Sony Ericsson punta su giovani, prezzo accessibile e fotografia

Sony Ericsson punta su giovani, prezzo accessibile e fotografia

Mentre arrivano sul mercato i telefoni presentati al MWC. Sony Ericsson annuncia nuovi modelli dedicati ai giovani, a chi non desidera spendere troppo e ai fotografi in mobilità

di pubblicata il , alle 10:27 nel canale Telefonia
Sony EricssonSony
 

L'incontro con la stampa dell'altro ieri di Sony Ericsson stato l'occasione per sottolineare l'arrivo sul mercato italiano di alcuni dei prodotti lanciati al Mobile World Congress di Barcellona e per annunciare nuovi prodotti, in arrivo entro la fine dell'anno.

La presenza del brand manager di Ducati ha introdotto la presentazione del Ducati Phone, un Sony Ericsson a conchiglia rinnovato in veste e contenuti, di cui vi abbiamo parlato in occasione del lancio mondiale.


Sony Ericsson W760

Tra i prodotti presentati al MWC maggiormente in evidenza troviamo il Sony Ericsson W980, cellulare a conchiglia della serie Walkman, dotato di 8GB di memoria on-board, il cui arrivo sul mercato è previsto per il mese di luglio. L'altro terminale della serie Walkman visto a Barcellona, il W350, è invece già disponibile sul mercato. Stessa disponibilità anche per il W760, uno slider multimediale dalla dotazione molto completa, venduto con una Memory Stick da 1GB inclusa nella confezione.

Le nuove serie di telefoni Sony Ericsson rompono con il passato adottando una nuova struttura per la nomenclatura e nuove impostazioni di marketing. In particolare a questa tornata sono stati 3 i concetti che hanno guidato lo sviluppo dei prodotti: l'accessibilità dal punto di vista economico, la compatibilità con lo stile di vita dei giovani e l'attenzione al mondo dell'imaging.


Sony Ericsson J132

I telefoni creati per offrire buone prestazioni a prezzi accessibili comprendono il nuovo Sony Ericsson J132, un dual band GSM che si colloca nella fascia di prezzo di circa 50 euro. Dotato di tastiera resistente alla polvere integra un display a colori e una radio FM, utilizzabile anche ome radio sveglia, grazie all'altoparlante integrato.


Sony Ericsson K330

Ne condivide la filosofia anche il Sony Ericsson K330, dotato di connettività Bluetooth, GSM/GPRS dual-band, radio FM e fotocamera VGA con funzionalità video. J132 sarà disponibile nelle versioni colore Night Black e Heaven Blue a partire dal quarto trimestre 2008, mentre K330 sarà disponibile nelle versioni colore Gold on Black e Green on Black a partire dal terzo trimestre 2008.


Sony Ericsson F305

Attento al mondo dei giovani è invece il Sony Ericsson F305, slider dotato di motion gaming, una tecnologia che permette il controllo dei giochi tramite gesti reali (come quello di lanciare l'amo con la canna da pesca) tradotti in informazioni per il software dalla fotocamera; abbiamo già parlato di questo prodotto al seguente indirizzo.

Dedicati a chi non sa rinunciare al connubio tra cellulare e macchina fotografica i due nuovi Snapshot S302 e Cyber-shot C905. Il primo si colloca in una fascia di prezzo medio-bassa e punta ad offrire funzionalità fotografiche sufficientemente avanzate con un modulo fotocamera da 2.0 megapixel e tecnologie come Phot Fix e Photo light.


Sony Ericsson S302 Snapshot

Questo candybar quandband GSM/GPRS/EDGE offre nella confezione una Memory stck da 512MB, per iniziare subito a memorizzare i propri scatti. Le foto possono poi essere traferite al PC anche sfruttando la connettività Bluetooth 2.0. S302 Snapshot sarà disponibile nelle versioni colore Crystal Blue e Thunder Grey nei mercati selezionati a partire dal quarto trimestre 2008.

Il Sony Ericsson Cyber-shot C905 sposta in alto l'eccellenza nella risoluzione dei moduli fotografici per cellulare, offrendo un sensore CMOS da 8,1 megapixel. Il modulo fotocamera offre flash allo xeno, auto focus e tecnologie come lo stabilizzatore di immagine e Smart Contrast, per aiutar egli utenti a non perdere gli scatti importanti.


