Samsung spiega i 4 anni di aggiornamenti sui dispositivi Galaxy. Ecco come verranno rilasciati

Samsung spiega i 4 anni di aggiornamenti sui dispositivi Galaxy. Ecco come verranno rilasciati

Samsung ha recentemente annunciato 4 anni di aggiornamenti software per i suoi dispositivi della famiglia Galaxy. Alcuni dubbi sulle tempistiche e sul numero degli update è stato chiarito da un nuovo comunicato dell'azienda

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Telefonia
SamsungGalaxyAndroid
 

Lo scorso mese Samsung ha annunciato che garantirà almeno 4 anni di aggiornamenti di sicurezza per i dispositivi della famiglia Galaxy lanciati dal 2019. Il colosso di Seul si è sempre dimostrato attento e rapido riguardo alla sicurezza dei propri utenti in termini di aggiornamenti del software. Recentemente Samsung ha voluto meglio chiarire, attraverso un comunicato sulla sua pagina ufficiale, come funzioneranno e in che modo verranno rilasciati gli update.

"In Samsung, prendiamo molto sul serio le questioni di sicurezza e privacy e stiamo facendo del nostro meglio per rispondere il più rapidamente possibile. Proteggere il tuo dispositivo e mantenere la fiducia che riponi in noi è la nostra massima priorità", riporta il comunicato ufficiale.

Zune

Samsung Galaxy update di 4 anni con cadenza mensile, trimestrale e semestrale

Samsung allunga la vita dei propri dispositivi e chiarisce alcuni aspetti della sua nuova politica di aggiornamenti.

Le patch di sicurezza per i dispositivi delle famiglie di fascia alta come la serie Galaxy Fold, Galaxy S e Galaxy Note verranno rilasciati con cadenza mensile per i primi due anni. Cambia la musica per quanto riguarda gli smartphone e tablet di fascia media e i top di gamma più datati che invece riceveranno gli aggiornamenti trimestralmente. Due anni dopo il lancio, gli smartphone e i tablet Samsung riceveranno aggiornamenti meno frequentemente.

Samsung ha chiarito anche l'aspetto rimasto più incompreso. Ovvero quando e con quale frequenza venissero rilasciati gli update dei dispositivi che non rientrano nel supporto mensile o trimestrale. La multinazionale coreana ha dichiarato che verranno rilasciati update di sicurezza semestrali, quindi due volte all'anno.

L'elenco di tutti i dispositivi Galaxy che ricevono patch di sicurezza semestrali

Smartphone

  • Galaxy S8 Lite
  • Galaxy A6, A6 +
  • Galaxy A7 (2018)
  • Galaxy A8 + (2018)
  • Galaxy A8 Star, A8s
  • Galaxy A9 (2018)
  • Galaxy J2 Core, J3 (2017), J3 Top, J4, J4 +, J4 Core, J5, J6, J6 +, J7, J7 Duo, J7 Prime 2, J7 Pop, J7 Max, J7 Neo, J7 +, J8
  • Galaxy M10
  • Galaxy M20

Tablet:

  • Galaxy Tab A
  • Galaxy Tab A 10.5
  • Galaxy Tab S3
  • Galaxy Tab S4
  • Galaxy Tab E 8

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daitarn_315 Marzo 2021, 17:35 #1
Non compro più Samsung nuovi perchè aggiorna Android solo 2 volte o 3 max, tanto vale comprarli usati ad un terzo del loro costo magari ancora in garanzia. Gli Apple vengono aggiornati sette anni e più con IOS. Peggio per te Samsung se comprerò mai uno smartphone nuovo sarà APPLE di sicuro.
Lieutenant15 Marzo 2021, 17:56 #2
Samsung fa ottimi telefoni e avendo lavorato su Apple come sviluppatore non comprero' MAI i loro prodotti...
... pero' concordo che dovrebbero aggiornare i loro telefoni di fascia alta almeno per lo numero di anni che Apple aggiorna i suoi.
Alfhw15 Marzo 2021, 18:04 #3
Originariamente inviato da: daitarn_3
Gli Apple vengono aggiornati sette anni e più con IOS. Peggio per te Samsung se comprerò mai uno smartphone nuovo sarà APPLE di sicuro.

