Samsung svela lo smartphone del futuro: display curvo su 4 lati senza nessuna cornice

Samsung svela lo smartphone del futuro: display curvo su 4 lati senza nessuna cornice

Samsung svela un concept di display OLED senza cornice per smartphone. La tecnologia "All Around Full Screen" elimina i bordi su tutti i lati dello schermo, utilizzando curve per controlli touch. Un passo avanti verso la realizzazione di un telefono totalmente full-screen.

di pubblicata il , alle 15:39 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Samsung Display ha recentemente svelato il suo più recente sviluppo tecnologico: un display OLED touchscreen per smartphone completamente privo di cornice. Questa innovativa tecnologia è stata battezzata "All Around Full Screen" e rappresenta un deciso passo in avanti verso la realizzazione del "vero" schermo totale.

Sebbene Samsung non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali, è stata diffusa un'immagine promozionale che mostra uno schermo OLED con bordi curvi su tutti e quattro i lati, senza alcuna cornice visibile. Secondo quanto dichiarato da Samsung, le curve laterali dello schermo potranno essere utilizzate per regolare luminosità e volume in modo intuitivo, semplicemente inclinando il telefono. L'azienda punta inoltre a migliorare la tecnologia della fotocamera frontale sotto al display, in modo da non avere notch o fori visibili.

Al momento questa soluzione rimane solo un concept e non un prodotto finito già pronto per il mercato. Tuttavia, considerando la rapida evoluzione del settore smartphone, è probabile che display di questo tipo diventino presto realtà, inaugurando una nuova tendenza verso schermi sempre più avvolgenti. Samsung è da tempo un leader nello sviluppo di display OLED flessibili e ha già lanciato con successo i suoi smartphone con schermo pieghevole. L'eliminazione completa della cornice segnerebbe un nuovo ambizioso traguardo per l'azienda coreana.

Resta da capire quando effettivamente questa tecnologia approderà sul mercato e su quali smartphone. Probabilmente bisognerà attendere ancora qualche anno prima di vederla su dispositivi di fascia media. Inizialmente la vedremo applicata alla linea premium Galaxy S o a concept phone d'avanguardia. Ma quali saranno le implicazioni pratiche di uno schermo completamente avvolgente? Sicuramente un miglioramento nell'esperienza visiva, ma potrebbe portare anche a involontari tocchi accidentali sui bordi, diventando problematico per l'utente.

In conclusione, la rivoluzione dello schermo totale sembra inevitabile, ma richiederà ancora del tempo per concretizzarsi in prodotti destinati al grande pubblico. I concetti mostrati da Samsung anticipano comunque le ambizioni dell'industria degli smartphone per i prossimi anni.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlPaBo25 Agosto 2023, 15:48 #1
Scusate, io ho uno smartphone con cornice molto ridotta.
Ebbene, con una frequenza fastidiosa, reagisce al tocco quando semplicemente lo tengo in mano, nei casi peggiori chiudendo l'app con cui sto lavorando.
Vorrei sapere se qualcuno trova davvero comodo avere il display curvo. A me sembra una str..ata.
peronedj25 Agosto 2023, 16:06 #2
Originariamente inviato da: AlPaBo
Scusate, io ho uno smartphone con cornice molto ridotta.
Ebbene, con una frequenza fastidiosa, reagisce al tocco quando semplicemente lo tengo in mano, nei casi peggiori chiudendo l'app con cui sto lavorando.
Vorrei sapere se qualcuno trova davvero comodo avere il display curvo. A me sembra una str..ata.


ovviamente è display curvo, non touch screen curvo... sui bordi non funziona o comunque viene disabilitato via software
Ginopilot25 Agosto 2023, 16:17 #3
Non hanno imparato la lezione di quella schifezza di schermo curvo che continuano ad usare? Gia' con l's23 lo hanno ridotto.
r134825 Agosto 2023, 16:20 #4
Presentato il nuovo Samsumg Come Cazzo Lo Tengo In Mano.

I primi 30 esemplari sono già caduti per terra.
The_Hypersonic25 Agosto 2023, 16:23 #5
ed i produttori di cover per smartphone in povertà ahahhahaha
LMCH25 Agosto 2023, 17:25 #6
Mi chiedo se in Samsung sia rimasto qualcuno esperto di ergonomia e che provi sul serio a lungo i loro prototipi.
A parte la vulnerabilità in caso di cadute "di lato", l'unico vantaggio (in produzione) sarebbe l'eliminazione dei pulsanti laterali ma non so quanto sia comodo nell'uso reale prolungato non avere più tasti fisici a parte forse quello di accensione/sospensione.
Peppe197025 Agosto 2023, 21:51 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...ice_119488.html

Samsung svela un concept di display OLED senza cornice per smartphone. La tecnologia "All Around Full Screen" elimina i bordi su tutti i lati dello schermo, utilizzando curve per controlli touch. Un passo avanti verso la realizzazione di un telefono totalmente full-screen.


Del tipo: https://www.youtube.com/watch?v=tFXd1LS5_A0
qualità costante nel tempo
biometallo26 Agosto 2023, 11:45 #8
Originariamente inviato da: peronedj
ovviamente è display curvo, non touch screen curvo... sui bordi non funziona o comunque viene disabilitato via software


Pero in questo caso pare proprio di sì, dato che sembra che in questo concept si vadano a eliminare tutti i tasti fisici e che quindi per regolare il volume e spegnere il telefono sia necessario agire sulla parte curva del touch screen, cosa che a me pare una vaccata, anzi a dirla tutta io ancora rimpiango i tasti fisici "cerchio quadrato e triangolo", che per erano ben più comodi dei comandi touch.
aqua8426 Agosto 2023, 11:57 #9
Staremo a vedere
Se lo farà anche Apple allora vuol dire che ha davvero senso, altrimenti...

Sono ironico, ma neanche troppo
Podz26 Agosto 2023, 12:01 #10
Originariamente inviato da: Peppe1970
Del tipo: https://www.youtube.com/watch?v=tFXd1LS5_A0
qualità costante nel tempo

Il tempo termina alla prima caduta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^