Skype Senza Limiti: 10.000 minuti/mese di chiamate ai fissi

Skype Senza Limiti: 10.000 minuti/mese di chiamate ai fissi

Nuova offerta Skype per chiamare i numeri fissi in 34 paesi al mondo con una economica tariffa flat mensile

di pubblicata il , alle 15:52 nel canale Telefonia
Skype
 

Skype propone un nuovo piano per chi è interessato a parlare a basso costo con i numeri fissi ampliando le sue possibilità al di là delle sole chiamate tra PC. Il nuovo Skype Senza Limiti è declinato in tre offerte e prevede 10.000 minuti al mese di telefonate verso i numeri fissi.

Senza limiti Uno permette di chiamare tutti i fissi di un determinato paese al costo di € 3,39 IVA inclusa al mese. Le circa 167 ore di chiamate possono essere invece utilizzate per chiamare i fissi di 20 paesi europei con € 4,54 al mese, grazie a Senza limiti Europa.

Costa invece € 10,29 l'abbonamento mensile Senza Limiti Mondo, inclusivo sempre di 10.000 minuti al mese, che vede disponibili i fissi di 34 paesi. Una volta superato questo limite, nei tre casi, Skype applicherà le normali tariffe SkypeOut e lo scatto alla risposta per eventuali minuti extra utilizzati.

Nella fase di lancio Skype propone uno sconto del 33% (3 mesi al costo di due) per chi deciderà di attivare un abbonamento trimestrale. Pur non essendo realmente 'senza limiti' l'offerta sembra molto conveniente sul piano economico; staremo a vedere quale sarà la risposta del pubblico: se questo saprà o meno passare dalla tastiera del telefono alle cuffie (ora anche senza fili) per chiamare parenti e amici sul telefono di casa.

Secondo l'ultima stima sono ben 309 milioni le persone raggiungibili dall'offerta Mondo, che permette di telefonare ai fissi di 34 paesi, con una copertura delle popolazione mondiale stimata in 1/3.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Puddus21 Aprile 2008, 15:54 #1
Il 50% delle persone che conosco non ha numero fisso, ma solo cellulare. Forse sarebbe ora di fare tariffe interessanti anche sulla mobilità...
nonikname21 Aprile 2008, 15:58 #2
Sembrano quasi le tariffe Telecom...

Non capisco proprio come riescano a sopravvivere i "poveri" provider italiani...
dotlinux21 Aprile 2008, 16:05 #3
Skype è stato bandito nella società in cui lavoro dopo essere stato adottato con entusiasmo.
"Distrugge" il traffico dati monopolizzando la rete interna.
Aspettiamo alternative meno invasive!
Paganetor21 Aprile 2008, 16:05 #4
Perchè chiamarla "senza limiti" se il limite c'è ed è pari a 10.000 minuti?
Paganetor21 Aprile 2008, 16:07 #5
ah, da quando skype ha raddoppiato le tariffe (2 cent/minuto anzichè 1) e ha inserito lo scatto alla risposta, sono passato a wengo
blindwrite21 Aprile 2008, 16:11 #6
160 ore verso italia dalla francia a 3.3€ è convenientissimo...

adesso lo dico a mio fratello sarà sicuramente contento
raven5421 Aprile 2008, 16:17 #7
Buone tariffe. Comunque per chiamare l'europa, gli stati uniti e il canada si pagano 10 euro al mese con Telecom, senza limiti di tempo. Se si aggiungono altre zone si paga di piu. Tuttavia il prezzo non e' malvagio e senza connessione internet.
blindwrite21 Aprile 2008, 16:18 #8
160 ore al mese sono più di 5 ore al giorno... sfido chiunque a stare per più tempo al telefono...
quindi non è vero che è flat.. ma alla fin dei conti per una persona comune è come se lo fosse...
discorso diverso per le aziende
D3stroyer21 Aprile 2008, 16:35 #9
Originariamente inviato da: Paganetor
Perchè chiamarla "senza limiti" se il limite c'è ed è pari a 10.000 minuti?


perchè a telefonare 170 ore a telefoni fissi in un mese ce ne vuole.

Concordo: servono piani convenienti per i cellulari.
isdnmio21 Aprile 2008, 16:52 #10
con voipstunt ricarichi e parli gratis per 120 gironi in 30 paesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^