Samsung Wave: videorecensione

Samsung Wave è stato il primo cellulare a portare bada OS sul mercato, sistema operativo che Samsung ha dedicato a cellulari dalle caratteristiche di punta, ma proposti a prezzi più accessibili rispetto, ad esempio, ad Android
di Roberto Colombo pubblicata il 30 Luglio 2010, alle 09:50 nel canale TelefoniaSamsungAndroid
Wave è stato il primo cellulare di Samsung ad inaugurare la nuova piattaforma software bada, sistema operativo per cellulari che vuole porsi come alternativa sull'affollato mercato, popolato da Android, Apple, Windows Mobile, Symbian, LiMo e sistemi operativi proprietari. Bada aveva impressionato positivamente al Mobile World Congress e l'arrivo sul mercato di Samsung Wave, proposto anche meno di 300 euro ha portato decisamente del fermento.
Il primo contatto con Samsung Wave è buono, il corpo in metallo trasmette una sensazione di solidità e qualità. All'accensione balza subito all'occhio una delle caratterstiche su cui Wave punta di più: il display Super Amoled da 3,3" e risoluzione 800x480 pixel. Il display è capacitivo e multitouch, in grado di registrare fino a 5 tocchi contemporanei ed è un ottimo supporto per la fruizione di video in mobilità, anche grazie alla possibilità di leggere file DivX offerta dal lettore multimediale integrato.
Ottimo anche il supporto offerto dal lettore musicale, dotato di ampie possibilità di personalizzazione dell'output audio. La fotocamera autofocus con flash offre buoni scatti e 5 megapixel di risoluzione e permette di registrare filmati HD a 720p. Anche scatti difficili in bassa luce non mettono troppo in crisi il modulo, coadiuvato nelle riprese notturne da un flash LED.
Il sistema operativo bada ha un'interfaccia abbastanza classica con 4 desktop personalizzabili, ed espandibili fino a un massimo di 9, con widget e un menu pricipale a pagine che raccoglie tutte le applicazioni. Il cellulare è molto reattivo e scattante, anche per merito della CPU a 1 GHz di clock, che gestisce al meglio anche il multitasking. La piattaforma online Samsung Apps è l'application store dove trovare programmi e widget: contrariamente a quanto si possa pensare per un sistema operativo praticamente proprietario la gamma di download a disposizione degli utenti al momento è davvero ampia.
Samsung Wave è un cellulare 3G dotato di Wi-Fi e Bluetooth e offre 1GB di memoria interna e GPS. La navigazione web è veloce e il browser svolge bene il suo lavoro, anche se in alcuni passaggi è un po' macchinoso dal punto di vista dell'interfaccia. Dove Samsung Wave viene staccato di parecchio dai cellulari Android è nel comparto mappe. L'applicazione integrata dal punto di vista dell'interfaccia, della semplicità d'uso e della velocità non è paragonabile con quanto messo a disposizione da Google Maps, comunque disponibile tramite widget nella sua versione Java.
Il prezzo di Samsung Wave considerata la dotazione di serie, in particolare il display Super AMOLED, è decisamente allettante: il telefono sa farsi valere in diversi ambiti, dove si pone sopra la concorrenza, ma offre anche alcuni lati negativi, come ad esempio il comparto mappe. L'aspetto chiave sarà lo sviluppo del sistema operativo che Samsung sarà in grado di portare avanti, continuando con l'arricchimento del catalogo di applicazioni a disposizione degli utenti.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' esattamente questa la "killer app" dell' iPhone. Uno sterminato mondo di applicazioni validissime, spesso gratuite o a prezzi bassissimi. Finchè non sarà realizzato qualcosa di simile da Nokia, Samsung e soci, tutte le altre pur validissime caratteristiche passeranno in secondo piano.
cmq mi quoto qui
in arrivo anche sygic
Nell'uso normale leggero supera i due giorni, usando molto connettività, lettore multimediale, GPS, fa una giornata piena, ma arrivi a tarda sera e ti serve una presa di corrente a tiro
no comment :|
imho
ma recensite ora uno smart che è in commercio da febbraio?????Quoto "Pessimismo" , arriva un pò tardi questa rece...
Cmq, fossi stato in samsung, anzichè spingere l'ennesimo sistema operativo, avrei adottato android... se si riesce a delineare uno standard sarà meglio per tutti!!
http://www.youtube.com/watch?v=6orkAr79g8c
milestone vs samsung wave 8500
http://www.youtube.com/watch?v=k8un...player_embedded
Performance del Browser Web di Bada
http://quirksmode.org/webkit.html
.........spettacolare in tutto. Per chi ha dubbi a causa del reparto app, c'è solo 1 risposta: diamo tempo, è solo uscito da 2-3 mesi e già stiamo tra le 2-3 mila app. Diamo tempo al tempo.
Avete detto giusto, è un problema del sample: io ho 7 x64 e si connette benissimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".