Sony Ericsson presenta tre nuove soluzioni, fra cui due Xperia

Nel corso della giornata di ieri in occasione della CommunicAsia di Singapore Sony Ericsson ha svelato tre nuove soluzioni tra cui due smartphone touchscreen e un feature phone con tastiera QWERTY fisica
di Davide Fasola pubblicata il 23 Giugno 2011, alle 10:43 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyXperia
Nel corso della giornata di ieri, il produttore nippo-svedese Sony Ericsson ha svelato tre nuove soluzioni che entrano a far parte della famiglia Xperia. Il primo nuovo prodotto prende il nome di Sony Ericsson Xperia Ray, uno smartphone da 9,4 mm di spessore che porta in dote il sistema operativo Android nella sua versione 2.3 Gingerbread.
Xperia Ray offre all'utente un Reality display da 3.3 pollici a risoluzione FWVGA (854x480 pixel) protetto da un vetro anti graffio, connettività HSDPA, WiFi e GPS. Il comparto fotografico è costituito da un sensore da 8.1 megapixel con tecnologia Exmor R for mobile che permette anche di registrare video in alta definizione. Il motore di questo nuovo terminale Sony Ericsson è un processore operante alla velocità di 1 Ghz.
Xperia Ray sarà presto disponibile in alcuni paesi selezionati (tra cui l'Italia) ad un prezzo ancora non comunicato.
È stato poi annunciato anche il nuovo Sony Ericsson Xperia Active, che dovrebbe fare il proprio esordio sul mercato con le stesse tempistiche del fratello Ray. Anche Active, come Ray è equipaggiato con il sistema operativo del colosso di Mountain View, anche in questo caso nella sua ultima versione per smartphone.
Il terminale giunge con un Reality display da 3 pollici a risoluzione HVGA e offre connettività WiFi, HSDPA, GPS, barometro, compasso e fotocamera da 5 megapixel in grado di catturare sequenze video in HD. Xperia Active è un cellulare pensato per gli utenti più "attivi" come intuibile dal nome e per questo motivo offre in bundle una polsiera e un'applicazione in grado di monitorare il battito cardiaco e le pulsazioni.
Per finire Sony Ericsson ha poi presentato TXT Pro slider, un feature phone Blackberry-style che presenta una tastiera fisica QWERTY di generose dimensioni in un design monoblocco che ricorda davvero molto i terminali della mora. Anche per TXT Pro slider non mancano la connettività WiFi, l'accesso diretto a Facebook e Twitter e una fotocamera da 3.2 megapixel. Il dispositivo dovrebbe essere commercializzato a partire dal prossimo trimestre.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto da 3,3" è ottimo, proprio la dimensione giusta (e la risoluzione giusta!)
Questo da 3,3" è ottimo, proprio la dimensione giusta (e la risoluzione giusta!)
Non sei l'unico, questo ray sembra essere davvero ottimo!
Peccato che se va bene uscirà a settembre, e che vorrei una qwerty.
Che spettacolo sarebbe un terminale come quello più tastiera fisica?
Il Ray non mi sembra affatto male (per i pigri ha uno snapdragon sotto)
Se SE lo piazza intorno ai 300 euro sarà un ottimo telefono.
http://www.youtube.com/watch?v=Ov08br-tELU
Quell'Xperia Ray esteticamente è davvero bello: 100g, 9.4 mm di spessore e dotazione hw adeguata.
Vedremo il prezzo.
Se SE lo piazza intorno ai 300 euro sarà un ottimo telefono.
Sarebbe meraviglioso
Ma ho come l' impressione che il prezzo non sarà così abbordabile
Ma ho come l' impressione che il prezzo non sarà così abbordabile
a 349 c'è il neo con display da 3.7 e hdmi.
a 279 il mini pro.
Per questo sono fiducioso su quella cifra.
Vedremo.
Peccato che se va bene uscirà a settembre, e che vorrei una qwerty.
Che spettacolo sarebbe un terminale come quello più tastiera fisica?
Io sinceramente sono tastiera-agnostico. Personalmente sono giunto alla conclusione che per l'utilizzo che faccio io con il telefono la tastiera non serve ad una beneamata cippa.
Quando sono a casa, il momento in cui ci trafficherei di più (cambio rom/modifiche varie), mi accontento di attaccarlo ad una docking station che mi permetta di collegarci una tastiera ed un mouse USB (ps: tra gli accessori del ray c'è una docking station).
Beh il Wave s8500 è l'unico decente con schermo piccolo ed il motivo lo conosciamo tutti, non lo prenderei mai comunque, non mi piace Bada.
Quando prendi uno schermo piccolo il problema è che sei costretto a fare dei compromessi notevoli, che io non sono mai stato disposto a farne (difatti non cambio telefono da 10 anni).
Vuoi lo schermo piccolo? Peccato, ti prendi un ARM11 invece di un Cortex A8 (Wildfire, Ace, Corby, Optimus One e così via).
Vuoi lo schermo piccolo? Peccato, ti prendi la risoluzione bassa (tutti i sub 3,7 hanno schermo 480x320 0 320x240).
Questo è il primo Android con display sub 3,7, risoluzione alta e processore Cortex A8.
Per il prezzo: considerato che l'hardware è lo stesso del Neo (confermate?) che ha 3,7" ma è in plastica, questo immagino stia nella stessa fascia di prezzo visto che ha materiali di qualità superiore ma schermo più piccolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".