Sharp Aquos Crystal X: senza cornici e con specifiche al top

Sharp Aquos Crystal X: senza cornici e con specifiche al top

Il produttore giapponese propone il suo design "edgeless" per la prima volta su un dispositivo con caratteristiche tecniche di fascia alta

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
Sharp
 

Dal punto di vista del design, uno dei prodotti più interessanti del 2014 è stato Aquos Crystal di Sharp, smartphone di fascia media con design "edgeless", ovvero con un display attorniato da cornici pressoché inesistenti. Le deludenti caratteristiche tecniche, tuttavia, non lo rendevano particolarmente interessante per un'utenza più attenta, problematica riveduta in pieno con il nuovo Aquos Crystal X.

Sharp Aquos Crystal X Sharp Aquos Crystal X

Si tratta di un modello rivolto al mercato di fascia alta, in cui Sharp ha corretto i difetti più evidenti del modello svelato la scorsa estate: sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 801 quad-core da 2,3GHz, coadiuvato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna per l'archiviazione dei dati. Cresce il display, da 5 a 5,5", questa volta Full HD, e anche le dimensioni, che sfidano modelli con display parecchio "meno importanti".

Sharp Aquos Crystal X misura 139 x 73 x 11 mm, laddove in paragone un LG G3, fra i più compatti con display da 5,5", misura 146 x 74,6 x 8,9 mm. Quelli di Aquos Crystal X sono numeri paragonabili a dispositivi con display da 5", e permettono di introdurre un display da phablet dentro uno chassis che comunemente potrebbe essere utilizzato su un ben più maneggevole smartphone. Quella del design edgeless è una caratteristica cui Sharp sta puntando molto sui mercati d'oltreoceano.

Per quanto riguarda le restanti caratteristiche, Aquos Crystal X utilizza due fotocamere da 13 MP con flash LED e 1,2 MP, comparto audio realizzato in collaborazione con Harman Kardon e batteria da 2.610mAh. Nonostante lo spessore non certo ridotto del dispositivo, il design particolare dello smartphone di Sharp costringe ad alcuni compromessi, fra cui probabilmente un'autonomia operativa non in linea con altri dispositivi da 5,5" che vantano batterie ben più generose (sull'ordine dei 3.000 mAh).

Sharp Aquos Crystal X

Aquos Crystal X è già disponibile al preorder in Giappone attraverso l'operatore telefonico SoftBank ad un prezzo non ancora annunciato ufficialmente. Sarà proposto in tre versioni di colore diverso (nero, bianco e rosso/rosa) con Android 4.4 KitKat a bordo. Non sono ancora noti i piani per il rilascio in altri mercati, anche se è decisamente improbabile l'approdo di Crystal X nel Vecchio Continente europeo.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cr4z3316 Dicembre 2014, 09:15 #1
Bello è bello, ma con gli urti laterali come la mettiamo?
Voglio dire: può essere mai resistente come uno smartphone con i bordi tipo il Galaxy S5, LG G3, ecc., ecc.?
Boh...
izzyfor16 Dicembre 2014, 09:31 #2
Dalla foto nel titolo (quella piccola) si intuisce quanto sia comodo tenerlo in mano. Probabilmente venderanno una cover con bordi molto larghi, per compensare. Eh, ma è fico perché senza bordi!
Nelle aziende di smartphone hanno impiccato i responsabili allo studio della ergonomia. Oppure si sono suicidati, dopo aver visto il design di sta roba. A questo punto che prendano dei ragazzini da facebook per progettare i nuovi prodotti.
Simonex8416 Dicembre 2014, 09:40 #3
puro e semplice esercizio di stile, il bordo ci vuole per poterlo tenere in mano senza toccare lo schermo accidentalmente
LMCH16 Dicembre 2014, 09:44 #4
Originariamente inviato da: izzyfor
Dalla foto nel titolo (quella piccola) si intuisce quanto sia comodo tenerlo in mano. Probabilmente venderanno una cover con bordi molto larghi, per compensare. Eh, ma è fico perché senza bordi!


I bordi per quanto sottili li ha, in teoria dovrebbero bastare ma ovviamente l'unico modo per esserne certi è provarlo.
demon7716 Dicembre 2014, 09:46 #5
Vermente bello.
Ma non posso che quotare tutte le critiche mosse fin qui:

- senza bordi è un continuo toccare lo schermo per sbagliio
- il rischio di rottura in caso di caduta è molto maggiore, obbilgatorio un bumper corposo.
qboy16 Dicembre 2014, 09:48 #6
Originariamente inviato da: Cr4z33
Bello è bello, ma con gli urti laterali come la mettiamo?
Voglio dire: può essere mai resistente come uno smartphone con i bordi tipo il Galaxy S5, LG G3, ecc., ecc.?
Boh...


non ce la vedo tutta sta differenza tra questo sharp e i modelli da te citati, i bordi sono molto simili
Lithium_2.016 Dicembre 2014, 09:49 #7
beh, un minimo di bordo comunque c'è.. non sono sicuro sia scomodo utilizzarlo, io non avrei nessun problema.. mai appoggiato le dita sopra per sorreggerlo, sempre all'esterno
htpci16 Dicembre 2014, 09:53 #8
Originariamente inviato da: LMCH
I bordi per quanto sottili li ha, in teoria dovrebbero bastare ma ovviamente l'unico modo per esserne certi è provarlo.


macche!!! a volte mi capita di aprire il browser e altre app sul mio oneplus one, figuriamoci su questo, e' bello ma crea problemi
benderchetioffender16 Dicembre 2014, 09:56 #9
ops -doublepost-
benderchetioffender16 Dicembre 2014, 09:56 #10
bello, così se metti una cover (obbligata viste le fragilità intrinseche) ti copre pixel di schermo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^