Sony Xperia XZ2 Premium ufficiale: display 4K HDR e molto altro. Ecco le specifiche

Arriva ufficialmente anche il vero top di gamma della famiglia Xperia XZ2 che l'azienda aveva presentato a Barcellona durante il MWC 2018. Un device questo con specifiche tecniche importanti. Ecco quali.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Aprile 2018, alle 16:41 nel canale TelefoniaSony
Sony ha annunciato ufficialmente un nuovo smartphone della serie Xperia XZ2 che va ad affiancarsi ai già delineati device della famiglia presentati durante il MWC 2018 di Barcellona. In questo caso parliamo chiaramente del nuovo Sony Xperia XZ2 Premium che si pone davanti a tutti soprattutto per quanto concerne le specifiche tecniche che vediamo insieme.
Il nuovo Sony Xperia XZ2 Premium innanzitutto vede un design praticamente identico ad Xperia XZ2 con un corpo in vetro arrotondato e soprattutto con linee che definiscono quell'Ambient Flow Design appunto presentato da Sony con questa nuova generazione di device. Ma quello che cambia nella versione Premium dello smartphone è chiaramente la scheda tecnica che vede la presenza innanzitutto di ben 6GB di RAM ma anche una doppia fotocamera al posteriore denominata Motion Eye Dual ma anche un display da 5.8 pollici con risoluzione 4K ossia 2160p e supporto HDR.
- Display: 5.8", 4K (2160 x 3840) HDR display, TRILUMINOS Display, X-Reality
- Processore: Qualcomm Snapdragon 845
- Memoria: 6GB RAM e 64GB UFS di memoria interna con supporto microSDXC sino a 400GB
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Resistenza: Water resistant (IP65/68) e display Corning Gorilla Glass 5
- Doppia fotocamera: Motion Eye Dual camera 19MP e Bianco e Nero 12MP
- Fotocamera Principale: Motion Eye 19MPx, 1/ 2.3” Exmor RS, Pixel 1.22μm, lunghezza focale 25 mm, apertura f/1.8
- Fotocamera B&W: sensore 12MPx, 1/2.3" Exmor RS, Pixel 1.55μm, apertura f/1.6
- AUBE fusion image signal processor, BIONZ for mobile image-processing engine, 960 fps Super slow motion video (FHD/HD), Predictive Capture (motion / smile), Autofocus burst, x8 Digital Zoom, HDR Photo, 4K HDR, Quick Launch & Capture, Autofocus predittivo ibrido, Anti-distortion shutter, Low-light photo: ISO 51200, Low-light video: ISO 12800, Triple image sensing technology, SteadyShot con Intelligent Active Mode (stabilizzazione su 5 assi), effetto Bokeh (foto), Bianco e nero (foto e video)
- Fotocamera Anteriore: 13MPx, 1/ 3,06” Exmor RS, wide angle lens f/2.0, Display flash
- Batteria: 3540 mAh, Modalità STAMINA, Qualcomm Quick Charge 3.0, Ricarica Wireless (Qi)
- Peso e Dimensioni: 236g, 158 x 80 x 11.9 mm
- Colori: Chrome Black, Chrome Silver
- Rete: LTE (4G) Cat18 fino a 1.2Gbps
- Connettività: A-GPS, A-Glonass, Beidou, Galileo, Bluetooth 5.0, NFC, USB 3.1 Gen1 (5Gbps)
- Sensore di impronte: Posteriore
- Audio: High-Resolution Audio (LPCM, FLAC, ALAC, DSD), DSEE HX, LDAC, Clear Audio+, Stereo speaker con S-Force Front Surround, Registrazione Stereo, Qualcomm aptX HD audio, Ottimizzazione automatica cuffie, Virtual Phones Technology, Adattatore USB Type-C to 3.5mm Audio Jack in confezione
Innanzitutto vediamo come nello specifico stiamo parlando di un prodotto con un nuovo display con form factor 16:9 ma che raggiunge la potenziale risoluzione di 4K ossia di 3840x2160 pixel su di un pannello da 5.8 pollici che dunque si esalta fino a 765PPI. Un record che Sony oltretutto decide anche di potenziare con l'aggiunta dell'HDR grazie alla tecnologia X-Reality.
Il display però non è l'unica novità sul Sony Xoperia XZ2 Premium visto che al posteriore conteggiamo non una ma ben due fotocamere che vengono denominate Motion Eye Dual e che vedono la presenza di un sensore da 19MPx con Exmor RS da 1./2.3" e ottica costituita da 7 lenti con apertura focale da f/1.8.
A questo si aggiunge un sensore da 12 MPx con particolarità "Black & White" e con specfiche tecniche come apertura focale da f/1.6 e sensore pari a 1/2.3". Tanto potenziale che si avvale anche del nuovo ISP AUBE ossia il componente capace di fondere in tempo reale i dati provenienti dai due sensori.
Se per le foto e i video è possibile raggiungere addirittura valori ISO rispettivamente di 51.200 e di 12.800 ecco che anche nei video riusciamo ad ottenere prestazioni top grazie al Super Slow Motion a 960 fps in Full HD. Nuova anche la cam anteriore che vede la presenza di un sensore da 13MPx capace di ottenere apertura focale da f/2.0 con il flash integrato nel display.
Per il resto abbiamo quello che si è visto con il Sony Xperia XZ2 con dimensioni che aumentano leggermente con 158 x 80 x 11,9 mm e ben 236 grammi. Purtroppo nessun prezzo disponibile di questo Xperia XZ2 Premium che sarà disponibile nelle colorazioni Chrome Black e Chrome Silver presumibilmente entro il periodo estivo.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari dal vivo fa un altro effetto...
Mi auguro che quel gruppo ottico riesca ad essere ai livelli della migliore concorrenza, per giustificare un "mattone" del genere.
Mi auguro che quel gruppo ottico riesca ad essere ai livelli della migliore concorrenza, per giustificare un "mattone" del genere.
Secondo me è venuto fuori così mattone per riuscire ad includere quel gruppo ottico.
Mi chiedo se a sto punto non convenisse farlo sporgere e basta.
Non mi piace l'ottica sporgente, ma a mal partito, uno può sempre metterci una cover idonea per camuffare la sporgenza.
Sony ha deciso d'inspessire tutto lo smartphone, ma il risultato finale non mi convince.
qui abbiamo 11.9mm con 3400 mAh, com'è, iperbolico???
qui abbiamo 11.9mm con 3400 mAh, com'è, iperbolico???
Comiunciamo col dire che "raffreddamento a liquido" è figlio del peggio marketing di periferia. Di fatto trattasi di piccolissimo heatpipe opportunamente schiacciato che allontana il calore dal soc.
Ovvio che la presnza del suddetto fa lievitare il cell di almeno un paio di mm.. avendo ormai aumentato lo spessore tantovale riempire (giustamente) il restante spazio con una batteria più spessa e quindi più capiente.
Qui lo spessore è dato dal blocco ottico in mezzo ma dalle immagini non è chiaro come sony abbia gestito la cosa nello specifico.. a quanto pare non ha colto l'occasione per maggiorare la batteria.. male direi.
Non li ha ancora menzionati nessuno!!!!
È troppo grande .......dissero coloro che telefonano con i tablet
XZ2... XYZ.. cioè che confusione..
galaxy s9.. potevano fare sony z6, z7, z8..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".