Sky Go si potenzia gratis con tantissime funzioni! E la versione Plus va in pensione

Sky Go si potenzia gratis con tantissime funzioni! E la versione Plus va in pensione

Giornata importante per gli abbonati di Sky che utilizzano l'app Sky Go. L'app per accedere in streaming (da smartphone, tablet e PC) ai contenuti si arricchisce di nuove funzionalità ma il tutto in modo completamente gratuito.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Telefonia
Sky
 

Sky ha deciso di eliminare la versione a pagamento del suo servizio dedicato ai dispositivi portatili Sky Go PLUS che costava 5€ al mese. D'ora in poi ci sarà un solo Sky Go e avrà tutto incluso oltre ad essere completamente gratuito e senza attivazione. Tantissime nuove funzionalità che permetteranno agli utenti, che sono oltre 2,4 milioni che già usano Sky Go, di poter sfruttare in modo più completo e migliore la piattaforma.

Sky Go: cosa include ora?

Nello specifico, a partire da oggi, tutte le funzioni di Sky Go Plus vengono incluse gratuitamente nell'abbonamento. Per questo tutti i clienti Sky potranno avere in esclusiva tutte queste nuove funzionalità:

  • Download & Play: questa funzione permette di scaricare contenuti e di avviarli per la riproduzione anche in assenza di connessione ad Internet;
  • Restart, Pausa e Replay: interessante opzione per fare ripartire dall'inizio il programma live, metterlo in pausa o rivedere una determinata sequenza;
  • Associazione fino a quattro dispositivi: questi possono essere modificati direttamente dall'app di Sky Go (oltre che tramite l'app My Sky e l'area Fai da Te);
  • Sincronizzazione di Sky Go con i contenuti presenti nel box di Sky Q satellite o Sky Q senza parabola abilitato: basterà collegare alla stessa rete WiFi il dispositivo in cui è in esecuzione l'app e il box. In questo modo sarà possibile accedere da casa alle registrazioni di Sky Q e ai canali Sky aggiuntivi sui dispositivi mobili, o riprendere in un'altra stanza la visione dei programmi iniziati.

La notizia arriva nel giorno "nero" di DAZN, bersagliata di critiche per la decisione che pare in arrivo di limitare i due flussi attualmente previsti se vengono fruiti da luoghi diversi. Sky sembra voler accogliere tutti gli utenti in fuga permettendo, con la propria offerta, a chi è a casa di vedere senza problemi i programmi sulla TV e chi è in giro di poterli vedere sull'app.

C'è anche un'altra novità che riguarda gli abbonati a Sky Q satellite o coloro che sono abbonati con box Sky Q senza parabola. Questi potranno sincronizzare Sky Go con i contenuti presenti sul proprio box. Una sincronizzazione che avverrà in automatico non appena l’app sarà collegata alla stessa rete locale al quale è collegato anche lo Sky Q. Questo permetterà anche a smartphone (o al tablet) di poter diventare un piccolo Sky Q per poter rivedere le registrazioni oppure riprendere, spostandosi in un’altra stanza, la visione dei programmi Sky iniziati. Le stesse funzioni saranno fruibili in Italia come all’estero, senza alcuna limitazione.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium11 Novembre 2021, 09:34 #1
quando ho provato skygo, alcuni anni fa, aveva una qualità pessima, spero abbiano risolto. Esiste un addon per kodi che si sappia?
roen0111 Novembre 2021, 09:36 #2
Sky sembra voler accogliere tutti gli utenti in fuga (da DAZN) permettendo, con la propria offerta, a chi è a casa di vedere senza problemi i programmi sulla TV e chi è in giro di poterli vedere sull'app.


Questa affermazione ha poco senso dato che Sky Go in termini di accessi non offre nulla in più rispetto a DAZN, infatti al termine della frase lo dite voi stessi implicitamente: Sky Go permette un solo accesso alla volta.

