Samsung rinvia il debutto di Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole

Samsung annuncia un posticipo al debutto commerciale del proprio Galaxy Fold, così da meglio analizzare i problemi di rottura dello schermo evidenziati nei giorni scorsi e offrire un prodotto più resistente ai consumatori
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2019, alle 21:51 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato i problemi evidenziati da alcuni colleghi giornalisti nell'utilizzo dei primi sample di Samsung Galaxy Fold, il primo smartphone con schermo pieghevole dell'azienda coreana. Sono tre le tipologie di problemi evidenziati: il primo è legato alla rimozione di una pellicola che sembra un tradizionale strato protettivo del display, che in realtà è una componente necessaria per garantire la dovuta rigidità strutturale. Un secondo problema fra quelli già segnalati dai giornalisti avviene con l'ingresso di polvere e sporco sotto al display, mentre l'ultimo è relativo al verificarsi di artefatti e flickering all'interno dell'immagine senza alcuna motivazione apparente.
Il debutto commerciale di questo prodotto era previsto per il 26 aprile negli Stati Uniti, seguito dal 3 maggio anche nella nostra nazione. Samsung ha scelto di posticipare il lancio, senza specificare al momento attuale di quanto, per poter meglio indagare sui problemi evidenziati nel corso degli ultimi giorni e in questo modo assicurare un debutto commerciale senza problemi.
Samsung intende in questo periodo eseguire una serie ulteriore di test interni, addizionali rispetto a quelli fatti sino ad ora nella fase di sviluppo del prodotto, anche alla luce del feedback fornito da quei giornalisti che hanno provato il prodotto negli ultimi giorni evidenziando, in alcuni casi, danneggiamenti allo schermo pieghevole.
Nel corso delle prossime settimane Samsung comunicherà la data di rilascio commerciale del prodotto: non sappiamo quindi quanto bisognerà ancora attendere prima di poter acquistare questo prodotto. Samsung, nella propria nota ufficiale, ha segnalato come una prima analisi dei problemi evidenziati ha permesso di individuare nelle aree esposte in alto e in basso alla cerniera come zone di potenziale problemi in caso di impatti. Per questo motivo l'azienda interverrà ad incrementare la protezione del display, intervenendo anche sullo strato protettivo posizionato sopra lo schermo come una pellicola. Non solo: alcune sostanze presenti all'interno del prodotto si sono rivelate essere problematiche per le prestazioni dello schermo.
Non sappiamo quanto tempo sarà richiesto a Samsung per implementare tutte le migliorie richieste a Galaxy Fold; difficile pensare che sia una questione di pochi giorni. La scelta di Samsung è però più che corretta: si tratta del primo prodotto con schermo pieghevole che debutta sul mercato globale, il primo di una lunga serie che andrà a definire una nuova categoria di dispositivi mobile. Impensabile che questo possa avvenire con lo spettro di malfunzionamenti dopo un utilizzo di poche ore: oltre che frenare le vendite di Galaxy Fold questo avrebbe ricadute molto forti su tutta questa nuova categoria di prodotti mobile. Ben venga quindi un posticipo del debutto commerciale, se questo permetterà di avere in vendita un prodotto solido e in grado di assicurare una esperienza d'uso tanto rivoluzionaria quanto duratura nel tempo.
Si tratta ora di attendere e verificare gli annunci ufficiali che Samsung farà nel corso delle prossime settimane, così da capire quando e in che modo Galaxy Fold entrerà in commercio. Resta ben presente lo spettro di Note 7, lo smartphone business di Samsung che per un problema di ingegnerizzazione della batteria è stato ritirato dal commercio dopo pochi gironi dall'inizio delle vendite, è ben vivo nella memoria: quello che si vuole evitare a tutti i costi è che si ripresenti un caso di quel tipo.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche se funzionasse perfettamente..
a cosa servirebbe ?l'idea Samsung è sbagliata perché una volta piegato per essere uno smartphone ha un display piccolo con cui fai poco ed è talmente spesso che diventa scomodissimo da mettere in tasca, quindi cosa lo pieghi a fare?
anche chi lo ha recensito dice che lo usa praticamente sempre aperto, perché è molto più comodo
a me l'idea del display pieghevole piace, ma non certo implementata così tanto per tirare fuori un prodotto e direi che sono stati i primi
preferirei un piccolo tablet capace di trasformarsi in un tablet più grande, tipo un iPad mini che diventa un iPad di dimensioni "normali", oppure un display che posso piegare e arrotolare e usare come secondo monitor da attaccare al mio portatile, mentre uno smartphone che diventa tablet lo accetto se riescono a prendere uno smartphone tipo quelli attuali e trasformarlo in tablet, ma penso che siamo molto indietro
Per il resto ha fatto bene Samsung a non lanciarlo visti i problemi emersi, anche se problemi di natura hardware dubito siano risolvibili in poco tempo.
Per il resto ha fatto bene Samsung a non lanciarlo visti i problemi emersi, anche se problemi di natura hardware dubito siano risolvibili in poco tempo.
concordo in pieno.
forse la strategia è aumentare l'hype e la voglia di possederlo per poterne vendere un macello.
È una svolta epocale, non accorgersene è da miopi.
Sinceramente non si vedevano novità così eclatanti dal passaggio dai cellulari ai PDA, o nokia communicator.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".