Samsung: otturatore meccanico per cellulari con fotocamera

Samsung: otturatore meccanico per cellulari con fotocamera

MEMS (Microelectromechanical systems): questo il nome della tecnologia che Samsung intende utilizzare per costruire otturatori elettro-meccanici per le fotocamere dei suoi cellulari

di pubblicata il , alle 13:13 nel canale Telefonia
Samsung
 
Con il progressivo aumento dei megapixel stipati sui piccoli sensori che caratterizzano le fotocamere dei cellulari, l'utenza meno smaliziata potrebbe essere portata a pensare che un cellulare camera-phone possa equivalere a pieno a una fotocamera compatta entry-level.

Fermandosi al semplice numero di pixel registrabili questo ragionamento potrebbe anche filare, ma se ci si spinge più in profondità le differenze emergono in modo chiaro. Qualcuno potrebbe sostenere che non ci sia molta differenza neppure nelle dimensioni dei sensore, andando a comparare valori di 1/4" con 1/2,5".

Samsung ha intenzione di avvicinare ulteriormente i due mondi ed è al lavoro su un otturatore meccanico, che presto potrebbe equipaggiare i camera phone high end del produttore coreano. Come riporta Unwired View, Samsung sta studiando l'impiego della tecnologia MEMS (Microelectromechanical systems), visto che un otturatore puramente meccanico è molto costoso e occupa spazio.

Al momento il produttore coreano è al lavoro su un MEMS con un foro di passaggio per la luce pari a 2,2 millimetri di diametro. Staremo a vedere quali saranno le tempistiche di arrivo sul mercato di queste soluzioni, anche se pare che non le vedremo impiegate in soluzioni commerciali a breve termine.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
die8119 Maggio 2009, 13:28 #1
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
JoJo19 Maggio 2009, 13:33 #2
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.
marchigiano19 Maggio 2009, 13:39 #3
Originariamente inviato da: die81
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...


hai dimenticato di scrivere "mediocri" dopo compatte

per quelle buone ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...

nella news comunque vengono citati sensori da 1/4" ma oramai solo i cellulari più scarsi hanno questi sensori mentre i migliori arrivano tranquillamente a 1/2.5"

l'otturatore meccanico su un cellulare non so quanto è utile, le fotocamere sono molto più delicate di un cellulare, quindi o ci mettiamo a trattare i cellulari come le fotocamere o prevedo molti guasti
Vince 1519 Maggio 2009, 13:44 #4

@ JoJo

Ma i cellulari non servono, basta recarsi alla cabina più vicina!
izutsu19 Maggio 2009, 13:48 #5

Se ha un foro...

è un diaframma, non un otturatore... e infatti il sito dice "The South Korean company is currently working on a MEMS circular shutter that’s only 2.2mm in diameter"

ovvero

La compagnia sudcoreana sta attualmente lavorando ad un otturatore circolare MEMS dal diametro di soli 2,2mm

e non che ha un foro da 2,2mm per il passaggio della luce, anche perchè 2,2mm sono praticamente il diametro della lente (a vedere il mio iPhone direi che siamo più verso 1,2mm, ma tant'è.

Già c'è confusione in materia con tutti sti informatici che solo perchè c'è un sensore pensano di sapere come funziona una macchina fotografica, se poi ci si mettono pure i siti...
AndreaG.19 Maggio 2009, 13:48 #6
Originariamente inviato da: Vince 15
Ma i cellulari non servono, basta recarsi alla cabina più vicina!


ma stai scherzando!? perchè non avete una casa? con un telefono?
Asterion19 Maggio 2009, 14:12 #7
Originariamente inviato da: JoJo
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.


Esistono cellulari che si limitano a chiamare e inviare sms. L'offerta è varia e ci sono cellulari per tutti i gusti e le esigenze. Dov'è il problema?
sopress19 Maggio 2009, 14:16 #8
Originariamente inviato da: JoJo
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.


Discorso che stona con l'evoluzione della tecnologia.. stando al tuo discorso allora, sarebbe bene che i computers facessero solo quello per cui sono stati creati: eseguire calcoli numerici.

Questo mi sembra abbastanza assurdo.
Damy0619 Maggio 2009, 14:17 #9
Originariamente inviato da: AndreaG.
ma stai scherzando!? perchè non avete una casa? con un telefono?


ahuahuahuahua
sembra una battuta xD scusate ma ci so scoppiato a ridere
sniperspa19 Maggio 2009, 14:23 #10
Per la serie "teniamo il cellulare in un cofanetto blindato e non spostiamolo mai da casa altrimenti si rompe"

Bah...che ricerchino pure..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^