Samsung mostra i display pieghevoli (e non) del futuro: tutte le novità della Display Week 2021

Samsung mostra i display pieghevoli (e non) del futuro: tutte le novità della Display Week 2021

Il colosso sudcoreano ha mostrato diversi tipi di display che potremmo vedere in un futuro relativamente breve su dispositivi commercializzati. Fra questi S-Foldable e un display con fotocamera nascosta sotto il display. Eccoli tutti.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

In occasione dell'esibizione Display Week 2021, tenutasi online, Samsung ha mostrato una serie di nuovi display pensati per essere implementati su dispositivi innovativi di moderna concezione.

Si tratta di prodotti virtuali, quindi non ancora concretizzati su dispositivi che finiranno in commercio, ma che indicano quale sarà la direzione che prenderà lo sviluppo sia di Samsung, sia del settore in generale. Fra le novità sono stati svelati schermi pieghevoli di dimensioni ancora superiori rispetto alle verianti attuali, e anche uno schermo con fotocamera nascosta.

I nuovi display foldable di Samsung

Uno degli smartphone più innovativi delle ultime generazioni è stato Galaxy Fold, arrivato ai giorni nostri alla seconda generazione con Galaxy Z Fold 2. Si tratta di un dispositivo con schermo pieghevole che può essere utilizzato sia a mo' di smartphone, con il display secondario sulla cover esterna, sia a mo' di piccolo tablet, attraverso il pannello pieghevole al suo interno.


S-Foldable

Galaxy Z Fold 2 si può piegare anche grazie ad un'unica cerniera che "divide" il pannello a metà, tuttavia Samsung vuole andare oltre con S-Foldable, il prototipo di un display OLED che potrà essere implementato su un device "bi-folding", quindi capace di piegarsi in due punti. Lo smartphone potrà così essere utilizzato come tale quando ripiegato due volte, mentre quando aperto avrà una diagonale massima di 7,2 pollici. Samsung ha inoltre mostrato un display pieghevole con diagonale da 17" quando aperto, nel formato di 4:3, ma che può essere anche ripiegato per essere portato in giro in comodità, come se fosse un tablet vero e proprio tradizionale.

Le altre tecnologie per i display del futuro

Ma non ci sono solo foldable nel futuro di Samsung, chiaramente: l'azienda ha depositato negli ultimi anni diversi brevetti legati a tecnologie "rollable", quindi con display che possono essere letteralmente arrotolati (come i prototipi mostrati da LG di recente). Samsung ha mostrato alla Display Week 2021 anche un concept di un display Slidable OLED, che consente quindi al pannello di estendersi orizzontalmente senza richiedere le antiestetiche pieghe generate dalle cerniere. Fra i concept mostrati durante l'esibizione anche un display Under Panel Camera, con fotocamera (o faremmo meglio a dire webcam, visto che si tratta di un notebook) nascosta sotto il vetro del display in modo tale da presentare cornici estremamente ridotte per un design edge-to-edge.


Slidable OLED

La tecnologia dovrebbe comunque apparire presto anche sugli smartphone dell'azienda coreana, dal momento che secondo voci di corridoio lo stesso Galaxy Z Fold 3 dovrebbe integrare una fotocamera frontale nascosta proprio sotto il vetro del display.


Under Panel Camera

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7717 Maggio 2021, 12:00 #1
Sulla spettacolarità non ci sono dubbi.
Più che altro il discorso è incentrato su DURABILITA' e soprattutto COSTI.
WarSide17 Maggio 2021, 12:24 #2
Invece di perdere tempo con gli smartphone, tirassero fuori un portatile da 13" che, all'occorrenza, diventa 13" x 2 (o, addirittura x3) e ne comprerei subito 2 dozzine
calabar18 Maggio 2021, 12:43 #3
Finalmente tirano fuori il design che auspicavo da tempo, l'S-Foldable sembra un ottimo compromesso tra smartphone e tablet, sebbene avrei scelto dimensioni differenti.
Bisogna vedere quanto sarà grosso una volta ripiegato e se ci saranno degli spazi tra gli strati.

Per i costi non mi preoccuperei troppo, ora sono per pochi, ma negli anni se diventassero la normalità potrebbero diventare accessibili a tutti.

@warside
probabilmente per i portatili la soluzione migliore sarebbe un doppio display avvolgibile: di norma uno schermo singolo, quando lo apri puoi "tirare" le due cornici laterali ottenendo un triplo schermo.
In effetti però per una cosa del genere non serve neppure un display arrotolabile, sarebbe sufficiente uno molto sottile, e gli OLED sono perfettamente adatti allo scopo, a meno che non si voglia che sia una superficie unica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^