Secondo Eric Schmidt Android è più sicuro anche di iPhone

Stando alle dichiarazioni dell'amministratore delegato del colosso californiano, il sistema operativo del robottino verde sarebbe più sicuro anche delle alternative di Cupertino
di Davide Fasola pubblicata il 09 Ottobre 2013, alle 12:01 nel canale TelefoniaiPhoneAndroidApple
La sicurezza nei sistemi operativo mobile è un punto fondamentale e forse uno dei parametri di più difficile controllo, specie in caso di piattaforme in continua evoluzione come quelle legate al mondo degli smartphone. Tra gli utenti, specie quelli meno smaliziati, si è ormai da tempo instaurata la convinzione che Android sia la meno sicura tra le alternative in commercio. Convinzione spesso dedotta a priori e senza prove evidenti.
Per questo motivo Google sta cercando di riguadagnare fiducia e consolidare la propria reputazione in ambito sicurezza. Tentativo rafforzato dalle recenti parole di Eric Schmidt che avrebbe addirittura affermato che il sistema operativo del robottino verde sarebbe più sicuro di uno dei maggiori concorrenti, ovvero iPhone di Apple.
Provocato nel corso di una convention con la frase: ”Se chiedessimo a varie persone tra il pubblico, direbbero che Google Android non è la loro piattaforma principale… Quando dici Android, la gente dice, aspetta un minuto, Android non è sicuro.”, Schmidt avrebbe infatti risposto: "Non è sicuro? È più sicuro di un iPhone.”
L'affermazione giunge dopo le recenti comunicazioni da parte della stessa Google secondo cui solamente lo 0,001% dei malware riesce a superare gli stretti controlli di sicurezza imposti dal programma di testing. Sfortunatamente Schimdt non ha chiaramente spiegato la propria sentenza, lasciando libera interpretazione di quanto dichiarato.
Quello che sappiamo di certo è che l'opinione pubblica è abbastanza contrastante con quanto affermato dall'amministratore delegato di Google ma, ovviamente, saremo ben lieti di verificare la veridicità delle affermazioni dell'uomo a capo dell'azienda di Mountain View.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ha sparata grossa infatti ^^
ma molto grossa
Nessuno te ne fa una colpa, ma non tutti i programmi passano attraverso i loro severi controlli....
buono, molto buono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".