Samsung Smart Rent: ecco come avere un Galaxy ''nuovo'' ogni anno

L'azienda sudcoreana permetterà di "noleggiare" i propri smartphone Galaxy a lungo termine. Gli utenti che lo acquisteranno con la soluzione Smart Rent potranno cambiarlo ogni 12 mesi. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Luglio 2018, alle 16:01 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung Smart Rent è il nuovo servizio di noleggio dell'azienda sudcoreana realizzato ad hoc per tutti gli utenti che vorranno acquistare un nuovo smartphone della linea Galaxy e dunque un nuovo top di gamma. Lanciato in Italia, il nuovo servizio, permetterà a chi vorrà di acquistare uno smartphone come Galaxy S9 o S9+ ma anche Galaxy S8 o S8+ o addirittura Galaxy Note 8 con un canone fisso mensile avendo poi a posteriori dopo 12 mesi la possibilità di sostituirlo con uno di nuova generazione.
In questo caso il nuovo servizio viene realizzato grazie alla partnership di Samsung con Personal Renting S.p.A. società del Gruppo BNP Paribas e oltre a tale possibilità per l'utente si propone anche con una copertura assicurativa contro danni accidentali e furto. Insomma una totale sicurezza per l'utente che deciderà di usufruire del nuovo Samsung Smart Rent.
"Con questa grande novità, Samsung per la prima volta mette a disposizione degli utenti privati un servizio di noleggio per accedere al meglio della tecnologia Samsung con semplicità e di utilizzare smartphone di fascia alta in totale libertà. Con Samsung Smart Rent sarà possibile avere un nuovo top di gamma della famiglia Samsung Galaxy ogni anno, compreso di una copertura assicurativa contro danni accidentali e furto".
Nello specifico l'utente che deciderà di usufruire del nuovo Smart Rent avrà la possibilità di cambiare il proprio smartphone acquistato dopo 12 mesi passando al nuovo top di gamma senza dover attendere la scadenza dei contratti e senza alcuna penale. Gli interessati infatti dovranno semplicemente mostrare nelle dovute procedure un documento di identità valido, un codice fiscale e una carta di credito valida. Con l'acquisto si procederà ad un contratto della durata di 24 mesi con canoni dipendenti dallo smartphone scelto. Ad esempio:
- Samsung Galaxy S9: Canone mensile 29,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy S9+: Canone mensile 34,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy S9+ 256GB: Canone mensile 36,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy S8: Canone mensile 24,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy S8+: Canone mensile 27,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy S8+ Dual SIM: Canone mensile 27,90€ - Anticipo 99€
- Samsung Galaxy Note 8: Canone mensile 32,90€ - Anticipo 99€
Come detto, oltretutto, in caso di accidentali danni o furto, lo smartphone verrà sostituito fino ad un massimo di 4 interventi in 24 mesi. Dal tredicesimo mese di noleggio poi l'utente potrà cambiare il proprio device con uno di nuova generazione continuando a pagare i 12 mesi rimanenti di residuo fisso. Oltretutto il sistema ideato da Samsung prevede l'invio di un codice personale che l'utente userà direttamente sullo store dell'azienda sudcoreana scegliendo appunto il device e facendoselo spedire direttamente a casa per poi rispedire quello vecchio. Qui trovate ulteriori informazioni.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoW Samsung
Insomma... sì un piccolo risparmio...
Ma dopo i 24 mesi cosa succede? Lì dice uno nuovo ogni anno ma la formula è 24 mesi...
partite IVA
Poteva essere una formula interessante per chi possiede partita IVA, ma questa soluzione non è applicabile. L'alternativa sono le carissime formule comprensive di telefono legate agli operatori.E aggiungo: tutta sto macello per usufruire ogni anno delle entusiasmanti novità tecnologiche come la scansione della tibia, il monitoraggio del pene, il contapassi, un processore più veloce del 2%. Bello il consumismo.
restituendo il prodotto nelle condizioni contrattualmente previste e corrispondendo, oltre agli eventuali canoni scaduti, una penale pari a 40% dell’importo
totale dei canoni dovuti fino alla naturale scadenza del Contratto.
Quando si restituisce il prodotto vengono applicate delle penali, per esempio per S9:
Danni esteriormente visibili sul bordo o struttura posteriore del prodotto: 150 euro
Porte di connessione non funzionanti: 100 euro
Danno irreparabile (danni da corrosione, perdita liquidi) prodotto diverso
da quello noleggiato o mancata restituzione del prodotto a fine contratto: 30 % del Valore del bene, indicato in 899 euro)
Se funziona come le altre formule simili, quando cambi il telefono con quello nuovo al 13° mese, riparte l'offerta dei 24 mesi. Ovviamente alla scadenza il telefono rimane tuo e smetti di pagare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".