Samsung vende meno smartphone nel 2020 ma guadagna il 30% in più. Sorride anche LG

Samsung vende meno smartphone nel 2020 ma guadagna il 30% in più. Sorride anche LG

Il colosso sudcoreano ha pubblicato la previsione sull'utile registrato nel quarto trimestre fiscale del 2020. I dati parlano chiaro, con un aumento del 29,4% rispetto allo scorso anno. Anche per LG buoni risultati, l'azienda registra infatti il record personale.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
LGSamsung
 

Non è stato un anno semplice per la maggior parte dei settori industriali, tanto meno per il mercato mobile. Nonostante la pandemia abbia influito inizialmente sulla produzione e sul commercio, alcuni brand sono riusciti a registrare un incremento generale notevole. È il caso di Samsung e di LG che hanno chiuso il 2020 togliendosi molte soddisfazioni a livello di numeri in quasi tutti i settori aziendali rispetto all'anno precedente.

Samsung ha pubblicato un'indicazione sugli utili del quarto trimestre 2020 consolidando vendite per 61 trilioni di won coreani (45 miliardi di euro) per un utile di 9 trilioni di won (6,7 miliardi di euro), tradotto significa il 26,7% in più sullo stesso periodo dello scorso anno.

Zune

Samsung: meno vendite e più utile nel 2020. Perché?

Dati alla mano, le previsioni Samsung per tutto il 2020 ci mostrano una variazione percentuale del +29,4% sull'utile rispetto al 2019. Seppur i numeri non lo dimostrino, il colosso coreano nel 2020 ha subito un forte calo di vendite di smartphone, non raggiungendo la soglia delle 300 milioni di unità vendute, evento che non accadeva dal 2011. Com'è possibile che Samsung abbia aumentato notevolmente l'utile nonostante le stime parlino di 30 milioni di unità vendute in meno rispetto al 2019?

L'arma segreta del colosso di Seul sono le altre divisioni. Samsung fornisce chip e display per i più grandi marchi del mercato mobile e, secondo le stime, è proprio il settore dei processori a costituire una notevole parte dell'utile. I dati del quarto trimestre 2020 mostrano come 4 trilioni di won (3 miliardi di euro) dei 9 trilioni di utile provengano dall'attività di produzione e vendita dei chip Exynos, mentre solo 2,3 trilioni (1,7 miliardi di euro) fanno capo alla vendita di smartphone.

Zune

Favola LG: +536% nel quarto trimestre del 2020

Anche LG ha motivo di sorridere nel 2020, anno in cui ha registrato un vero e proprio primato personale. La società sudcoreana dopo un inizio quasi tragico è riuscita a capovolgere la situazione a suo favore ottenendo il miglior trimestre della sua storia. Infatti, nell'ultima parte dell'anno ha registrato una crescita esponenziale nel settore degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo, tradotto in un aumento di profitto del 536% rispetto al quarto trimestre del 2019.

Zune

La previsione di utile totale del 2020 rivela un incremento del 31% rispetto allo scorso anno. I numeri parlano di 3,2 trilioni di won, circa 2,4 miliardi di euro nel 2020 contro i 2,4 trilioni di won, circa 1,6 miliardi di euro nel 2019.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StIwY10 Gennaio 2021, 18:39 #1
Appena preso un LG 32UN650. Ottimo monitor per farci un pò di tutto, sono rimasto veramente contento.
Jack.Mauro11 Gennaio 2021, 01:34 #2
Significa che hanno aumentato i prezzi:
Ottima news per gli azionisti.
Pessima notizia per i clienti.
Zappz11 Gennaio 2021, 09:01 #3
Non vuol dire che ha alzato i prezzi, ma che la Samsung e' molto piu' che un produttore di telefoni, anzi probabilmente il settore smartphone e' solo una piccola percentuale del fatturato annuo.

Se poi considerano nel fatturato anche la samsung engineering che lavora nel petrolifero allora mi sa che proprio i telefoni sono ininfluenti.
io78bis11 Gennaio 2021, 09:40 #4
Dalla vendita di chip Exynos?
Non credo che siano molti i modelli non Samsung che montano quel SoC è molto più probabile che sia la vendita di chip DRAM o produzione ARM per conto terzi ad aver generato l'incremento di utili.
RaZoR9311 Gennaio 2021, 09:43 #5
Originariamente inviato da: io78bis
Dalla vendita di chip Exynos?
Non credo che siano molti i modelli non Samsung che montano quel SoC è molto più probabile che sia la vendita di chip DRAM o produzione ARM per conto terzi ad aver generato l'incremento di utili.
Infatti. Exynos è completamente irrilevante e l'articolo sembra dimenticarsi per qualche ragione che Samsung è il più grosso produttore di DRAM e NAND al mondo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^