In collaborazione con Amazon

Smartphone economici ma buoni: oggi Ulefone Note 16 Pro 8GB/256GB costa 136€, ecco a chi è adatto

Smartphone economici ma buoni: oggi Ulefone Note 16 Pro 8GB/256GB costa 136€, ecco a chi è adatto

Ecco un'offerta decisamente interessante che riguarda uno smartphone economico, che può essere adatto per determinate esigenze. Ulefone Note 16 Pro vanta ottime caratteristiche per il prezzo che ha in offerta, partendo dagli 8GB di RAM e i 256GB di memoria.

di pubblicata il , alle 11:32 nel canale Telefonia
GoogleAndroidAmazonUlefone
 

Esattamente come per i PC portatili low cost, anche gli smartphone economici hanno un potenziale di utenza molto vasto, se ci si ferma un attimo a ragionare. Quanti amici avete che ne fanno un utilizzo veramente ridotto, soprattutto quelli di una certa età? Oppure i genitori con qualche primavera alle spalle? Diciamolo: a questo tipo di utenza uno smartphone economico basta e avanza e sta a chi ne sa un po' di più della media sull'argomento consigliare al meglio quale smartphone acquistare.

Nella fascia fra i 120€ e i 150€ si trova pochissimo, se giustamente ci si prefigge almeno una base hardware dignitosa nell'ottica della fluidità e della longevità. Ha senso, pur di avere un Nokia o un Samsung base, scegliere modelli con 3GB o 4GB di RAM e 64GB di memoria, considerando poi che il SoC è lo stesso identico di alcuni modelli cinesi che offrono molto di più? Secondo noi no, non ha un gran senso. Se siete d'accordo con noi, allora prendete in esame l'offerta di questo Ulefone Note 16 Pro, che si assesta in offerta su un prezzo fra i 136€ e i 139€, a seconda del colore. Vediamo insieme le caratteristiche.

Vediamo cosa offre questo Ulefone Note 16 Pro. Come in molti smartphone low cost, viene pubblicizzato un quantitativo di RAM che comprende una componente virtuale, presa dallo storage di massa. Noi prendiamo in esame solo quella fisica, che comunque è di ben 8GB. Il doppio o più del doppio di altri concorrenti Nokia e Samsung, che comunque costano anche di più pur avendo lo stesso SoC, la "CPU" che tutto muove, ovvero Unisoc T606. Ci sono poi ben 256GB a disposizione per l'archiviazione del sistema operativo (Android 13), app e dati personali, foto e video.

Il modulo principale fotografico è un 50Mpixel F1.8, affiancato da un secondo da 2Mpixel per il macro. Non aspettiamoci miracoli, sia chiaro, ma è sempre una questione di utenza a cui finirà in mano. La selfie camera è una 8Mpixel. Display? IPS LCD da 6,62 pollici, risoluzione 720x1600 pixel. Non dispone di NFC, mentre la connettività arriva al 4G.

La batteria è una 4400mAh, di poco inferiore alla media ma anche qui c'è da fare una considerazione: quante persone sono lontane dalla presa di corrente tutto il santo giorno, tutti i giorni? Ovvio che per questi ci sono altre opzioni. Il telefono viene fornito poi con custodia in silicone, caricatore, cavo USB da 1 metro e pellicola protettiva già applicata. 

Ora che lo abbiamo descritto, ripensiamo al prezzo: cosa si trova a 136€ che sia lontanamente simile? Se resta qualche dubbio su batteria e comparto fotocamere, tenete presente che a circa 60€ in più si trova il CUBOT X70, che è un altro low cost di successo. A voi la scelta!

 
^