Sony Xperia Pro-I: ecco il nuovo smartphone con un enorme sensore da 1 pollice. Ma a quale prezzo?

Sony ha presentato un nuovo smartphone che mette il reparto imaging davanti a tutti. Si chiama Sony Xperia Pro-I e monta un sensore principale da 1 pollice con apertura variabile f/2.0-4.0. Specifiche al top ma anche il prezzo non è da meno.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 10:23 nel canale TelefoniaSonyXperia
Quasi a sorpresa, Sony ha presentato un nuovo smartphone particolarmente interessante. Parliamo di Sony Xperia Pro-I, uno smartphone che presenta un enorme sensore principale da 1 pollice e 12MP, ma non solo questo. Il sensore da 1 pollice è stato preso direttamente dalla celebre fotocamera compatta RX100 VII, per poi essere stato "ottimizzato per uno smartphone". Oltre al grande e performante sensore Exmor RS, troviamo un obiettivo da 24 mm stabilizzato con lente Zeiss e un'apertura variabile che va da f/2.0 per la profondità di campo più ridotta a f/4.0 quando l'obiettivo è la massima nitidezza.
Sony Xperia Pro-I, oltre al sensore principale, monta altre due interessanti fotocamere: una ultra grandangolare da 12MP con un obiettivo da 16mm e apertura f/2.2 mentre la terza cam è un teleobiettivo da 50mm f/2.4 sempre da 12MP. Non manca il sensore 3D iTOF.
Sony Xperia Pro-I: un device completo con accessori unici per vlogger
A quale target di clientela viene proposto questo smartphone? A differenza del primo Xperia Pro, che era orientato agli streamer, l'Xperia PRO-I offre un pacchetto più completo per fotografi e videografi. Non può quidi considerarsi uno smartphone per tutti, come potrebbe essere le serie Xperia 1, 5 e 10 ( Xperia 1 III qui la recensione) più adatti ad un pubblico generale.
Il nuovo Sony Xperia presenta un'inedita app Videografy Pro che consente agli utenti di regolare moltissime impostazioni video, dalla messa a fuoco all'esposizione e bilanciamento del bianco durante le riprese. Ancora più interessante è il lancio imminente di un accessorio che trasformerà questo smartphone in un dispositivo unico. Sony presenterà un Vlog Monitor, ovvero un display secondario da 3,5 pollici che viene collegato sul retro dello smartphone tramite la porta USB-C. In questo modo puoi utilizzare il monitor per registrare foto e video (4K 120fps) con il sensore principale da un pollice.
Uno smartphone premium oltre che una fotocamera
Sony Xperia Pro-I, seppur concentri le sue migliori funzionalità sul lato imaging, rimane un vero e proprio smartphone a tutti gli effetti con specifiche di altissimo livello.
Il device monta un display OLED 4K da 6,5 pollici e con un refresh rate da 120Hz. Sotto la scocca troviamo il potentissimo SoC Snapdragon 888 di Qualcomm insieme a 12GB di RAM e una memoria di archiviazione interna fino a 512GB. La batteria ha una capienza da 4.500 mAh e supporta la ricarica rapida da 30W. il telefono è dotato di sub-6 5G ma non supporta mmWave.
Prezzo e disponibilità
Sony Xperia Pro-I sarà disponibile a partire dal 10 dicembre negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei, ma i preordini verranno aperti il 28 ottobre. Lo smartphone viene venduto ad un prezzo di 1.799 euro, di certo non si tratta di un dispositivo economico, ma sempre meglio di Xperia Pro originale che veniva venduto a circa 700 euro in più.
Ma se avete fretta e non potete attendere oltre per cambiare il vostro smartphone, perché non dare uno sguardo alla nostra guida ai migliori smartphone top di gamma?
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...e con buona pace di tutti i "sensoroni" millemilamegapiccccsel.
Peccato però il prezzo decisamente out of range.
Per quei soldi mi prendo senza dubbio una fotocamera vera e uno smartphone più che buono.
Sarà pure meno pratico del "tutto in uno" ma almeno ho il vantaggio di un'ottica seria.
...e con buona pace di tutti i "sensoroni" millemilamegapiccccsel.
Peccato però il prezzo decisamente out of range.
Per quei soldi mi prendo senza dubbio una fotocamera vera e uno smartphone più che buono.
Sarà pure meno pratico del "tutto in uno" ma almeno ho il vantaggio di un'ottica seria.
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
In quelle condizioni e' tutta questione di software.
I sony nel punta e scatta fanno sempre pena, ne ho avuti più di uno e per fare foto decenti bisogna sempre mettere mano alle impostazioni.
Non sembra uno smartphone pensato per il punta e scatta, poi riguardo alle prove e comparative online non ci farei affidamento al 100%, nel corso degli anni di comparative ne ho viste diverse, che poi non sempre hanno avuto riscontro nella realtà.
Pena addirittura?...Io ho ancora un XZ1, e non lo trovo così malvagio nel punta e scatta
Peró a quel prezzo il vantaggio un pó lo si perde: con la stessa cifra o poco piú ti prendi una mirrorless con tamron 17-70 2.8 costante: certo, si parla di dispositivi diversi con target diversi, ma almeno con la mirrorless puoi farci roba seria davvero e sarebbe decisamente piú versatile (oltre a durare potenzialmente un decennio almeno)
e come punta e scatta, samsung e soprattutto Apple
cmq dice che nelle notturne, ha fatto foto "stunning"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".