7 o più? Va bene che gli iPhone vengono aggiornati più a lungo degli altri ma non esageriamo. Gli iPhone vengono aggiornati di solito per 5 anni o al massimo 6. Non ho mai visto un iPhone aggiornato per 8 anni.
Mister2415 Marzo 2021, 18:05 #4
Il fatto è che ora i telefoni sono molto più longevi.
Fino a qualche anno fa un telefono di 2 o 3 anni già era al limite.
Ho un nokia 7 plus da poco più di 2 anni, è uscito però 3 anni fa e quindi a breve non dovrebbe più ricevere aggiornamenti. Ma allo stato attuale è ancora un ottimo telefono con la batteria che dura ancora come da nuovo.
giovanni6915 Marzo 2021, 23:03 #5
...e del tablet modello S5e se ne fregano?
Marko#8816 Marzo 2021, 07:39 #6
Originariamente inviato da: daitarn_3
Non compro più Samsung nuovi perchè aggiorna Android solo 2 volte o 3 max, tanto vale comprarli usati ad un terzo del loro costo magari ancora in garanzia. Gli Apple vengono aggiornati sette anni e più con IOS. Peggio per te Samsung se comprerò mai uno smartphone nuovo sarà APPLE di sicuro.


Bravo, tu si che sei uno che ne capisce.


Originariamente inviato da: Mister24
Il fatto è che ora i telefoni sono molto più longevi.
Fino a qualche anno fa un telefono di 2 o 3 anni già era al limite.
Ho un nokia 7 plus da poco più di 2 anni, è uscito però 3 anni fa e quindi a breve non dovrebbe più ricevere aggiornamenti. Ma allo stato attuale è ancora un ottimo telefono con la batteria che dura ancora come da nuovo.


Concordo. Se fermassimo questa cagata di rincorrere sempre l'ultimo modello (il più delle volte senza particolari differenze dal precedente) magari A) Il mondo sarebbe un po' più pulito* e B) I produttori forse smetterebbero di chiedere mille e passa euro per un top di gamma* e di far uscire tutti gli anni modelli nuovi. Invece lo fanno, tanti idioti sono disposti a cambiarlo tutti gli anni* e via così.

*Magari puntare a sprecare meno, a far durare di più la roba e a rendere più efficienti i prodotti contribuirebbe parecchio a ridurre inquinamento etc etc.
Altro che rompere le balle con le auto elettriche.

** Vorrei vedere senza finanziarie e rate con gli operatori se i galletti che cambiano ogni anno continuerebbero a farlo. Magari prenderebbero un top di gamma da tenere un anno per rivenderlo.. ma ci rimetterebbero comunque 300 euro tutte le volte e ci sarebbero da sborsare 1200 cash all'inizio, stimo che metà degli attuali soggetti che comprano top di gamma di continuo smetterebbero.
Cfranco16 Marzo 2021, 10:03 #7
Originariamente inviato da: giovanni69
...e del tablet modello S5e se ne fregano?


dispositivi che non rientrano nel supporto mensile o trimestrale
giovanni6916 Marzo 2021, 10:15 #8
Oh, grazie
Non avevo capito quell'inciso nel senso che ora lo riporti.
acerbo16 Marzo 2021, 12:57 #9
Originariamente inviato da: daitarn_3
Non compro più Samsung nuovi perchè aggiorna Android solo 2 volte o 3 max, tanto vale comprarli usati ad un terzo del loro costo magari ancora in garanzia. Gli Apple vengono aggiornati sette anni e più con IOS. Peggio per te Samsung se comprerò mai uno smartphone nuovo sarà APPLE di sicuro.


Ce ne faremo una ragione, tieniti stretti gli iphone con il notch e con la batteria risicata a 1000 euro
A sto punto se vuoi risparmiare puoi prenderti anche l'iphone usato, non vedo per quale motivo questo discorso varrebbe solo per samsung.
Detto questo se dovessi pagarli di tasca propria non comprerei MAI nè l'uno nè l'altro, é roba che vale al massimo la metà del loro costo.
acerbo16 Marzo 2021, 13:29 #10
Originariamente inviato da: Alfhw
7 o più? Va bene che gli iPhone vengono aggiornati più a lungo degli altri ma non esageriamo. Gli iPhone vengono aggiornati di solito per 5 anni o al massimo 6. Non ho mai visto un iPhone aggiornato per 8 anni.


Possono supportarli pure 10 anni, ma di fatto uno smartphone lo cambi ogni 3 anni, 5 se lo tieni bene e non hai grosse esigenze.
Mia moglie, che al massimo usa whatsapp e gli sms, il 5S lo ha tenuto 7 anni, gli ultimi aggiornamenti non li avevo neanche installati perché era lento gia da qualche anno e la batteria durava mezza giornata.
E' lodevole aggiornare i propri modelli costantemente, ma non scelgo di certo un terminale perché invece di 4 anni mi assicura 8 anni di updates.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^