Samsung, ritorna la batteria rimovibile sullo smartphone rugged XCover Pro

Il nuovo smartphone rugged di Samsung si rivolge al mondo del lavoro a 360°, presenta funzionalità sviluppate insieme a Microsoft, e ha una batteria rimovibile da oltre 4.000mAh
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2020, alle 15:21 nel canale TelefoniaSamsung
Nel corso del fine settimana Samsung ha annunciato Samsung XCover Pro, uno smartphone rugged che presenta una batteria rimovibile. Il dispositivo era apparso in anticipo rispetto al lancio sulla versione finlandese del sito ufficiale dell'azienda: costerà 499 dollari e arriverà negli Stati Uniti entro la fine della prima metà del 2020.
XCover Pro non è un mostro di potenza, e non è quello l'obiettivo della compagnia. È un dispositivo pensato per il mondo del lavoro a 360°, sia in ambienti ostili sia in ufficio. Fra le funzionalità specifiche avremo ad esempio l'integrazione della funzionalità walkie talkie disponibile su Microsoft Teams, e altre feature abilitate con partnership specifiche.
Lato hardware, lo smartphone si basa su un display Full HD+ da 6.3 pollici, usabile sia da bagnato sia con guanti. La scocca rinforzata ha ottenuto le certificazioni MIL-STD 810G e IP-68, e quindi può resistere all'introduzione di liquidi, polvere e anche a cadute da altezze di 1,5 metri. Dispone inoltre di un processore Exynos 9611 octa-core da 2.0GHz massimo, con 4GB di RAM e 64GB di storage espandibile via microSD.
La batteria da 4.050mAh dovrebbe consentire, a detta di Samsung, una grande autonomia su singola carica e, una volta esaurita, può essere sostituita con un'altra unità per raddoppiare la durata. Non manca il supporto alla ricarica rapida da 15W. XCover Pro viene venduto con Android 10.0 personalizzato con la One UI 2.0 proprietaria, ha due fotocamere al posteriore da 25MP e da 8MP e una fotocamera frontale da 13 MP.
Lo smartphone può inoltre essere utilizzato con Samsung POS, una soluzione approvata dal programma pilota Tap to Phone di Visa per i pagamenti in mobilità in totale sicurezza. Samsung XCover Pro dispone, poi, di due tasti fisici programmabili, può integrare due SIM (nella versione europea) ed è compatibile con la piattaforma Google AR Core. Il peso è di 218 grammi, con dimensioni di 159,9 x 76,7 mm e uno spessore di 9,94 mm.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomemoria scarsa
sono sorpreso pero'dal taglio di memoria, proprio in mbito lavorativo la documentazione fotografica per esempio di difetti da riparare é importante, mentre qui il taglio di memoria disponibile é di "soli" 64GBIn realtà un progetto del genere esiste già e si chiama fairphone.
Fairphone 3: è uno smartphone modulare, equosolidale, altamente riparabile con batteria rimovibile, progettato per durare almeno 5 anni e con installato il sistema operativo Android. I Fairphone 2 e Fairphone 3 sono gli unici smartphone completamente smontabili con componenti sostituibili ad avere ottenuto il punteggio di 10/10 per la riparabilità da ifixit. Inoltre, i Fairphone sono smartphone equosolidali per i quali i materiali sono Fairtrade e tutto il processo di produzione, dalle miniere di estrazione dei minerali in Congo all'assemblaggio in Cina, è privo di sfruttamento del lavoro minorile e non ed è rispettoso dell'ambiente. Infine, i Fairphone consentono l'installazione dei sistemi operativi Fairphone Open e Lineage OS (AOSP) e di sistemi operativi alternativi come Ubuntu Touch e Sailfish OS (GNU/Linux). Complessivamente lo smartphone è dotato di un hardware di medio livello eccetto per la buona batteria da 3000 mAh rimovibile. Il costo di acquisto è medio-elevato 450 € (430 € in caso rottamazione di un vecchio telefono anche rotto).
Posseggo un fairphone 2 dal 2015, funziona ancora benissimo e la batteria ha ancora 80% di vita residua.
Utilizzo lineage OS 16 aka android 9 e tra poco metterò lineage OS 17 aka android 10.
Il fairphone 3 è anche più carino esteticamente oltre a possedere una batteria il 25% più grande e consumare molto meno grazie al nuovo hardware.
Molto interessante per la questione etica e sarei disposto a pagare il 50% in più un dispositivo per avere queste garanzie ma non mi pare sia un prodotto analogo a quello di questa news, lo trovo un po' brutto esteticamente e non ha, se ho ben visto, alcuna certificazione contro acqua ed urti.
Ho risposto all'utente che parlava di batteria rimovibile. No, nessuna certificazione in quanto lo smartphone è modulare e completamente smontabile. Non puoi avere entrambe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".