Smartphone con display 21:9 super-wide nel futuro di Samsung?

Secondo un nuovo brevetto pubblicato dalla USPTO appartenente a Samsung, il colosso sudcoreano vorrebbe creare una nuova nicchia di mercato, caratterizzata da smartphone con l'insolito aspect-ratio di 21:9 per il display
di Nino Grasso pubblicata il 14 Marzo 2014, alle 11:01 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung sta vagliando l'ipotesi di realizzare smartphone con aspect-ratio di 21:9. La specifica, utilizzata blandamente su alcuni modelli di televisori, potrebbe fare pensare a dispositivi espressamente rivolti alla fruizione di contenuti multimediali. Un display simile, infatti, risulterebbe inadatto alle funzioni tipiche di uno smartphone come la navigazione ad internet, fra le tante.
Non si tratterebbe, comunque, di una caratteristica inedita nel mondo della telefonia mobile. Nel 2009 LG aveva lanciato sul mercato BL40 New Chocolate, un feature phone con display 21:9 che non ha riscontrato particolare successo di pubblico, nonostante la popolarità della famiglia Chocolate.
Tornando ai giorni nostri, il settore degli smartphone è protagonista di una battaglia sui numeri fra i diversi produttori, nel tentativo di integrare le specifiche tecniche più avanzate sui propri modelli. Questa battaglia ha permesso la realizzazione di display caratterizzati da una densità di pixel estremamente elevata, talvolta superiore anche a 400PPI.
Gli smartphone di oggi utilizzano un aspect-ratio di 16:9 nella stragrande maggioranza dei casi, con risoluzione HD 720p nelle proposte di fascia media e Full HD nei prodotti high-end. La prossima generazione dovrebbe raggiungere la risoluzione QHD, anche se i modelli già annunciati da Samsung e Sony sono ancora fermi ai 1080p.
Con il nuovo brevetto Samsung dimostra di voler offrire il numero più elevato di soluzioni nel settore mobile, in modo da differenziare meglio le proprie offerte e differenziarsi dagli altri produttori sul mercato. C'è da considerare, tuttavia, che parecchi brevetti rimangono "sulla carta" per molti anni o, addirittura, per sempre. Non sappiamo pertanto se la nuova proprietà intellettuale di Samsung si trasformerà in futuro in un prodotto finito e pronto per la commercializzazione.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info<Samsung! Fila a fare i telefoni larghi, che a quelli lunghi ci pensa Apple> xD
<Samsung! Fila a fare i telefoni larghi, che a quelli lunghi ci pensa Apple> xD
Ricordate...
"non LARGO che TAPPI, non LUNGO che TOCCHI, ma DURO che DURI"!
meditate gente, meditate...
<Samsung! Fila a fare i telefoni larghi, che a quelli lunghi ci pensa Apple> xD
Concordo!
Deve verificarsi questo!!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
"non LARGO che TAPPI, non LUNGO che TOCCHI, ma DURO che DURI"!
meditate gente, meditate...
Quanta saggezza...
Tanto lo so che l'unica strada che potrò prendere è quella di un tablet :|
Non ho capito bene la notizia, Samsung avrebbe brevettato l'aspect-ratio 21:9
Possono fare di meglio: 21:9 e curvo! Questa si che sarebbe innovazione.
[sarcasm mode off]
Possono fare di meglio: 21:9 e curvo! Questa si che sarebbe innovazione.
[sarcasm mode off]
Se curvo e flessibile, non sarebbe poi così male, te lo arrotoli attorno al polso e via
Non c'è più la Apple di una volta
perle di incommensurabile sapere..!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".