Si espande la famiglia degli Xiaomi Mi 8: ecco Mi 8 Pro e Mi 8 Lite, specifiche e prezzi

Ieri Xiaomi ha aggiunto alla lineup di Xiaomi Mi 8 Pro e Xiaomi Mi 8 Lite. L'intenzione, almeno per lo Xiaomi Mi 8 Pro, è quella di occupare lo spazio che lo Xiaomi Mi 8 Explorer ha lasciato nel mercato internazionale (visto che è disponibile solo per il mercato cinese).
Xiaomi Mi 8 Pro presenta un sensore di impronte digitali sotto lo schermo con display sensibile alla pressione; questo permetterà un minore consumo di batteria perchè si attiverà soltanto alla pressione del display. Oltretutto la società afferma che questa implementazione è più veloce rispetto a quella dei concorrenti, ma in ogni caso a nostro avviso è più lenta di un sensore di imponte digitali fisico. Rispetto allo Xiaomi Mi 8 Explorer, che presentava uno sblocco facciale con riconoscimento in 3D, Xiaomi Mi 8 Pro ha uno sblocco facciale tramite infrarossi meno sicuro.
Xiaomi Mi 8 Pro verrà venduto con 6 o 8 GB di RAM e 128 di storage e sarà disponibile in tre colorazioni: Sunset Gold, Black and Transparent Titanium. Di seguito vi proponiamo tutte le caratteristiche tecniche
Display | 6,21 pollici (2248 × 1080 pixel) Full HD+ 18:7:9 AMOLED |
SoC | Qualcomm Snapdragon 845 2.8GHz e GPU Adreno 630 |
RAM | 6GB o 8GB |
Storage | 128GB non espandibile |
Batteria | 3000mAh, Quick Charge 4.0+ |
Camere sul retro | – 12MP 26mm lente wide-angle, f/1.8 – 12MP zoom 2X, f/2.4 |
Camera frontale | 20MP |
Connettività | 4G, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5, GPSa doppia frequenza/GLONASS/Beidou, NFC |
Software | MIUI con Android 8.1 Oreo |
Dimensioni e peso | 154.9×74.8×7.6mm 177g |
Extra | – Sblocco facciale con sensore IR – Sensore di impronte digitali sotto lo schermo con display sensibile alla pressione – Dual SIM – USB Type-C |
Xiaomi Mi 8 Lite invece si presenterà con uno schermo più grande (6,26 pollici) e un processore meno potente (Snapdragon 660), ma ha una batteria più capiente rispetto agli altri modelli. Verrà venduto con 4 o 6 GB di RAM e e 64 o 128 GB di storage e sarà disponibile in due colorazioni particolari: Blu e Viola o Arancione e Giallo
Display | 6.26-inch Full HD+ (2280×1080) LCD 19:9 |
SoC | Qualcomm Snapdragon 660 e GPU Adreno 512 |
RAM | 4GB o 6GB |
Storage | 64GB o 128GB non espandibile |
Batteria | 3350mAh, Quick Charge 3.0 |
Camere sul retro | – 12MP f/1.9 – 5MP f/2.0 |
Camera frontale | 24MP |
Connettività | 4G, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5, GPS/GLONASS/BDS |
Software | MIUI con Android 8.1 Oreo |
Dimensioni e peso | 156.4×75.8×7.5mm, 169g |
Extra | – Lettore di imponte sul retro – Dual SIM – USB Type-C |
Xiaomi Mi 8 Pro, Mi 8 Lite: prezzi e disponibilità
Entrambi i telefoni potranno essere preordinati dal 19 Settembre. Xiaomi Mi 8 Pro sarà disponibile da 21 Settembre e convertendo i prezzi dovrebbero essere vendiui intorno ai 400€ per la versione 6GB/128GB e 450€ per la versione 8GB/128GB. Xiaomi Mi 8 Lite sarà disponibile dal 25 Settembre e convertendo i prezzi dovrebbero essere venditi intorno ai 175€ per la versione 4GB/64GB, 210€ per la versione 6GB/64GB e 250€ per la versione 6GB/128GB.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi8, Mi8 EE, Mi8 Lite, Mi8 Pro
invece secondo me sarebbe stato utile avere un 5,5" sulla versione Lite.. così non ha senso!
Insomma mossa molto strana...a meno di voler fare l'a2 con la miui
Insomma mossa molto strana...a meno di voler fare l'a2 con la miui
dimentichi il notch
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".