Serie Reno13, il futuro degli smartphone secondo OPPO

La serie OPPO Reno13 unisce la tecnologia al fascino della natura all’innovazione urbana, grazie ad un design ispirato alle ali di farfalla, materiali premium, tecnologie all’avanguardia e un impegno concreto verso la sostenibilità e l’esperienza utente.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 23 Aprile 2025, alle 11:52 nel canale TelefoniaOppo
Con il lancio della nuova serie Reno13 OPPO ha presentato una gamma di smartphone di fascia media che vuole unire confini tra mondi apparentemente opposti. Infatti, la serie Reno13 trae ispirazione dal movimento delle ali di farfalla, simbolo di armonia e trasformazione.
Il risultato è una serie di smartphone eleganti e raffinati, con una lavorazione impeccabile che si riflette nel retro in vetro modellato a freddo in un unico pezzo, nel telaio in alluminio aerospaziale e nel display OLED 1.5K con bordi ultra-sottili perfettamente simmetrici.
serie Reno13 OPPO: perché sono così innovativi?
Il “Butterfly Shadow Design” rappresenta il cuore estetico della nuova serie. Si tratta di una filosofia, che OPPO definisce di “rottura e fusione” e che elebra il coraggio di innovare e unire elementi diversi per creare qualcosa di unico.
Non solo estetica: la serie Reno13 ha introdotto il Luminous Loop, un anello auto-illuminante che circonda il modulo fotocamera. Insooma, per l'azienda il Luminous Loop rappresenta l’evoluzione delle precedenti innovazioni OPPO, come la tecnologia elettrocromica e la luce pulsante orbitale, e si impone come simbolo di raffinatezza e avanguardia.
Il retro in vetro chiamato “One-piece Cold-sculpted Glass” è ricavato da un unico blocco spesso 1,5 mm, scolpito con una precisione che richiede ben 65 fasi di lavorazione. Il tempo di incisione e lucidatura è stato raddoppiato rispetto agli standard, garantendo una finitura a doppia texture – lucida attorno al modulo fotocamera e opaca sul resto della scocca – che offre vantaggi sia estetici che funzionali, come una maggiore resistenza a polvere e acqua e la riduzione delle impronte.
Il modello Reno13 Pro (qui la recensione) introduce l’Infinite View Screen, con bordi ultra-sottili su tutti i lati e una perfetta integrazione tra display e scocca posteriore, per un effetto quasi “senza bordi” che amplifica l’immersione nei contenuti. Reno13 (qui la recensione) e Reno13 F puntano invece su un minimalismo elegante e lineare, con un rapporto screen-to-body che sfiora il 94% e un refresh rate di 120Hz.
OPPO Reno Reno13 FS 5G AI Smartphone, Tripla fotocamera 50+8+2MP, Selfie 32MP, Display 6.67” 120HZ AMOLED FHD+, 5800mAh, RAM 12GB(Esp4GB/8GB/12GB)+ROM 512GB, [Versione Italia], Graphite Grey
319.99 290.00€ Compra oraUn altro elemento distintivo è il telaio in alluminio di grado aerospaziale, che garantisce una resistenza superiore del 200% rispetto alla plastica, una maggiore protezione contro urti e flessioni e una sensazione tattile piacevolmente fresca. Il tutto mantenendo un peso di soli 195 g per Reno13 Pro e 181 g per Reno13, con spessori rispettivamente di 7,55 mm e 7,29 mm.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".