Solo 5€ per 50 GB di internet e minuti illimitati: ecco la prima offerta Kena in 4G, e come attivarla

L'ultima offerta di Kena Mobile offre 50GB a 5€, ma non può essere attivata da tutti gli utenti. È la prima che attiva il 4G dell'operatore virtuale, ma ci sono diverse restrizioni
di Nino Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2018, alle 14:01 nel canale TelefoniaCon l'arrivo del 4G per gli utenti Kena Mobile, l'operatore virtuale inaugura una nuova offerta incredibilmente appetitosa per chi è disposto ad effettuare la portabilità da iliad o altri operatori virtuali (ho.mobile non è incluso). Kena Star 5 si configura come un'opzione estremamente interessante (anche se non come l'analoga di TIM) all'interno di un panorama - quello delle offerte telefoniche - che sta diventando sempre più complesso e intricato. Kena Star 5 mette sul piatto: minuti illimitati verso tutti i nazionali e 50 GB di internet in Italia in 4G.
Kena fa inoltre sapere sui social che il 4G sarà attivo per tutti gli utenti entro la fine del mese di Ottobre. Con la nuova Kena Star 5, tuttavia, ci saranno dei limiti di velocità abbastanza consistenti: 30 Mbps in download, come con le ultime offerte di ho.mobile, e 5,76 Mbps in upload. Insomma, si sfrutteranno le antenne radio del 4G e le migliori caratteristiche delle reti più moderne in fatto di latenza e capacità delle celle, tuttavia le velocità non saranno poi così diverse da quanto proposto sino ad oggi con le reti 3G. Anzi, in alcuni casi potrebbero essere più lente.
Non sappiamo se Kena applicherà tali restrizioni a tutte le proposte commerciali d'ora in avanti, con la situazione che diventerà certamente più chiara nelle prossime settimane. Di seguito le caratteristiche della nuova opzione, che sarà attivabile solo fino al 15 Ottobre, salvo proroghe da parte dell'Operatore:
Kena Star 5, fino al 15 Ottobre 2018
- Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali
- Internet: 50 GB in 4G (velocità limitata a 30 Mbps in download, 5,76 Mbps in upload)
- Costo: 5€ al mese
- Attivazione: 4.99€ + 5€ della nuova SIM
- Chi può attivarla: attuali utenti Iliad e MVNO (esclusi ho.mobile e MVNO su rete TIM)
Come attivare Kena Star 5 e chi può farlo
Per attivare Kena Star 5 bisogna recarsi in un punto vendita della compagnia (qui trovate gli indirizzi) e richiedere la portabilità da una SIM Iliad o di altri operatori MVNO (Virtuali) verso una nuova SIM Kena Mobile, mantenendo il proprio numero. Sottolineiamo che l'offerta non è disponibile per le SIM di altri operatori virtuali basati su rete TIM, come Rabona, Noitel, Digitel, Ringo, Nextus, e neanche gli attuali utenti ho.mobile possono attivarla. Per tutti gli altri il costo in negozio del passaggio a Kena Star 5 è 9,99€, mentre la mensilità è attualmente bloccata a 5€.
Ulteriori dettagli sul sito ufficiale Kena Mobile.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquello che dimentichi è che comunque avere connessione 4g permette di essere "coperto" di più, io ho zone dove Tim prende(va) solo in 2g e 4g ma non in 3g
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Assolutamente vero. Mi sono ritrovato spesso in posti in cui il 3g non era presente mentre LTE banda 20 sì.
Per quanto riguarda il 3g invece quando avevo vodafone sull'ipad andava alla grande, non ho mai fatto uno speed test. Sicuramente stavo sopra i 10.
Cmq se è esclusa ho.mobile significa che vodafone e tim continuano a fare cartello e come al solito l'antitrust dorme!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".