è un'azienda molto scorretta:
- Gmail non c'è (e credo blocchino il traffico su Outlook per WM10, a me funziona da schifo)
- Waze fine supporto appena dopo l'acquisto
- GMaps non c'è
- GDrive non c'è
- [B][U]Youtube [/U][/B]non c'è

Qualunque cosa passi dalle mani di Google perde istantaneamente il supporto per Windows Phone/Mobile.

Comunque questa notizia di Spotify è solo la ciliegina sulla torta. Ho abbandonato da pochissimi giorni il Lumia 930 con W10: fenomenale in tutto, tranne che in qualunque cosa riguardi le app. Ho stretto i denti per mesi, ma dopo un po' basta!

Non mi mancheranno i sto riprendendo e sto caricando
marcos8614 Marzo 2016, 11:00 #10
Originariamente inviato da: demon77
Se google vuol comprare spotify non lo so.. ma se anche fosse avrebbe tutto l'interesse a farlo adottare da tutti i dispositivi. Windows phone incluso.

Veramente Google sta boicottando pesantemente windows phone, visto che l'unica app google è un collegamento al motore di ricerca (che quindi non serve a nulla). Basta vedere la storia ridicola con l'app di youtube. Fortuna che le app di terzi sono ottime sennò servizi google non ce ne sarebbero per wp.
Waze c'è ma fatalità dopo l'acquisizione di google hanno interrotto pure loro lo sviluppo....
Quindi se fosse vero che google vuole comprare spotify non mi stupirei certo della cosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^