Samsung, novità in vista

Samsung, novità in vista

Dopo i tre telefoni multifuzione Ultra Music, Ultra Video e Ultra Messaging, Samsung ha una nuova proposta

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Telefonia
Samsung
 

L'ITU di Honk Kong è stata l'occasione per Samsung per rivitalizzare la propria offerta e le novità si susseguono di giorno in giorno. Questa è la volta dell'Ultra Edition 12.9 Z630.

Questo cellulare, lanciato in partership con Telecom Italia, si presenta come un prodotto dedicato a quelli che fanno dell'intrattenimento multimediale e dell'esperienza videoludica una priorità. É il primo cellulare HSDPA compatibile con la tecnologia BREW ( Binary Runtime Environment for Wireless), piattaforma sviluppata da Qualcomm che consente di usufruire di un’ampia gamma di servizi e videogiochi in modalità 3D. Questa tecnologia permette la visione dei giochi in 3D, rendendo le immagini più dinamiche e vivaci aumentando il coinvolgimento dell'utente. Per poterne usufruire è dotato del chipset MSM (Mobile Station Modem) di Qualcomm.

Grazie alla partnership con Telecom Italia gli utenti del Samsung Ultra Edition 12.9 Z630 potranno acquistare una serie di servizi basati su tecnologia Brew, tra i quali giochi 3D o newsfeed aggiornati in tempo reale. La tecnologia HSDPA assicura inoltre massima velocità nel download dei contenuti e nello streaming.

Questo cellulare slide-up riprende il design ultra slim (dimensioni: 100.6x51.4x12.9 mm) e si presenta abbastanza leggero (circa 100 g). Integra l'antenna all'interno del case e è disponibile in due tonalità: nero per la versione con tecnologia Brew oppure 'cool grey'. Questo Samsung dispone di un ampio display a 260 k colori, 240x320 pixel, videocamera VGA da 2Mpx con zoom digitale, lettore multimediale (MP3, MPEG4 e diversi altri formati), videochiamata e suonerie polifoniche a 64 toni. Ecco un riepilogo dei dati principali:

Standard e frequenze: (MHz) HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS (900/1800/1900/2100) 
Classe: GPRS 10
Dimensioni (mm): 100.6x51.4x12.9 mm 
Peso con batteria standard: (g) 100 g 
Batteria: 1000 mAh 
Stand by: 310h (3G); 360h (2.5G) 
Conversazione: 2h (3G); 3h (2.5G)
Memoria: 28 MB 
Camera: 2 Mpx VGA (zoom digitale) 
Display: 260K colori, 240x320 pixel 
Funzioni Multimediali: SMS, MMS, EMS in entrata, voice mail, voice mail indication, memo vocale, 64 suonerie polifoniche, antenna integrata, giochi, sveglia, calcolatrice,1000 posizioni in rubrica, fotorubrica, Vcard, modem integrato, videochiamata, agenda, calendario, fusi orari, editor immagini, convertitore valuta, videochiamata, lettore MP3, AAC, AAC+, MPEG4, 3gp (H.263 e AMR) 
Dimensioni download Midlet 1000KB / Heap 4000 KB 
Connettività: Bluetooth 1.2/ USB 1.1 

Il cellulare è in vendita sul sito Tim a 499€.

 

 

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Solido07 Dicembre 2006, 17:35 #1
Carino...ma cacchio che prezzi
nn li spederei mai così tanti soldi in un cell che tra 2 anni ti sarà tirato dietro
Xenogears07 Dicembre 2006, 17:36 #2
Accidenti!!! le caratteristiche sono da favola, ormai però senza Symbian non sopravvivo...
Vigian07 Dicembre 2006, 17:41 #3
io ho comprato un nokia 1100...

40€, telefona, manda messaggi, ha la torcia integrata utilissima, batteria al litio che per come lo uso io mi dura 1 settimana, il software è veloce e nei menu ci entra con tempi brevi.

basta! non mi serve altro!! sono felice!

avevo prima un qtek9090, poi ho avuto il nokia 6600.. e ora il 1100!!
Perchè? perchè il qtek9090 ha tutto che funziona male o con fastidiosi artifici
il nokia 6600 ha quasi tutto ma è lento.. per entrare nei menu diventavi nonno..

quello che ho ora costa meno di poco e mi soddisfa pienamente.

non comprerò a breve un telefono del genere soprattutto a quei prezzi.

per me il telefono deve telefonare e poco altro. per chi ne ha bisogno (indotto) esistono gli altri modelli da centinaia di euro.
mjordan07 Dicembre 2006, 18:01 #4
Design per l'ennesima volta copiato a Motorola, esattamente al RIZR Z3... Samsung proprio senza pudore.
mjordan07 Dicembre 2006, 18:07 #5
Originariamente inviato da: Xenogears
Accidenti!!! le caratteristiche sono da favola, ormai però senza Symbian non sopravvivo...


E per quale motivo?
avvelenato07 Dicembre 2006, 18:48 #6

BREW

Cos'è, una serie di API? Come mi ci interfaccio?
Columb07 Dicembre 2006, 18:52 #7
Davvero belli e con ottime caratteristiche, come detto peccato che non hanno un symbian...personalmente lo reputo il miglior OS per cellulari, è davvero ottimo, semplice, funzionale, non velocissimo(almeno sul mio cell)....il peggiore a mio parere come Os è quello dei motorola, i samsung sono li in mezzo, ma preferisco molto di + i symbian serie 60....
raffobaffo07 Dicembre 2006, 19:03 #8
è vero...

ormai i cellulari senza symbian sono acquistabili solo da chi il symbian e i supoi programmi non li ha mai provati... chi l'ha fatto, non torna indietro, a meno che il cellulare in questione non sia una figata assurda, come si prospetta essere il telefono di apple...

per il resto concordo sul nokia 1100... io lo userei pure, è velocissimo e portabilissimo e la batteria dura giorni... ripeto, lo userei pure, ma ha pochi numeri contenibili in rubrica, altrimenti l'avrei già preso...
SpyroTSK07 Dicembre 2006, 19:41 #9
io sono dell'idea: o tutto o niente, mi pare inutile spendere 500€ per questo cellulare, con 700€ hai un qtek, lo formatti installi linux e gli artefatti, scatti e tutte le puttanate vanno a fanculo.

Oppure c'è la scelta B: un cellulare con sms, con display (non serve a colori), che supporti le sim da 256kb per la rubrica e che abbia dei tasti. Ho ancora un Philips Genie giallo canarino in casa...e funziona!!!!
leddlazarus07 Dicembre 2006, 20:30 #10
ormai non sanno + cosa tirare fuori per tirare fuori i soldi dalle tasche ai consumatori.

riempiono di c..te il cellulare per far cambiare il cell alla gente.

quoto Vigian.

lui si che ha capito tutto .... sui cellulari.

ciao a tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^