Sky Italia: il colosso diventerà operatore di telefonia mobile e fissa

Sky Italia: il colosso diventerà operatore di telefonia mobile e fissa

Le indiscrezioni parlano di un vicino debutto del colosso della televisione nel mondo della telefonia addirittura dalla prossima primavera. Ecco tutti i dettagli.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Telefonia
SkyVodafoneTIMIliad3 ItaliaWindTre
 

Sky Italia potrebbe molto presto mettersi in diretta concorrenza con Vodafone, TIM, Iliad e tutti gli altri operatori telefonici. Il piano del colosso italiano sembra chiaro: debutto entro la primavera del 2019 per con tariffe mobili e fisse. Non sarebbe, in questo caso, una novità assoluta visto che Sky in territorio inglese lavora anche come operatore telefonico e da tempo si vocifera la stessa linea anche nel nostro paese. Ora i tempi sembrano maturi, probabilmente dopo anche il grande successo di Iliad, e Sky Italia addirittura nella prossima primavera potrebbe debuttare come operatore.

Sky Mobile: una futura realtà

Sky Mobile sta facendo ottimi numeri in Gran Bretagna dove lavora come operatore virtuale e dove grazie alla rete O2 è riuscita a mettere da parte la bellezza di circa mezzo milione di utenti con oltre 100.000 clienti arrivati solo in 3 mesi. Ora sembra giunto il momento anche per il mercato italiano e la sottoscrizione, qualche mese fa, di un accordo con Open Fiber sembra aver dettato le basi proprio per la messa in piedi di un servizio di connettività a banda ultralarga.

A livello di telefonia mobile, Sky Italia, dovrebbe muoversi come operatore virtuale e non è chiaro al momento se farà fronte alla rete TIM o a quella Vodafone. Così come non è chiaro se l'operatore risulterà un completo operatore virtuale o un semplice ESP MVNO che a differenza del Full MVNO, l'operatore possiede solo le infrastrutture per la fornitura dei servizi.

La volontà dunque è quella di poter contare non più solo sul calcio, lo sport, il cinema o le serie TV: Sky Italia vuole mettersi in gara anche nel mondo della telefonia e per farlo il colosso, nelle mani oggi di Comcast, ha deciso di organizzare un piano di attacco capace di ampliare gli attuali 4,8 milioni di utenti legati a Sky per la televisione. In questo caso niente più accordi con gli altri operatori come Fastweb o Telecom per la connessione a Sky tramite fibra. Comcast vuole fare da sola e l'idea di proporre abbonamenti per la pay-TV con fibra propria o addirittura abbonamenti per la telefonia mobile non può che far gola ad un colosso pagato 33 miliardi di euro a Murdoch (oltre ai 13,5 miliardi per le azioni).

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexbilly23 Ottobre 2018, 08:52 #1
Andiamo su Fibra Beppeeeeee, che velocità Fabio!
gd350turbo23 Ottobre 2018, 09:12 #2
Chi si lamenta della poca trasparenza, con sky è a posto !
Davis523 Ottobre 2018, 10:27 #3
e' bello essere abbonati sky,

ti abboni a 19.90 poi dopo un po' non capisci cosa ti hanno aggiunto, quali attivazioni abilitate al telefono... e arrivano fatture da 81 euro...
Gyammy8523 Ottobre 2018, 11:01 #4
Quindi ora ci sarà il travaso di quelli che erano passati da tim a vodafone a ho a iliad
daszoooonnnn
*Pegasus-DVD*23 Ottobre 2018, 12:21 #5
e ti faran pagare 12 euro al mese per l'audio in hd
gd350turbo23 Ottobre 2018, 12:24 #6
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
e ti faran pagare 12 euro al mese per l'audio in hd


12 euro, solo per iniziare, poi verranno gli altri piano piano...

Sky per le esperienze che ho avuto col satellite, sarebbe l'ultimo operatore mondiale a cui mi affiderei, e forse neanche quello !

Vodafone in confronto è una onlus !
bancodeipugni23 Ottobre 2018, 12:43 #7
strano che amazon non faccia la stessa cosa

creando canali digitali o mux appositi con i propri canali dove veicolare pubblicità promozioni, vendite ecc

ci sono tanti canali del cazzo anche solo nei primi 70 lcn che qualcuno se lo potrebbero pure acquisire

e poi per restare in tema, la telefonia
Gyammy8523 Ottobre 2018, 12:51 #8
Originariamente inviato da: bancodeipugni
strano che amazon non faccia la stessa cosa

creando canali digitali o mux appositi con i propri canali dove veicolare pubblicità promozioni, vendite ecc

ci sono tanti canali del cazzo anche solo nei primi 70 lcn che qualcuno se lo potrebbero pure acquisire

e poi per restare in tema, la telefonia


Non è ancora il momento, aspettiamo prima che i 2 milioni standard di utenti passino in massa da iliad a questi, altrimenti rischiano di farsi concorrenza
tallines23 Ottobre 2018, 13:27 #9
Sono curioso di vedere queste nuove offerte sia per il mobile che il fisso......ai posteri l' ardua sentenza
aleardo23 Ottobre 2018, 15:01 #10
Sicuramente convenienti per i primi mesi, cui seguirà un salasso e con costi di uscita proibitivi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^