Scatta una foto: Google Goggles fa la ricerca per te

Scatta una foto: Google Goggles fa la ricerca per te

Google Labs Goggles permette di effettuare ricerche su oggetti, luoghi e monumenti semplicemente scattando una foto

di pubblicata il , alle 14:19 nel canale Telefonia
Google
 

La ricerca in ambito mobile deve per forza immaginarsi con altre categorie rispetto a quelle utilizzate per i motori di ricerca su PC. Google Labs Goggles è un esempio decisamente interessante di differenziazione: se sul PC è la ricerca testuale a farla da padrone, anche nella ricerca per immagini, le ridotte dimensioni del display dei cellulari, la difficoltà a scrivere lunghe stringhe di ricerca, la necessità di cogliere l'attimo, ricerca in base a keyword e telefonino non vanno troppo d'accordo.

L'idea di Google Goggles non è nuova, ma essendoci di mezzo il nome della grande G la cosa potrebbe avere quegli sviluppi interessanti che per ora non si sono mai visti. Si tratta di una ricerca per immagine: l'utente scatta una foto con il suo cellulare (Android per il momento) e la invia ai server Google. Qui, attraverso algoritmi di riconoscimento, l'immagine viene processata e vengono restituiti i risultati pertinenti: in caso di monumenti o opere famose è possibile conoscere titolo e artista, se invece si tratta di un libro è possibile ad esempio leggerne la recensione e trovarlo su uno shop online. Nel video qui sotto è possibile farsi un'idea del funzionamento del sistema.

Al momento la funzionalità è disponibile per Android (l'applicazione è scaricabile da Android Market) ed è compatibile per le versioni 1.6 Donut e 2.0 Eclair, mentre Android 1.5 Cupcake non è supportata.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mignani09 Dicembre 2009, 14:30 #1

interessante

ma non troppo. A meno che tu non sia una spia o socialmente paranoico, mi sembra più comodo e divertente prendere l'oggetto in mano ed entrare nel ristorante piuttosto che scattarne una foto. Sicuramente gli ingegneri di google sono più lungimiranti di me.
sirhaplo09 Dicembre 2009, 14:38 #2
L'ho appena provato.
Sembra interessante ...
Al solito però è preciso con le cose conosciute, non da risultati sulle altre.

Mi aspettavo un ocr per i testi e la ricerca dello stesso online ... invece riconosce i loghi famosi.
Ha riconosciuto anche la torre eifell direttamente dall'anteprima della pagina immagini di google, in pratica una griglia di 24 piccole torri e ha capito cos'era
atomo3709 Dicembre 2009, 14:40 #3
invece è carino, non ti ricordi il nome di un personaggio, magari per ritrovare i suoi libri e i suoi dischi, oppure cerchi un vecchio amico.
bel servizio, certo porta dietro tutta una serie di problematiche su privacy e tutto il resto, ma cmq a me sembra carino.
Spec1alFx09 Dicembre 2009, 14:41 #4
Già anni fa fu presentata una tecnologia simile se non sbaglio contestualizzata ai prodotti alimentari in commercio: se ben ricordo l'esempio citava la possibilità di disporre degli ingredienti di un dato prodotto semplicemente inquadrandolo con la telecamera durante una videochiamata al servizio (l'esempio si rifaceva difatti al caso di un utente con allergie alimentari in vacanza all'estero - sempre per quanto mi ricordo io).

Però questo l'ha fatto Google quindi è figo ed è nuovo.
SwatMaster09 Dicembre 2009, 14:41 #5
Scarico subito!

Di Google si può dire tutto, tranne che non se ne esca fuori con una nuova ogni settimana.


EDIT:
Cercando "Google Goggles" sul Market, non trovo nulla :S
plunderstorm09 Dicembre 2009, 14:44 #6
se ne inventano sempre una più del diavolo
Supermaverick09 Dicembre 2009, 15:02 #7
Ma cosa devo cercare nel market???
GabrySP09 Dicembre 2009, 15:02 #8
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.
SwatMaster09 Dicembre 2009, 15:04 #9
Originariamente inviato da: GabrySP
Mi sono fatto un autoscatto allo sbarabaus e Google Goggles mi ha linkato la pagina di un certo Rocco Siffredi.


Post dell'anno!
Bongio209 Dicembre 2009, 15:14 #10
Io l'ho installato cercando "goggles" nel market....
Fatta una prima prova tra gli oggetti di un ufficio non ha indovinato nulla
Proverò più approfonditamente quando sarò fuori di qui...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^