Non è possibile usufruire di Sky Go da due dispositivi diversi contemporaneamente.
Sotto questo aspetto quindi DAZN si è allineata al competitor e dubito che "gli utenti in fuga" si vadano ad iscrivere a Sky Go dato che non offre nulla in più sotto questo punto di vista

edit: anzi, se tanto mi da tanto, Sky Go è ancora più restrittiva, dato che devi dirgli a priori da quali dispositivi si potrà accedere (max 4 dispositivi registrabili), e per modificarne uno c'è un tempo di quarantena di un mese dall'ultima modifica (che è pure condiviso tra tutti gli slot).
cronos199011 Novembre 2021, 10:36 #3
Originariamente inviato da: Opteranium
quando ho provato skygo, alcuni anni fa, aveva una qualità pessima, spero abbiano risolto. Esiste un addon per kodi che si sappia?
Cambia il tempo del verbo: SkyGO ha una qualità pessima, e non mi riferisco solo a quella audio/video. Sembra un servizio fatto da scimmie urlatrici

Mò vediamo se hanno sistemato qualcosa, ma dubito...
cronos199011 Novembre 2021, 10:40 #4
Originariamente inviato da: roen01
Questa affermazione ha poco senso dato che Sky Go in termini di accessi non offre nulla in più rispetto a DAZN, infatti al termine della frase lo dite voi stessi implicitamente: Sky Go permette un solo accesso alla volta.
Ehm... no

Quella frase sta a significare che puoi vedere Sky contemporaneamente dal decoder che dall'App. Non è chiarissima la frase (a onor del vero), ma quando si parla dell'utenza "a casa" fa ovviamente riferimento a quell'utenza. Quindi la frase successiva non centra nulla, perchè in quel caso si parla esplicitamente della sola App.

Poi, come detto, il servizio fa schifo, e come hai giustamente ricordato devi registrare i dispositivi e per cambiarli devi attendere parecchio tempo. Ma il problema di fondo è che SkyGO è sempre stata vista da SKY come un "di più" rispetto al servizio principale (quindi tramite satellite/decoder), e come tale è sempre stata trattata.
rlt11 Novembre 2021, 11:28 #5
Potrebbero renderlo compatibile con smart tv e/o firestick...
Giuss11 Novembre 2021, 14:17 #6
Io lo uso spesso e non ho particolari problemi, anzi va bene. Questa notizia delle nuove funzionalità è ottima.

Potrebbe anche essere meglio, ci sono vari limiti tipo i 4 dispositivi che devono essere registrati e non si possono cambiare liberamente o la non compatibilità con Linux o Chromecast o Smart tv.
Sicuramente non vogliono che si possa vedere su una TV, perchè per avere la visione su 2 TV vendono un abbonamento apposito.
nobucodanasr11 Novembre 2021, 20:14 #7

Non Funziona

Come al solito non funziona una mazza... posso guardare la roba scaricata con VLC?
mrk-cj9421 Novembre 2021, 02:58 #8
Associazione fino a quattro dispositivi: questi possono essere modificati direttamente dall'app di Sky Go (oltre che tramite l'app My Sky e l'area Fai da Te);

questi ancora ragionano a device registrati.. buon 2011...
intanto l'accesso in contemporanea resta 1, mentre con DAZN viaggi a 2 (se stesso IP) o forse anche di più

Originariamente inviato da: roen01
Questa affermazione ha poco senso dato che Sky Go in termini di accessi non offre nulla in più rispetto a DAZN, infatti al termine della frase lo dite voi stessi implicitamente: Sky Go permette un solo accesso alla volta.

Non è possibile usufruire di Sky Go da due dispositivi diversi contemporaneamente.
Sotto questo aspetto quindi DAZN si è allineata al competitor e dubito che "gli utenti in fuga" si vadano ad iscrivere a Sky Go dato che non offre nulla in più sotto questo punto di vista

edit: anzi, se tanto mi da tanto, Sky Go è ancora più restrittiva, dato che devi dirgli a priori da quali dispositivi si potrà accedere (max 4 dispositivi registrabili), e per modificarne uno c'è un tempo di quarantena di un mese dall'ultima modifica (che è pure condiviso tra tutti gli slot).


esatto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^