Sharp, ritorno nel mercato europeo con 3 nuovi smartphone: Sharp B10, Aquos C10 e Aquos D10

Sharp, ritorno nel mercato europeo con 3 nuovi smartphone: Sharp B10, Aquos C10 e Aquos D10

In occasione di IFA 2018 Sharp ha annunciato il suo ritorno nel mercato europeo degli smartphone con tre nuovi modelli. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Telefonia
Sharp
 

La permanenza di Sharp sul mercato europeo degli smartphone non è stata particolarmente incisiva in passato, tuttavia la compagnia giapponese intende riprovarci con tre dispositivi annunciati a IFA 2018 di Berlino. Sharp B10 ha un design tradizionale con due frame di dimensioni ridotte nelle due estremità verticali, mentre Sharp Aquos C10 e Aquos D10 utilizzano un notch, il primo a goccia, il secondo tradizionale alla iPhone X. I display sono da 5,5 a 5,9 pollici, con i due Aquos che dispongono della tecnologia omonima per i display che arrivano alla risoluzione Full HD.

Sharp Aquos D10 è uno smartphone da 5,99 pollici con fotocamera frontale incorporata nel bordo superiore e un aspect-ratio dichiarato del 91% (in maniera piuttosto ottimistica). A garantire le cornici ridotte ci sono la tecnologia Sharp FreeForm e un notch tradizionale, con il pannello integrato WCGP (Wider Color Gamut Panel) che supporta la risoluzione 2160x1080 pixel con un aspect-ratio di 18:9. Lo smartphone utilizza il processore Snapdragon 630, 4 GB di RAM e 64 GB di storage espandibili via microSD, una fotocamera posteriore con doppio modulo da 12 + 13 MP e una fotocamera frontale da 16 MP. Sblocco facciale e sensore d'impronte sono i metodi integrati per l'autenticazione dell'utente, mentre la batteria è da 2.900 mAh. Aquos D10 è un Dual SIM (con LTE Cat. 4) e dispone di NFC, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, e porta USB Type-C per la ricarica. 

Sharp Aquos C10 adotta un pannello LCD da 5,5", sempre a risoluzione Full HD, con un rapporto schermo-cornici dell'87,5% nella parte frontale. Anche in questo caso c'è il supporto delle tecnologie FreeForm e Aquos, e sul retro ci sono due fotocamere da 12 MP e 8 MP con apertura f/1,75 (quindi l'obiettivo è molto luminoso). Sulla parte frontale ci si può affidare ad un sensore da 8 MP f/2.0 per i selfie, con la fotocamera che viene implementata in un notch a goccia. Leggermente antiestetico è invece il frame inferiore, di dimensioni ben evidenti rispetto al resto della scocca. Questo smartphone può essere sbloccato tramite riconoscimento facciale, e dispone di un comparto memorie composto da 4 e 64 GB per RAM e storage, quest'ultimo espandibile via microSD. Una batteria da 2.700 mAh e il processore Qualcomm Snapdragon 630 completano la lista delle specifiche tecniche, insieme a Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0 e connettore USB Type-C.

Sharp B10 è uno smartphone di fascia bassa che, a differenza degli altri fratelli con Android 8 Oreo, viene venduto in origine solo con Android 7.0 Nougat, anch'esso personalizzato con la Sharp UI. Sotto la scocca troviamo un processore MediaTek MTK6750T con 3 GB di RAM e 32 GB di storage espandibile, mentre il display è da 5,7" con aspect-ratio di 18:9 e risoluzione 1440x720 pixel (HD+). Il rapporto schermo-cornici si ferma all'80% dichiarato, mentre la fotocamera posteriore è doppia con sensore ultra-grandangolare aggiuntivo (13 + 8 MP). Sulla parte frontale c'è invece una fotocamera da 13 MP. Per lo sblocco l'utente può usare il sensore d'impronte integrato sul retro, mentre è molto interessante la batteria da 4.000 mAh. Sul fronte connettività troviamo Dual SIM, LTE Cat. 4, Wi-Fi n e Bluetooth 4.0, mentre il connettore è un tradizionale micro-USB.

La nota stampa rilasciata da Sharp non contiene al momento informazioni su prezzo e disponibilità.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
M@Rk005 Settembre 2018, 19:48 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Sharp Aquos D10 è uno smartphone da 5,99 pollici con fotocamera frontale incorporata nel bordo superiore e un aspect-ratio dichiarato del 91%


schermo quasi quadrato quindi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^