Samsung Xcover 3, lo smartphone rugged disponibile a 249 euro

Nel corso di queste ultime ore un comunicato stampa ha dato l'annuncio della disponibilità anche sul mercato italiano del nuovo smartphone rugged di Samsung. Parliamo di Xcover 3 che coniuga una scheda tecnica discreta e una scocca super resistente
di Davide Fasola pubblicata il 19 Giugno 2015, alle 17:31 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung lancia sul mercato italiano Galaxy Xcover3, uno smartphone pensato per tutti coloro che amano la vita all’aria aperta, per sport e divertimento, o lavorano in situazioni ambientali in cui la resistenza di dispositivi e utensili è fondamentale e necessitano quindi di uno smartphone estremamente resistente e ma nonostante questo in grado di garantire discrete prestazioni per business e tempo libero.
Il nuovo Samsung Galaxy Xcover 3 è in grado di resistere anche alle condizioni ambientali più difficili grazie alla compatibilità con le normative anti-shock MIL-STD 810G e alla certificazione IP67. Per garantire una esperienza di utilizzo migliore in relazione a queste situazioni poco favorevoli i tasti funzione diventano fisici, permettendo così di compiere le principali operazioni senza problemi anche con mani bagnate o coperte da guanti.
Samsung Galaxy Xcover 3 offre un display da 4,5 pollici di diagonale a risoluzione 800x480 pixel. Il processore è di tipo quad-core e viene affiancato da 1,5 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna espandibile tramite schede di memoria microSD fino a 128GB. Nella parte posteriore troviamo una fotocamera dotata di un sensore da 5 megapixel mentre il modulo situato nella parte frontale offre 2 megapixel di risoluzione.
La batteria di questo Xcover 3 è dotata di una capacità pari a 2200 mAh, non certo un record, ma dato il display poco dispendioso Samsung dichiara fino a 10 ore di autonomia in conversazione e fino a 9 ore in navigazione LTE.
Samsung Galaxy Xcover 3 è già disponibile sul nostro mercato ad un prezzo di 249 euro IVA e tasse incluse.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono certificati per acqua e affini ma come resistenza agli urti ? lo schermo che protezione monta? è un gorilla glass 3 ?
NON COMPRATELO
La più grande fregatura che ho preso è stata un Xcover2 preso un anno e mezzo fa.8GB "espandibili" che poi in realtà non lo sono perchè quella cozzaglia di app inutili che Android e Samsung piazzano nel dispositivo (e che NON si possono né spostare su SD né eliminare) non ti permettono di usare più di whatsapp. Se vuoi un altra app basta, non c'è più spazio.
Soldi buttati...
Questo xCover 3 ha le stesse caratteristiche: 8GB
Poi c'è gente che parla male di Apple perchè in iPhone 6 ha messo un solo Gb di Ram anche se il telefono funziona bene comunque.. bah
8GB "espandibili" che poi in realtà non lo sono perchè quella cozzaglia di app inutili che Android e Samsung piazzano nel dispositivo (e che NON si possono né spostare su SD né eliminare) non ti permettono di usare più di whatsapp. Se vuoi un altra app basta, non c'è più spazio.
Soldi buttati...
Questo xCover 3 ha le stesse caratteristiche: 8GB
Poi c'è gente che parla male di Apple perchè in iPhone 6 ha messo un solo Gb di Ram anche se il telefono funziona bene comunque.. bah
Esistono molti modi per spostare applicazioni su sd e sono uscite molte rom molto più leggere di quella di default
forse ricordi male erano 4GB "espandibili"
vedi link
http://www.samsung.com/it/consumer/.../GT-S7710TAAITV
Xcover3 potevano fare di meglio almeno il supporto fotografico a 8Mp e video full hd. Non mi sembra un grand passo in più il passaggio al Xcover3
Non compratelo
Concordo pienamente con ImperatoreNeo,che a differenza di altri, ha posseduto xcover2.
Samsung, come spesso fa, ha tratto in inganno i clienti
meno smaliziati proponendo per 280 euro un telefono
con hardware mediocre e praticamente privo di memoria interna
(si, erano 4 gb quasi interamente occupati dalla touchwitz).
Ora, in pieno 2015 propone uno schermo tft a bassa risoluzione
8 gb di memoria, fotocamere che in ottica 2015 sono scarse in
nome del rugged?
Fatevi un giro su Communiity Samsung sezione Mobile,
leggete un po' di post sul rifiuto a riconoscere la garanzia
ad S5 (IP67) per....ossidazione scheda logica e vi passera' la voglia di
rugged Samsung.....
Ci si potrebbe fare un pensierino se scendesse a 150, ma essendo una serie di nicchia dubito succederà a breve.
Per quel prezzo voglio almeno un display HD come si deve, 2 GB di RAM (vabbè, qui non hanno lesinato troppo), fotocamere più decenti e soprattutto più batteria. Passi il processore, è il fondo della gamma ma dovrebbe essere sufficiente.
A me già da tempo è passata la voglia di Samsung in generale proprio per queste cose.
Oltretutto in alcuni casi si è trattato di problemi noti del dispositivi, ma ad alcuni lo hanno aggiustato, ad altri no. Avendolo provato sulla mia pelle (con assistenza Exclusive, oltretutto), credo che fino a quando non cambieranno atteggiamento i loro dispositivi se li possono tenere.
Il problema è Samsung non Android!
In generale le ROM samsung fanno tutte pena, per sicurezza, spazio disponibile e sopratutto prestazioni.Ho "resuscitato" telefoni Samsung di miei amici semplicemente installando Rom Custom, nel senso che i telefoni stavano per essere sostituiti per insoddisfazione.
Che poi su molti telefoni "economici" Samsung rivenda la tecnologia di 2 o 3 anni fa, questo si sa, fesso ci compra samsung.
Felice possessore di Xiaomi MI3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".