Sony Ericsson Aspen e Microsoft Windows Mobile 6.5.3

Sony Ericsson Aspen e Microsoft Windows Mobile 6.5.3

La nuova versione di Windows Mobile utilizzata dal Sony Ericsson Aspen dovrebbe finalmente rendere le funzionalità touchscreen a portata di dito in profondità nei menu

di pubblicata il , alle 08:25 nel canale Telefonia
Sony EricssonSonyMicrosoftWindows
 

Qualche giorno fa Sony Ericsson ha svelato uno smartphone basato su Microsoft Windows Mobile dedicata all'utenza business, che riprende uno dei design più utilizzati in quel segmento, ossia il corpo monoblocco con tastiera estesa QWERTY e display orizzontale. Lo smartphone, denominato Sony Ericsson Aspen, ha dimensioni compatte e il display QVGA misura 2,4" di diagonale e offre supporto GSM/GPRS/EDGE quad-band e UMTS/HSPA triband.

Completano il quadro il supporto a-GPS, il jack audio da 3,5mm e la fotocamera da 3,2 megapixel. La cosa più interessante del cellulare è il sistema operativo, secondo quanto riporta infatti BGRR, si tratta della versione 6.5.3 di Windows Mobile. Solitamente la terza cifra indica aggiornamenti di lieve entità, come la correzione di bachi, ma in questo caso si tratta di un passaggio importante.

Finalmente infatti le funzionalità touch finger-friendly si spingono in profondità nei menu e non si fermano più solo alla superficie come accadeva in precedenza, quando per le regolazioni era d'obbligo estrarre ed utilizzare il pennino. Importante il supporto nativo per i sistemi touchscreen capacitivi e multitouch, che dovrebbe colmare in parte il gap che al momento affligge WM 6.5 nei confronti della concorrenza.

Altri aggiornamenti riguardano l'interfaccia e la semplicità d'uso, incluso il primo contatto con il telefono out-of-box. Siamo curiosi di riuscire a provare la nuova versione, in ogni caso probabilmente un primo contatto potrà avvenire a Barcellona nel corso dell'ormai prossimo Mobile World Congress 2010.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SaggioFedeMantova08 Febbraio 2010, 08:47 #1
sembra un e72
nj08 Febbraio 2010, 09:02 #2
ORRENDO !!!!
Kanon08 Febbraio 2010, 09:09 #3
Sarei curioso di provare wm 6.5.3 e capire dove stanno tutte ste grandi migliorie. Ho sull'HTC HD una delle prime WM6.5 e non ho mai usato il pennino, tanto che l'ho perso e non me ne sono accorto e non ho preso il pennino di scorta, giro senza.
Human_Sorrow08 Febbraio 2010, 09:44 #4
Originariamente inviato da: Kanon
Sarei curioso di provare wm 6.5.3 e capire dove stanno tutte ste grandi migliorie. Ho sull'HTC HD una delle prime WM6.5 e non ho mai usato il pennino, tanto che l'ho perso e non me ne sono accorto e non ho preso il pennino di scorta, giro senza.


Perché HTC ha messo sopra il suo Manila con i suoi menù con cui eviti nel 90% dei casi di arrivare ai menù originali di Win Mobile.
Non sono tutti così
Alpha408 Febbraio 2010, 10:43 #5
io lo trovo bellissimo
per una utenza business difficile trovare di meglio
ziovax08 Febbraio 2010, 11:00 #6
Bhè, il display dell'HD è più grande e con risoluzione più alta.... utilizzare le dita sul piccolo display dell'aspen non so quanto sia comodo... comunque è un touch resistivo, il menù sarà sicuramente personalizzato da sonyericsson, alla fine non credo che l'aggiornamento al 6.5.3 sarà così significativo per questo telefono.
Kanon08 Febbraio 2010, 12:03 #7
Uhm... il manila l'ho tolto quasi subito. Uso SPB ed effettivamente non ho quasi mai la necessità di scendere sotto il layer di SPB, però gran parte delle impostazioni di sistema si gestiscono sempre dai tool di WM, ma anche qui mai usato il pennino. Ripeto, sarei curioso di vedere quali sono le novità dato cheanche nei menù d'impostazioni, mi sono sempre trovato senza il pennino, infatti tutti i menù sono sfogliabili "col pollice" a differenza di WM 6.1 che richiede una certa accuratezza.

Effettivamente su un display più piccolo, quello dell'X1 di S.E. mi riusciva tutto molto più difficile e dovevo sfoderare il pennino. Spero non abbiano messo i Pannel su questo Aspen perché li trovo poco intuitivi.
ise18208 Febbraio 2010, 12:23 #8
senza indurre artigli....penso che questo smartphone non sia tutto questo ben di dio. Magari sono ignorante io e per l'utenta business va bene, ma a mio avviso non vedo nulla di speciale o meglio non ha molte funzionalità intuitive mi pare.
Alpha408 Febbraio 2010, 13:02 #9
Se qualcuno di voi ha avuto i primi wm con la sola tastiera e senza touch saprebbe che bene o male si faceva tutto quello che ora facciamo con il touch.
Questo unisce le due cose e offre una tastiera qwerty.
Addio E71 e BB
Di un HD2 un professionista non se ne fa nulla
Cristallo08 Febbraio 2010, 13:26 #10
Non credo che quella sia l'interfaccia di Windows Mobile 6.5.3 almeno che non hanno integrato SPB mobile shell come quello che si vede in foto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^