In collaborazione con Amazon

Speciale smartphone POCO e XIAOMI: tantissimi in offerta, con POCO F2 Pro 5G 6/128 GB a soli 364,50€

Speciale smartphone POCO e XIAOMI: tantissimi in offerta, con POCO F2 Pro 5G 6/128 GB a soli 364,50€

Quello che è stato il top di gamma dell'azienda nata da una costola di Xiaomi viene ora proposto a un prezzo molto interessante su Amazon. Ma non è l'unico smartphone POCO o Xiaomi in offerta

di pubblicata il , alle 09:10 nel canale Telefonia
AmazonXiaomiPOCO
 

POCO F2 Pro 5G 6/128 GB

Qui si cerca di puntare al sodo e per farlo l'azienda ha deciso di non scherzare sul comparto tecnico. Ecco dunque il primo componente veramente importante nel nuovo device, il processore Qualcomm Snapdragon 865: Octa Core con chip Kryo 585 e GPU Adreno 650 pronti entrambi a migliorare le prestazioni del 25% rispetto al loro predecessore. Il potente SoC è completato da una RAM LPDDR51 ad altissima velocità e dallo storage UFS 3.1, che permetterà secondo le previsioni a POCO F2 Pro di offrire capacità di lettura e scrittura di altissimo livello.

Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G

Cercate uno smartphone che dia soddisfazioni sul fronte fotografico nonché una certa longevità, oltre a buona memoria RAM e non solo? Oggi è difficile orientarsi, anche perché il mercato degli smartphone è affollatissimo nella fascia dai 200 ai 300€. Succede però che ci finiscano dentro anche modelli di fascia superiore in sconto, come nel caso odierno con  Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G! Cosa ci spinge a consigliarvelo, soprattutto oggi che costa così poco?

Partiamo da una considerazione importante, soprattutto se vi piace fare foto e video: il modulo principale del comparto fotocamere, che per giunta è l'ottimo Sony IMX 766 da 50Mpixel, è dotato di tecnologia OIS, ovvero ha lo stabilizzatore ottico. Per trovare questa importante caratteristica serve salire molto di prezzo o trovare altre offerte simili (che però oggi non ci sono). C'è poi il modulo da 8Mpixel per il grandangolo e anche un altro da 2Mpixel con funzionalità macro. Per essere un telefono di questa fascia di prezzo è veramente ok!

Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G+

Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G+ è più potente rispetto al modello precedente e propone un potente sistema a tripla fotocamera dotato di una fotocamera principale da 200 MP con OIS, di una fotocamera ultra-wide e di una fotocamera macro pronti a catturare l'attenzione e proporre un device top di gamma per la fascia media almeno nella fotografia.

Redmi Note 12 Pro+ 5G Redmi Note 12 Pro 5G
OS (al lancio)
MIUI 14 - Android 12
Processore
MediaTek Dimensity 1080 6nm
2 x Cortex A-78 @ 2.6 GHz
6 x Cortex A-55 @ 2,0GHz
RAM
8 GB LPDDR4X
6 - 8 GB LPDDR4X
Display
Flow AMOLED 6,67"
Flow AMOLED 6,67"
Risoluzione
2400 x 1080 px
2400 x 1080 px
Storage
128 - 256 GB UFS 2.2
256 GB UFS 2.2
Fotocamere

Retro:
50 MP (IMX766 - OIS - f/1.88) +
8 MP (f/2.2 FOV 119°) +
2 MP (f/2.4)
Flash Dual-LED
Video 4K @ 30 fps

Fronte:
16 MP f/2.45

Retro:
200 MP (OIS - f/1.65) +
8 MP (f/2.2 FOV 119°) +
2 MP (f/2.4)
Flash Dual-LED
Video 4K @ 30 fps

Fronte:
16 MP f/2.45

Extra

5G
Wi-Fi 6
Bluetooth 5.2
NFC
Sensore impronte
Dual SIM

5G
Wi-Fi 6
Bluetooth 5.2
NFC
Sensore impronte
Dual SIM

Porte
USB Type-C
Porta audio 3,5 mm
Batteria
5.000 mAh
Ricarica rapida da 120W
Dimensioni 162,9 x 76 x 8,98 mm 162,9 x 76 x 7,9 mm
Peso 210 gr 187 gr

Sia Redmi Note 12 Pro+ 5G che Redmi Note 12 Pro 5G sono in possesso di un display AMOLED Flow con refresh rate fino a 120Hz e soprattutto con supporto Dolby Vision e Dolby Atmos. Bordi sottili grazie all'utilizzo di un pannello P-OLED su entrambi i dispositivi che consente di vivere, sempre a detta di Xiaomi, un'esperienza visiva coinvolgente.

Xiaomi 13

Chiudiamo con l'attuale top di gamma. Xiaomi 13 monta il SoC di punta Snapdragon 8 Gen 2 che offre un'elaborazione grafica potenziata da un miglioramento delle prestazioni della GPU e dell'efficienza energetica rispettivamente del 42% e del 49% rispetto alla generazione precedente. Lato hardware ci sono netti miglioramenti anche per la CPU che adesso vanta performance ottimizzate relative all'efficienza energetica del 37% e del 47% rispetto allo Snapdragon 8 Gen 1. Per quanto riguarda la connettività abbiamo il supporto al Wi-Fi 7.

Abbiamo il display con cornici ultra sottili. Xiaomi 13 ha un pannello da 6,36 pollici AMOLED con risoluzione FHD+. Grazie al materiale E6, il pannello è in grado di raggiungere una luminosità a schermo intero di 1.200 nits e una luminosità di picco di 1.900 nits.

Xiaomi 13 è dotato del battery management system Xiaomi Surge, un chip dedicato alla ricarica, sviluppato da Xiaomi per una maggiore longevità alla batteria. Dotato di una batteria da 4.500mAh, con la più alta densità di energia a parità di potenza, Xiaomi 13 durerà facilmente per tutto il giorno. Supporta anche la ricarica turbo via cavo da 67W e la ricarica turbo wireless da 50W.

 
^