Sky pronta a diventare un operatore telefonico: ecco le tariffe in arrivo

Il colosso della TV via cavo è pronto per arrivare nel mondo della telefonia e divenire un vero e proprio operatore telefonico. Quali caratteristiche avrà e cosa proporrà? Ecco alcuni dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Novembre 2019, alle 12:01 nel canale TelefoniaSkyIliad
Sono sempre più insistenti le voci dell'arrivo nel mondo della telefonia di Sky, il colosso della TV via cavo pronto a capitalizzare anche nel difficile paese degli operatori. Le indiscrezioni di ultima ora non fanno che parlare di un debutto entro il primo trimestre del 2020 con la possibilità che l'azienda proponga agli utenti addirittura una triade di offerte.
Sky: ecco le possibili tariffe in arrivo
Il mondo della TV via cavo è stato in qualche modo messo in forte discussione negli ultimi anni dall'arrivo sul mercato della TV in streaming, quella dei vari Netflix, Prime Video e ora anche Disney+ ed Apple TV+. Sky, da sempre pioniera dei contenuti originali per la TV, ha dunque deciso di indirizzare i propri interessi anche sul mondo della telefonia sempre più in crescita. Da qui le indiscrezioni dell'arrivo di Sky come operatore che potrebbe mettere in discussione quella battaglia già presente negli ultimi mesi con l'arrivo di nuovi concorrenti quali Iliad in primis.
Le ultime indiscrezioni parlano già delle tariffe che Sky potrebbe proporre agli utenti. Le ipotesi parlano di una tripla opzione per i nuovi abbonati:
- Internet a casa con connessione fino a 1 Gigabit + chiamate A CONSUMO verso numeri nazionali fissi e mobili al prezzo di 29.90€ al mese (costo di attivazione di 79€)
- Internet a casa con connessione fino a 1 Gigabit + chiamate ILLIMITATE verso numeri nazionali fissi e mobili al prezzo di 34.90€ al mese (costo di attivazione di 79€)
- Internet a casa con connessione fino a 1 Gigabit + chiamate ILLIMITATE verso numeri nazionali fissi e mobili al prezzo di 37.90€ al mese (costo di attivazione di 108€) con il plus dell'ULTRA WIFI ossia la massimizzazione delle prestazioni per grandi abitazioni
In questo caso Sky potrebbe anche proporre delle offerte basiche a cui aggiungere delle opzioni aggiuntive come "Voce Unlimited" (costo di 5€ al mese) per permettere chiamate illimitate o anche "Ultra WiFi" (costo di 3€ al mese) per avere appunto la massimizzazione della rete in casa o ancora "Internazionale 1000" (costo di 5€ al mese) che garantisce 1000 minuti di chiamate in Europa, USA e Canada.
Interessante la possibilità che Sky possa proporre agli utenti le proprie offerte di rete fissa senza alcuna limitazione nel tempo e soprattutto senza alcun vincolo di durata e costi accessori includendo nel prezzo anche il router Sky per la connessione. Su questo le indiscrezioni dei modelli proposti da Sky per il router in dotazione arrivano dal Regno Unito dove l'azienda è già presente e dove vengono proposti obbligatoriamente (anche se in Italia sappiamo che vi è la presenza del "modem libero") i vari "Sky Hub", "Sky Q Hub" e "Sky Broadband Hub".
Sky e Iliad: sarà vero l'accordo?
Il problema al momento di Sky in Italia è senza dubbio non tanto quello delle tariffe da proporre ma piuttosto l'assenza della rete. Sky non ha una rete in Italia ma possiede un accordo con quella che al momento è la società migliore sul mercato della Fibra ossia Open Fiber. L'azienda ha già "steso" sulla penisola italiana migliaia di chilometri di fibra ottica ma sappiamo che non sarà lei direttamente a proporre abbonamenti come operatore e dunque le offerte FTTH potrebbero andare anche a Sky pronta ad utilizzare il patto realizzato proprio con Open Fiber.
Di fatto l'azienda potrebbe allearsi anche con Iliad. Le indiscrezioni da questo punto di vista sono un po' effimere ma ci sono. Iliad, il nuovo operatore francese entrato a gamba tesa sul mercato mobile italiano, continua a crescere in modo esponenziale con addirittura 4 milioni di utenti attivi. Sky potrebbe dunque trovare in Iliad un forte alleato in espansione a cui collegarsi per la rete 5G futura e proporre dunque agli utenti non solo piani tariffari di telefonia fissa ma anche quelli mobile.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoClmslmksnndnd
Sky, ovvero l'antitesi della trasparenza che si materializza nel mondo reale, che si allea con iliad che dice di fare della trasparenza il suo credo ?
Sky, ovvero l'antitesi della trasparenza che si materializza nel mondo reale, che si allea con iliad che dice di fare della trasparenza il suo credo ?
come si dice... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo
iliad passa al lato oscuro!
Sky come operatore telefonico ??
Ma neanche se ...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".