Sony Lytia LYT-900 ufficiale: ecco dove potremmo trovare il nuovo sensore

Sony Lytia LYT-900 ufficiale: ecco dove potremmo trovare il nuovo sensore

Sony ha svelato il nuovo sensore fotografico Lytia LYT-900 da 50MP. Si tratta di un sensore stacked CMOS con pixel da 1,6μm, destinato agli smartphone di fascia premium. Secondo indiscrezioni, i primi dispositivi lo equipaggeranno a partire da gennaio 2024.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Telefonia
SonyOppoXiaomiVivo
 

Sony ha tolto i veli un po' in sordina al nuovo sensore fotografico Lytia LYT-900, destinato agli smartphone di fascia premium del mercato. Si tratta del modello di punta della serie Lytia, successore dell’acclamato LYT-800 che abbiamo già visto su OnePlus 12 e, ancor più di recente, realme GT 5 Pro.

Sony Lytia LYT-900 è un sensore stacked CMOS (a strati, uno per i transistor e l'altro per i fotodiodi) da 50 MP con pixel da 1.6μm, per una dimensione complessiva di 16,384mm in diagonale. La tecnologia stacked permette di implementare diodi più grandi e quindi ottenere prestazioni migliori soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Non sappiamo molte altre informazioni sul nuovo sensore, che è apparso in un'immagine su Weibo con pochissimi dettagli a corredo.

Lytia LYT-900, il nuovo sensore Sony dovrebbe debuttare a inizio 2024

Stando a quanto noto oggi in via non ufficiale, il primo smartphone ad utilizzare il nuovo sensore LYT-900 sarà OPPO Find X7 Pro, previsto al lancio a gennaio 2024 insieme al fratello Find X7. Il primo dovrebbe montare quattro moduli al posteriore, fra cui anche un ultra-wide da 50MP e due teleobiettivi con zoom ottico 3x e 6x.

Tra gli altri potenziali candidati a montare il nuovo sensore Sony LYT-900 troviamo anche Xiaomi 14 Ultra e Vivo X100 Pro+, anche se i rispettivi lanci non sono ancora stati confermati ufficialmente. Per Xiaomi 14 Ultra si vocifera un evento ad aprile insieme a Xiaomi Pad 7 e Xiaomi Mix Flip, mentre vivo X100 Pro+ dovrebbe debuttare alla fine del primo semestre 2024. Il prossimo top di gamma di OPPO, quindi, potrebbe adottare il nuovo sensore in esclusiva per diverso tempo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^