Sony Xperia 10 Plus, Xperia 10 e Xperia L3: la nuova fascia media

Durante il MWC 2019 Sony Mobile ha presentato tre nuovi smartphone di fascia media: due sono della famiglia Xperia 10 mentre si aggiorna la serie Xperia L con il nuovo Xperia L3. Ecco le informazioni e le caratteristiche.
di Mattia Speroni pubblicata il 25 Febbraio 2019, alle 16:01 nel canale TelefoniaAndroidSony
Insieme al nuovo smartphone di fascia alta, Xperia 1, sono stati presentati altri tre modelli dal produttore nipponico. Sony Xperia 10 Plus, Xperia 10 e Xperia L3 sono i tre modelli del MWC 2019 che rappresentano la nuova fascia media del mercato.
Iniziando dall'accoppiata Xperia 10 Plus e Xperia 10, questi due modelli portano il formato 21:9 per quanto riguarda lo schermo, anche per la fascia media. Entrambi gli schermi sono FHD+ ma il primo ha una diagonale di 6,5" mentre il secondo è da 6" con bordi che sono più spessi nella zona superiore (mentre in quella inferiore sono sottili) protetti da un vetro Corning Gorilla Glass 5.
Nella zona posteriore (realizzata in metallo nelle colorazioni Navy, Black, Silver e Pink per la versione standard e Navy, Black, Silver e Gold per la Plus) di Xperia 10 Plus e Xperia 10 troviamo due fotocamere da 12 MPixel e 8 MPixel per il primo e 13 MPixel e 5 MPixel per il secondo.
La doppia fotocamera per entrambi permette, tra le altre cose, di ottenere un effetto bokeh in hardware mentre la versione Plus è dotata anche di uno zoom ottico 2X per le fotografie. Entrambe le fotocamere sono dotate di un sistema di riduzione del "mosso" con la funzionalità SteadyShot.
Xperia 10 Plus e Xperia 10 non puntano solo sul lato immagine ma anche su quello legato all'audio con il supporto a High-Resolution e LDAC così da non perdere qualità, anche senza fli. Non manca poi la tecnologia Sony DSEE HX che migliora la qualità dei file audio compressi, come gli MP3.
Xperia 10 integra un SoC Snapdragon 630 che unito alla batteria da 2870 mAh dovrebbe permettere una buona autonomia complessiva. Xperia 10 Plus ha invece un SoC Snapdragon 636, che è leggermente più potente e che può sfruttare l'AI per svolgere alcune funzioni. In questo caso la batteria è poi da 3000 mAh che va a compensare le dimensioni superiori dello schermo. Entrambi i modelli adottano Android 9.0 Pie come sistema operativo e sono disponibili da oggi sul mercato anche in versione dual-SIM.
Un altro modello è Xperia L3 che si rivolge a una fascia d'utenza che punta a un prezzo ancora più basso. In questo caso troviamo uno schermo da 5,7" HD+ in formato 18:9 protetto da un vetro Gorilla Glass 5. Rispetto agli altri modelli, questo Xperia non ha bordi molto sottili nella zona superiore e inferiore andando in parte a impattare sulle dimensioni complessive.
Xperia L3 è il primo modello della serie L ad avere due fotocamere posteriore. Troviamo infatti due sensori da 13 MPixel e 2 MPixel che consentono di realizzare scatti bokeh in hardware (mentre la fotocamera frontale è da 8 MPixel).
La parte hardware comprende un SoC MediaTek Helio P22 (codice MT6762) mentre la batteria ha una capacità di 3300 mAh. Quest'accoppiata dovrebbe garantire una buona autonomia complessiva grazie anche a Sony Xperia Adaptive Charging che tiene sotto controllo lo smartphone mentre si ricarica prolungandone la vita. Nonostante la data di uscita fissata nel 2019 (oggi, 25 Febbraio), Xperia L3 utilizza ancora Android 8.0 Oreo come sistema operativo. Le colorazioni disponibili sono Silver, Black e Gold.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sembra male comunque il 10 Plus, da vedere a che prezzo lo piazzeranno. Non ho però ben capito se il bordo superiore così fine significhi l'assenza di una fotocamera frontale (l'articolo mi sembra molto carente sulle specifiche).
L'L3 ho idea che nasca a muoia con Android 8, ma per lo meno costerà poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".