Schermo giallo su OnePlus One: la società rifiuta l'assistenza in garanzia

Anche OnePlus One, come molti smartphone basati su display LCD IPS, soffre di alcuni problemi di calibrazione, con una temperatura dei colori leggermente spostata sulle tonalità calde. La società si rifiuta di offrire assistenza in garanzia per problemi di questo tipo (come altre società, in passato), dal momento che possono essere aggirati via software. Ecco come
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2014, alle 12:01 nel canale TelefoniaAnche lo smartphone perfetto ha difetti di produzione. Annunciato con l'altisonante titolo, OnePlus One ha già riscontrato molteplici problemi, partendo dal bug sul protocollo OpenSSL che ha costretto la società a rimandarne il lancio, e arrivando al più recente, per cui molti utenti stanno lamentando un'assistenza post-vendita poco seria. In realtà, in questo caso OnePlus si comporta in maniera analoga rispetto ad altri concorrenti del settore.
Alcuni display dello smartphone di Pete Lau riporterebbero una calibrazione dei colori poco accurata, evidentemente spostata verso le tonalità più calde. In altre parole, avrebbero lo "schermo giallo" che ha contraddistinto molteplici versioni di iPhone, ma anche molti altri dispositivi con display LCD IPS (Nexus 5, HTC One).
La società si è rifiutata di offrire assistenza post-vendita per il problema, che si palesa sui dispositivi in due modi distinti e separati: il primo, più semplice e risolvibile tramite software, per cui il display offre tinte più calde del normale; il secondo, ben più grave, per cui vengono mostrate bande gialle sulla parte inferiore dello schermo di alcuni OnePlus One.
La società di Pete Lau ha risposto alle accuse di mancata assistenza post-vendita, sostenendo che uno dei problemi è facilmente aggirabile con un tweak software. L'ultimo aggiornamento della CyanogenMod 11S, infatti, permette agli utenti di personalizzare le impostazioni dello schermo con una semplice procedura: dalle Impostazioni, sotto Device selezionare Display & Lights e Advanced Settings, poi Screen Color, Custom per scegliere infine Hue.
Le accuse nei confronti di OnePlus non sarebbero rivolte solo al mancato RMA per il suo primo smartphone, ma anche ad una cattiva gestione del forum di supporto. Molti messaggi relativi alle nuove problematiche insorte sarebbero, infatti, stati cancellati senza alcun preavviso.
Logicamente, non tutti gli One vengono commercializzati con display giallo, tuttavia è curioso notare come si tratti di un problema condiviso con Oppo, società a cui lo stesso Pete Lau faceva parte prima di fondare OnePlus.
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah, prendo atto e attendo.
A riprova di ciò ci sono diverse foto dello stesso 1+ con la ColorOS (bianco freddo) e con la CM (bianco\giallo).
E' una "scelta" software, mi sembra più che ovvio che non sia un difetto.
Diciamo che ultimamente sui siti "specializzati" sembra ci sia una gara a chi trova il difetto sugli 1+, non vorrei che chi di dovere stia "oliando" certi meccanismi.
Quindi io.. Non esisto?!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Che vuol dire non esiste?
Non è ancora venduto in volumi al massimo, cosa che accadrà nel giro di qualche mese..
A riprova di ciò ci sono diverse foto dello stesso 1+ con la ColorOS (bianco freddo) e con la CM (bianco\giallo).
E' una "scelta" software, mi sembra più che ovvio che non sia un difetto.
Diciamo che ultimamente sui siti "specializzati" sembra ci sia una gara a chi trova il difetto sugli 1+, non vorrei che chi di dovere stia "oliando" certi meccanismi.
Posso leggere di tutto e di più ma comunque sarò sempre io a decidere alla fine.
Piuttosto.. visto che hai dato prova di essere un fantasma, ma soprattuto un fantasma con un telefono fantasma che mi interessa molto.. dammi un po' di feedback!!
E' ben fatto? Ben costruito?
E soprattuto.. è bello e potente come si promette sulla carta?
Lato costruttivo sembra fatto veramente bene, alla cover posteriore ci si abitua velocemente e la sensazione è di esser più saldi rispetto al metallo dell'HTC. A me piace molto, è elegante molto più di tanti altri cellofoni.
Lato pecche, posso dire che nonostante l'ottica della fotocamera sia eccellente, il software di gestione ha ampissimo margine di miglioramento. Riesco a fare scatti di ottimo livello più raramente rispetto ad HTC, ma quando ne capita uno è veramente eccezionale.
Con l'ultimo aggiornamento software anche l'audio in capsula è perfetto, cosa che invece appena tirato fuori dalla scatola era effettivamente bassino.
E' un cellulare "wine", nel senso che è già ottimo così com'è, ma sai anche che più passa il tempo e più migliorerà. Tanta roba per meno di 400€.
Diverso il problema della calibrazione, a cui si può rimediare nelle impostazioni display delle Cyanogenmod.
Un esempio di problema di calibrazione, con tinte tendenti al viola è stato riscontrato sui primi Lumia 930:
http://www.henning.ms/2014/07/04/lumia-930-purple-tint/
c'è scritto come ovviare al problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".