Smartphone senza notch: Visionox è vicina alla produzione di una fotocamera sotto al display

Smartphone senza notch: Visionox è vicina alla produzione di una fotocamera sotto al display

Visionox potrebbe lanciare entro la fine dell'anno una tecnologia in grado di portare sul mercato gli smartphone con la fotocamera sotto al display. Una grande rivoluzione per quanto riguarda il design dei futuri prodotti.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
 

Uno smartphone senza notch o senza fotocamera attivata meccanicamente è il "sogno proibito" dei designer di prodotti mobile. Anche se Xiaomi e Oppo hanno già mostrato alcuni prototipi sembra che Visionox sarà il primo produttore ad avviarne la produzione.

visionox

Come spiegato da fonti cinesi, Visionox potrebbe vendere ai propri partner questa nuova tecnologia permettendo la riduzione delle cornici. Le sfide da superare sono state molteplici come la possibilità di "vedere" attraverso lo schermo e al contempo avere un'immagine accettabile in termini di qualità.

Il segreto del successo di Visionox è stato quello di riuscire ad aumentare la luce che non viene assorbita dal pannello del display e ridurre la diffrazione. Il tutto basato su una combinazione di strati di materiali organici e non organici. Inoltre la zona dove è presente l'obiettivo della fotocamera ha una riduzione della densità dei pixel.

fotocamera sotto al display smartphone

Ma non c'è solo la parte hardware. Per riuscire ad avere una qualità d'immagine di buon livello, un algoritmo software corregge le problematiche come minore luminosità e correzione del colore.

Quando potremo vedere uno smartphone con fotocamera sotto al display? I partner di Visionox potrebbero lanciare i propri prodotti all'inizio del 2021. Non sarà quindi possibile vederli sul mercato nella seconda parte dell'anno (e quasi sicuramente il prossimo iPhone avrà ancora una tacca/notch).

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78110 Giugno 2020, 15:08 #1
per me la fotocamera a scomparsa è la soluzione migliore e senza compromessi per la qualità dello schermo. capisco la voglia di proporre nuovi terminali con delle innovazioni ma questa è relativamente inutile.
Marko#8810 Giugno 2020, 15:14 #2
Per me la fotocamera anteriore possono anche eliminarla.
DjLode10 Giugno 2020, 15:17 #3
Originariamente inviato da: Marko#88
Per me la fotocamera anteriore possono anche eliminarla.


Se non ricordo male anni e anni fa c'era un telefono con fotocamera posteriore, erano le uniche disponibili, quelle anteriori non esistevano, e un piccolo cerchietto di fianco che serviva da specchio, per capire cosa si inquadrava (mancando lo schermo). Per i selfie basta e avanza
piani10 Giugno 2020, 16:03 #4
Ieri ho attivato una SIM con video selfie, finalmente ho capito a cosa serve!!
acerbo10 Giugno 2020, 16:49 #5
Ottima notizia e non credo che possa influire sulla qualità dello schermo, ho un mi 9T con sensore impronte sotto ad uno splendido display oled.
Quello che penso sia difficile é far passare abbastanza luce attraverso una lente che si trova sotto al display.
Per chi parla di selfie, non avete mai fatto una conf call skype, teams o whatsapp con lo smartphone?
Marko#8810 Giugno 2020, 17:59 #6
Originariamente inviato da: acerbo
Ottima notizia e non credo che possa influire sulla qualità dello schermo, ho un mi 9T con sensore impronte sotto ad uno splendido display oled.
Quello che penso sia difficile é far passare abbastanza luce attraverso una lente che si trova sotto al display.
[I]Per chi parla di selfie, non avete mai fatto una conf call skype, teams o whatsapp con lo smartphone?[/I]


No, quando mi è servito per lavoro fortunatamente ho sempre potuto usare il pc.
Foto da solo non me ne faccio, gli autoscatti ci pensa già la morosa (non che io gioisca ma ogni tanto tocca ). L'unico motivo per cui la mia telecamera anteriore si attiva è lo sblocco facciale ma ho anche l'impronta e la uso più spesso, l'assenza della fotocamera non limiterebbe nulla nel mio scenario di utilizzo.
Certo, so che siamo forse lo 0.5% a pensarla così.
calabar10 Giugno 2020, 21:03 #7
Per me la soluzione migliore continua a rimanere una sottile cornice superiore. Così magari si riescono ad avere anche display senza gli angoli tondeggianti.
acerbo11 Giugno 2020, 12:50 #8
Originariamente inviato da: Marko#88
No, quando mi è servito per lavoro fortunatamente ho sempre potuto usare il pc.
Foto da solo non me ne faccio, gli autoscatti ci pensa già la morosa (non che io gioisca ma ogni tanto tocca ). L'unico motivo per cui la mia telecamera anteriore si attiva è lo sblocco facciale ma ho anche l'impronta e la uso più spesso, l'assenza della fotocamera non limiterebbe nulla nel mio scenario di utilizzo.
Certo, so che siamo forse lo 0.5% a pensarla così.


boh non so che percentuale siete ma io non mi sono mai fatto un selfie eppure la fotocamera anteriore la uso
Marko#8811 Giugno 2020, 13:31 #9
Originariamente inviato da: acerbo
boh non so che percentuale siete ma io non mi sono mai fatto un selfie eppure la fotocamera anteriore la uso


Bene, buon per te.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^