Sony Xperia Z1 Compact, il top di gamma da 4,3 pollici svelato ufficialmente

Sony Xperia Z1 Compact, il top di gamma da 4,3 pollici svelato ufficialmente

Discostandosi dal trend del settore degli smartphone "mini", Sony ha presentato Xperia Z1 Compact, smartphone con hardware da top di gamma con display da 4,3 pollici

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
SonyXperia
 

Sony si discosta ampiamente dal trend del momento per quanto riguarda i dispositivi Android di dimensioni ridotte, e proprio per differenziare la propria soluzione dalle altre proposte del mercato "mini" utilizza una nomenclatura differente. Sony Xperia Z1 Compact è di fatto uno smartphone con caratteristiche tecniche da top di gamma, ma con display e form factor di dimensioni inferiori rispetto ai dispositivi più prestigiosi dotati del sistema operativo mobile di Mountain View.

Sony Xperia Z1 Compact

La componentistica interna è quindi ripresa dallo Xperia Z1: il SoC integrato è lo Snapdragon 800 di Qualcomm con 2GB di RAM, così come la sua fotocamera posteriore è da 20,7 megapixel con ottica Carl Zeiss e stabilizzazione digitale dell'immagine. Rimane invariato anche il design impermeabile con certifica IP 58 che protegge lo smartphone da liquidi e polvere.

Sony Xperia Z1 Compact

Cambia naturalmente la diagonale dello schermo, che passa da 5 a 4,3 pollici con compromessi anche dal punto di vista della risoluzione, che diventa da 1280x720 pixel (rispetto alla 1080p del modello di dimensioni superiori) con densità di pixel che si attesta comunque su valori più che dignitosi, ovvero 342PPI. A causa dei limiti del volume della scocca dello smartphone, Xperia Z1 Compact integra una batteria da 2.300mAh. Grazie alle richieste energetiche inferiori del display di dimensioni ridotte, Sony garantisce un'autonomia in linea con quella del modello da 5", nonostante la batteria meno voluminosa.

Sony Xperia Z1 Compact

Lo smartphone "compact" di Sony utilizza un design particolarmente simile a quello del modello di dimensioni maggiori, tuttavia per poter integrare lo stesso hardware e consentire le stesse specifiche di impermeabilità, lo spessore è stato aumentato di circa un millimetro. Le dimensioni di Xperia Z1 Compact sono di 127 e 64,9 millimetri per i due lati, mentre lo spessore è di 9,5mm. L'ago della bilancia si ferma a 137g.

Lo smartphone giapponese viene proposto con Android 4.3 installato nativamente e con supporto allo standard NFC, mentre i 16GB di storage integrato possono essere espansi con una scheda microSD. Lo smartphone sarà disponibile nei colori bianco, nero, lime e rosa. Annunciato ufficialmente il 6 gennaio 2014, Xperia Z1 Compact sarà disponibile anche in Italia nel primo trimestre del 2014 al prezzo di 549€.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^VaMpIr0^07 Gennaio 2014, 11:26 #1
Ma come Carl Zeiss? Più spesso di un millimetro? Meglio, ne guadagna l'ergonomia. Anche se, sottile, è indubbiamente più bello.
Portocala07 Gennaio 2014, 11:43 #2
Samsung dovrebbe imparare da questa mossa ed evitare di riproporre lo stesso dual core dell'S2 in tutte le sue versioni MINI.
floc07 Gennaio 2014, 11:49 #3
alleluja! mio al lancio
acerbo07 Gennaio 2014, 11:50 #4
Vabbé adesso manco a farlo sembrare un nuovo modello pero', é semplicemente la versione attualmente commercializzata in giappone col nome cambiato, comunque meglio tardi che mai. Il prezzo di listino pero' non si commenta, spero lo si trovi già al lancio a un centinaio di euro in meno, altrimenti sarà l'ennesima mossa di Sony fatta con 3 mesi di ritardo.
rollo8207 Gennaio 2014, 11:53 #5
Originariamente inviato da: acerbo
Vabbé adesso manco a farlo sembrare un nuovo modello pero', é semplicemente la versione attualmente commercializzata in giappone col nome cambiato, comunque meglio tardi che mai. Il prezzo di listino pero' non si commenta, spero lo si trovi già al lancio a un centinaio di euro in meno, altrimenti sarà l'ennesima mossa di Sony fatta con 3 mesi di ritardo.


cos'ha che non va il prezzo di listino? è un top di gamma lanciato appositamente per far concorrenza a iPhone 5s sotto ogni punto di vista, essendo attualmente l'unico smartphone poco più grande del 5s con caratteristiche top. il prezzo è più che dignitoso visto che, se la memoria non mi inganna, lo z1 era stato lanciato a un prezzo più alto
Mparlav07 Gennaio 2014, 11:54 #6
Faccio un paio di considerazione: è largo 64.9 mm contro i 63.2 dello One Mini ed i 61.3 mm dello S4 Mini.
La protezione IP sicuramente incide sulla larghezza, ma praticamente siamo arrivati ai valori dei 4.7" (Moto-X, Ascend P6)

Buona la batteria da 2300 mAh vs 1800 e 1900 mAh dei 2 di sopra.
Ottima la fotocamera, ed il Soc, forse esagerato, soprattutto se ciò si ripercuote su un prezzo di listino ipotizzato di 550 euro.

Sicuramente il prezzo scenderà molto, visto che lo Z1 viene oggi 450-500 euro e non penso che Sony voglia collocare questo Z1 Compact su una fascia superiore.
Personalmente gli preferirei lo Z1 col 5" senza alcuna esitazione, anche allo stesso prezzo.
Mparlav07 Gennaio 2014, 12:07 #7
Lo Z1 Compact è in preorder in UK a 440£ VAT 20% inclusa, quindi il lancio è effettivamente sui 530-540 euro.

EDIT:
è in preordine sul sito Sony Italia a 499 euro iva inclusa.
Consegna fine febbraio
acerbo07 Gennaio 2014, 12:12 #8
Originariamente inviato da: rollo82
cos'ha che non va il prezzo di listino? è un top di gamma lanciato appositamente per far concorrenza a iPhone 5s sotto ogni punto di vista, essendo attualmente l'unico smartphone poco più grande del 5s con caratteristiche top. il prezzo è più che dignitoso visto che, se la memoria non mi inganna, lo z1 era stato lanciato a un prezzo più alto


E' proprio questo il punto, prima di tutto Sony commercialmente non é Apple (tra l'altro il 5C sta andando maluccio proprio per il prezzo di listino troppo alto), secondo ti presenti sul mercato con un ritardo di 3/4 mesi. Questo terminale se vuole sfidare l'iphone 5C non puo' costare come un iphone 5C, poteva farlo se fosse stato presentato nello stesso periodo e oggi lo si troverebbe già intorno ai 450e on line.
Poi lascia stare la questione top di gamma, l'80% dell'utenza che acquista uno smartphone non sa manco che cpu monta e quanta ram ha
calabar07 Gennaio 2014, 12:27 #9
@acerbo
Se è un top di gamma, sfiderà il 5S, non il 5C.
Per il prezzo si vedrà, i terminali Android si adattano velocemente al mercato, se sarà considerato sovraprezzato, allora calerà velocemente.
Marok07 Gennaio 2014, 12:33 #10
OT
usciti i dati kantar sulle vendite degli smartphone, Apple si sta inabissando...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^