Sony Ericsson Cyber-shot C905

L'integrazione del GPS con tecnologia A-GPS permette inoltre il geotagging degli scatti, per poterli posizionare, ad esempio, sulle mappe di Google Maps. Dotato di display da 2,4" di diagonale offre connettività HSDPA, Wi-Fi, Bluetooth 2.0 e DLNA. Quest'ultima è una tecnologia implementata da diversi produttori per far dialogare tramite Wi-Fi diversi dispositivi tra loro: ad esempio visualizzando senza fili le foto memorizzate nel cellulare sul televisore di casa.


Sony Ericsson Cyber-shot C905

La memorizzazione delle immagini può contare sulla Memory Stick Micro da 2GB inclusa nella confezione. C905 Cyber-shot™ sarà disponibile in tre versioni colore (Night Black, Ice Silver e Copper Gold) nei mercati selezionati a partire dal quarto trimestre 2008.

L'occasione è stata anche propizia per avere nuove informazioni sull'attesissimo X1, primo terminale della neonata serie Xperia; questo smartphone con tastiera estesa QWERTY a scorrimento basato su sistema operativo Microsoft Windows Mobile dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell'anno a un prezzo di compreso tra € 600 e € 700.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas20 Giugno 2008, 10:44 #1
l'ultimo è una macchina fotografica o un cellulare?

sembra interessante quello con i sensori di movimento per i giochi, ora bisogna vedere i prezzi
Malek8620 Giugno 2008, 10:55 #2
Ma 8 megapixel con un obiettivo del genere non sono un po' inutili?
windsofchange20 Giugno 2008, 11:08 #3
Mazza però se sono brutti, un pochino di senso estetico almeno potrebbero cercarlo. Fanno sempre i soliti mattoncini, non una linea nuova né un colore.
Apeiron8420 Giugno 2008, 11:20 #4

600-700 euri

Xperia X1: ammàzzate Oh! 500-600 no?? troppo poco per un cellulare finito di sviluppare a gennaio del 2008 che uscirà a ottobre?
In SE sono molto bravi a fare calcoli di marketing prima ancora di sapere inventare cose nuove, e lo dico da possessore di SE...mah staremo a vedere.
Starway1320 Giugno 2008, 11:21 #5
Beh punterà anche ai giovani ma se non cambiano un pò l'estetica a mio avviso non andranno molto lontano...
Concordo con windsofchange: mazza se sono brutti!!!!
matrix86620 Giugno 2008, 11:32 #6
Spettacolo il C905!
saeba7720 Giugno 2008, 11:34 #7
beh dai non sono cosi brutti c'e' di peggio...mi sa che o il C905 o Xperia sarà il mio nuovo cell, ora ho un k800i e non mi sono mai trovato meglio
...beh cmq aspettero' che costino max 300 350 euro (che sono gia tanti)
700 euro sono troppi....a mio avviso Xperia costerà 599 appena uscito e 499 dopo un mese
ghiltanas20 Giugno 2008, 11:36 #8
l'f305 nn è cosi male dai
saeba7720 Giugno 2008, 11:36 #9
ah qualcuno sa se finalmente hanno migliorato la registrazione video?
è l'unica cosa in cui secondo me la sony fa veramente pena (i filmati registrati col mio k800 sono al limite della decenza)
Lonherz20 Giugno 2008, 11:58 #10
Originariamente inviato da: Malek86
Ma 8 megapixel con un obiettivo del genere non sono un po' inutili?

se è il classico obiettivo da cellulare ovviamente si, ma visto che quello più che un "cellulare con fotocamera" è una "fotocamera con cellulare" magari hanno messo delle lenti buone.

io ad esempio ho una cybershot t5 (5mpx) che ha delle lenti piuttosto piccole, ma le foto le fa comunque benissimo considerando la dimensione ridotta dell'ottica.

per dare l'idea delle dimensioni dell'obiettivo, è questa qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

a occhio però l'obiettivo sembra comunque più piccolo rispetto a quello della mia, inoltre non vengono menzionate ottiche zeiss da nessuna parte (e se ci fossero lo scriverebbero a caratteri cubitali), quindi la cosa comunque non mi fa ben sperare

PS: in ogni caso anche se le lenti fossero buone penso che ne basterebbero 3 o al max 5, ma d'altra parte se un cameraphone non ha millemila megapicsselzz non vende


"ma quanti picssel c'haa?"

http://it.youtube.com/watch?v=zXqZVxY8Ods

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^