Sony Ericsson: telefono Walkman e GPS

Tre novità da Sony Ericsson, tra cui il W760i, cellulare della serie Walkman che integra un ricevitore satellitare GPS e una fotocamera da 3,2 megapixel
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Gennaio 2008, alle 10:47 nel canale TelefoniaSony EricssonSony
Il 2008 comincia con un rinnovo della gamma per Sony Ericsson, che ha presentato 3 nuovi cellulari, con target di pubblico differenziati. Il primo della serie è il Sony Ericsson Z555i, cellulare a conchiglia che mira a conquistare la clientela più attenta allo stile.
La cover riprende il design 'diamante' che sta riscuotendo successo nel segmento dei prodotti studiati per unire tecnologia e stile. Il display esterno OLED, quando non acceso, risulta nascosto nei riflessi della cover. Tra le particolarità di questo terminale troviamo la funzionalità Gesture Control che consente di mettere in mute una chiamata o attivare lo snooze della sveglia con un semplice gesto della mano.
Z555i è un cellulare EDGE/GSM/GPRS 900/1800/1900 dotato di fotocamera da 1.3 megapixel e slot Memory Stick Micro; sarà disponibile a partire dal primo trimestre 2008.
Gli altri due nuovi prodotti appartengono alla serie Walkman e fanno dell'intrattenimento uno dei loro cardini. Il Sony Ericsson W350i riprende il design 'flip', non molto diffuso attualmente nel mercato della telefonia. Lo spessore del telefono si ferma ad appena 10 millimetri e lo sportellino con apertura verso il basso, dotato dei comandi multimediali, lascia accesso al tastierino numerico.
Disponibile in diverse colorazioni questo cellulare vede la presenza nella confezione di una Memory Stick Micro da 512MB, per memorizzare la propria musica preferita. Si tratta di un cellulare EDGE 900/1800/1900, dotato di radio FM con RDS e connettività Bluetooth™ 2.0 con Audio Streaming, del peso di circa 80 grammi e sarà disponibile nel secondo trimestre 2008.
Il Sony Ericsson W760i punta decisamente più in alto e integra la tecnologia 3G HSDPA per il download in mobilità dei contenuti musicali. Non si ferma qui fornendo anche il GPS integrato, da utilizzare in accoppiamento al navigatore Wayfinder o a Google Maps. Anche il lato gaming non è trascurato e viene fornito, installato sul telefono, il gioco Need For Speed ProStreet.
Il cellulare viene fornito equipaggiato con una Memory Stick Micro da 1GB, per memorizzare la propria musica preferita, da organizzare anche attraverso la funzione SensMe, che permette di ascoltare brani in linea con il proprio stato d'animo. Per l'ascolto si può utilizzare la funzione Shake Control, che comanda l'avanzamento dei brani tramite lo scuotimento del telefono.
Di rilievo anche il comparto fotografico, che sfrutta una fotocamera da 3,2 megapixel. W760i è un cellulare UMTS/HSDPA 850/1900/2100 e GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900, sarà disponibile sul mercato a partire dal secondo trimestre 2008.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEccezzionali x qualità!
Ho da più di un anno un Sony Ericsson e posso dire di essere estremamente soddisfatto in quanto a qualità e durata della batteria e penso che quello con il gps non è da farsi scappare!premetto che ho anche nokia ultimo grido e qteck 9000..nonostante ciò mi sono reso conto che per un apparato che non gli davo un soldo di fiducia ..mi ha sbalordito! da provare!
Il gps è integrato negli auricolari, anche se devo dire che Google Maps è strautile anche usandolo senza gps.
Occhio a dire ste cose, qualcuno potrebbe crederci...
Ma come faccio sono contento dell' M600 che ha pure il GPS per neanche 180 euro,non posso cambiarlo con l W350i
Ma come faccio sono contento dell' M600 che ha pure il GPS per neanche 180 euro,non posso cambiarlo con l W350i
Scusa, ma con l'M600 avrai un GPS esterno, che potrai utilizzare con qualsiasi altro cellulare...
Parrebbe di no, non sono UIQ.
qul'è il miglior sistema operativo per cellulari??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".