Sony Mobile Communication annuncia Xperia Sole

Nel corso della giornata di ieri Sony Mobile Communication ha annunciato la nuova soluzione Xperia Sole, destinato alla fascia media del mercato
di Davide Fasola pubblicata il 15 Marzo 2012, alle 08:22 nel canale TelefoniaSonyXperia
Nel corso della giornata di ieri Sony Mobile Communication ha annunciato ufficialmente l'arrivo sul mercato di una nuova soluzione di fascia media che si inserisce nella gamma degli smartphone Android del produttore giapponese, ovvero quella meglio conosciuta come la serie Xperia.
Si tratta di Xperia Sole, la cui particolarità risiederà principalmente nella tecnologia floating touch. Ancora da esplorare, il nuovo strumento introdotto da Sony dovrebbe rendere possibile la navigazione web senza dover toccare il display. Secondo quanto dichiarato da Sony sarà infatti sufficiente avvicinare le dita al pannello e muoverle nello spazio come un cursore per esplorare le diverse pagine. Una tecnologia sicuramente interessante che dovrebbe avere ulteriori sviluppi in altri software e applicazioni nel prossimo futuro.
Sony Xperia Sole è inoltre dotato di teconologia NFC che permetterà grazie a degli speciali SmartTags di accedere a dei profili e delle configurazioni pre-impostate semplicemente avvicinando il terminale allo stesso SmartTags. Gli SmartTags saranno offerti in bundle con la soluzione e potranno essere configurati per un massimo di 10 diversi comandi.
Per quanto riguarda la scheda tecnica, Xperia Sole offre un processore dual-core operante alla frequenza massima di 1 GHz, Reality Display da 3,7 pollici dotato di tecnologia Mobile BRAVIA Engine, tecnologia audio xLOUD e 3D sorround sound e sistema operativo Android 2.3 aggiornabile nel corso della prossima estate alla versione 4.0 Ice Cream Sandwich.
Sony Xperia Sole è disponibile con questo nome solamente in Italia, nel resto dei mercati prenderà infatti il nome di Xperia Sola. Il nuovo terminale sarà disponibile a partire dal secondo trimestre di questo 2012 nelle colorazioni bianco, rosso e nero ad un prezzo non ancora dichiarato ma che possiamo ipotizzare si aggirerà intorno ai 350 euro.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì al volo mi vengono in mente:
- meno ditate (o nessuna, se ci si sta attenti).
- possibilità di gesture 3D (esempio: mano verso di me zoom out, mano verso il display zoom in), ma per questo bisogna vedere qual'è il raggio d'azione dei sensori.
- se questo approccio non lavora con uno strato "touch" sul display, potrebbe rendere i display più nitidi (ma qui siamo nel campo delle ipotesi... dipende dalla tecnologia utilizzata).
già mi immagino i vertici giapponesi mandare la brochure a Sony Italia, che il nuovo telefono di fascia media si chiama Experia Sola , e la conseguente email 2 nanosecondi dopo degli italiani che gli dicono "cambiate assolutamente il nomeeeeeeeeeeeee"
EDIT: come non detto, ha solo un led marcio in quel piccolo rialzamento.
http://www.youtube.com/watch?featur...wOiZv6C4#t=157s
Era ora!
Elektrosphere
il nome non si può sentire!! XDPuoi fare azioni come le fai con il mouse sul pc, ad esempio molti menù su parecchi siti si aprono in automatico quando ci passi sopra con il mouse e non quando clicchi, questa nuova interfaccia risolverebbe questo problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".