Samsung OneUI 7 Beta è ufficiale! Ecco le novità e quando arriverà la versione stabile

Samsung annuncia One UI 7 beta, basata su Android 15, per Galaxy S24. L'aggiornamento introduce funzionalità AI avanzate, un design rinnovato e migliorie alla sicurezza, con lancio ufficiale previsto nel primo trimestre 2025.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Dicembre 2024, alle 08:52 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha recentemente annunciato l'apertura del programma beta per la sua nuova interfaccia utente, One UI 7, basata su Android 15. Questo aggiornamento promette di portare l'esperienza utente dei dispositivi Galaxy a un nuovo livello, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale e su miglioramenti significativi in termini di design, funzionalità e sicurezza.
Programma Beta: Un'Anteprima Esclusiva
Il programma beta di One UI 7 è stato dunque ufficializzato e offre agli utenti selezionati la possibilità di provare in anteprima le nuove funzionalità. Attualmente, la beta è disponibile esclusivamente per i possessori di Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra in sei paesi:
- Germania,
- India,
- Corea del Sud,
- Polonia,
- Regno Unito
- Stati Uniti.
Questa fase iniziale permette a Samsung di raccogliere feedback preziosi dagli utenti prima del rilascio ufficiale, previsto per il primo trimestre del 2025, probabilmente in concomitanza con il lancio dei Galaxy S25.
OneUI 7: ecco tutte le novità
Intelligenza Artificiale al centro dell'esperienza
One UI 7 si propone come una piattaforma incentrata sull'intelligenza artificiale, offrendo controlli intuitivi e un'esperienza mobile personalizzata. Samsung ha integrato funzionalità AI avanzate in vari aspetti del sistema operativo, migliorando la produttività e l'interazione dell'utente con il dispositivo.
Supporto alla scrittura potenziato
Tra le novità più significative, troviamo strumenti avanzati di supporto alla scrittura integrati direttamente nel sistema operativo. Questi permettono agli utenti di essere più produttivi senza dover abbandonare l'applicazione in uso, evitando continui passaggi tra diverse app.
Trascrizione automatica delle chiamate
Una funzionalità particolarmente interessante è la trascrizione automatica delle chiamate, che supporta fino a 20 lingue, incluso l'italiano. Questa funzione elimina la necessità di prendere appunti manualmente durante le conversazioni telefoniche, consentendo agli utenti di consultare facilmente il contenuto delle chiamate in un secondo momento.
Design rinnovato e interfaccia utente migliorata
One UI 7 introduce un look completamente rinnovato, con un'attenzione particolare alla semplificazione e all'efficacia visiva.
Una delle novità più evidenti è Now Bar, una funzionalità che evidenzia le attività rilevanti in corso di diverse funzioni come Interprete, Musica, Registrazione vocale e Cronometro. Questo sistema permette un accesso immediato alle notifiche, riducendo la necessità di sbloccare continuamente il dispositivo.
La schermata home è stata semplificata, i widget One UI sono stati ridisegnati e la schermata di blocco è stata rinnovata. Queste modifiche lavorano in sinergia per offrire agli utenti un controllo dettagliato su ogni attività e rendere la personalizzazione più intuitiva e fluida.
Samsung ha riprogettato l'interfaccia della fotocamera per consentire controlli più comodi delle impostazioni avanzate. I pulsanti, gli slider e le modalità sono stati riorganizzati per semplificare la ricerca delle funzionalità desiderate e offrire un'anteprima più chiara durante lo scatto o la registrazione.
Le icone dell'interfaccia utente sono state aggiornate con un design più moderno, caratterizzato da colori più scuri e sfondi sfumati. Inoltre, Samsung ha introdotto un drawer a scorrimento verticale, una novità molto richiesta dagli utenti, pur mantenendo la possibilità di tornare al layout orizzontale classico.
One UI 7 non si limita a miglioramenti estetici e funzionali, ma porta con sé importanti aggiornamenti in termini di sicurezza e privacy.
Knox Matrix rappresenta la visione di Samsung per un futuro più sicuro, offrendo una protezione avanzata che monitora in modo intelligente le minacce attraverso l'ecosistema di dispositivi Samsung connessi. La nuova dashboard di Knox Matrix semplifica il controllo della sicurezza, utilizzando un sistema di colori per segnalare lo stato di sicurezza dei dispositivi.
One UI 7 introduce un nuovo metodo per la Protezione Dati Avanzata, semplificando il processo di recupero dei dati archiviati su Samsung Cloud. Inoltre, viene introdotta la possibilità di creare e utilizzare passkey per accedere al Samsung Account e ad altri dispositivi dell'ecosistema Samsung.
La funzione Restrizioni massime è stata aggiornata con controlli aggiuntivi per le connessioni di rete, offrendo maggiore protezione senza compromettere l'accesso alle funzioni principali del dispositivo. Il nuovo sistema di Installazione Sicura lavora insieme al Blocco automatico per proteggere gli utenti da app potenzialmente dannose provenienti da fonti non autorizzate.
One UI 7 rappresenta un significativo passo avanti nell'evoluzione dell'interfaccia utente di Samsung, con un'enfasi particolare sull'integrazione dell'intelligenza artificiale e sul miglioramento della sicurezza. Mentre il programma beta è attualmente limitato a pochi modelli e paesi, c'è la possibilità che Samsung estenda la platea di test nei prossimi mesi. Gli appassionati e gli sviluppatori interessati a provare la beta possono candidarsi tramite l'app Samsung Members, tenendo presente che il lancio ufficiale è previsto per il primo trimestre del 2025. Samsung ha anche confermato che l'aggiornamento verrà progressivamente esteso ad altri dispositivi Galaxy, in linea con l'impegno dell'azienda di fornire aggiornamenti software a un numero sempre maggiore di utenti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".