Samsung, lo smartphone pieghevole potrebbe costare più di 2.500 euro

Samsung Galaxy Flex dovrebbe arrivare a marzo 2019, e già oggi si fanno previsioni sui prezzi: non c'è una cifra certa, ma il costo della nuova tecnologia potrebbe essere proibitivo per molti
di Nino Grasso pubblicata il 26 Novembre 2018, alle 16:21 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Sin da quando sono emersi i primi rumor sui display pieghevoli è stato chiaro un concetto: la tecnologia alla loro base sarebbe stata estremamente avanzata e avrebbe richiesto parecchio lavoro di ingegnerizzazione e ricerca. Questo si traduce di solito in un fattore ben preciso per l'utente finale: il conto dei primi smartphone pieghevoli è atteso per essere salato. Ultimamente abbiamo visto superare agevolmente i 1000 euro sul nostro mercato, ma Samsung Galaxy Flex (o Samsung Flex, che dir si voglia) potrebbe andare ben oltre ogni aspettativa.
Secondo quanto si apprende su un nuovo post del "Tech micro-blogger" @bang_gogo_ su Twitter, il nuovo smartphone pieghevole dei coreani potrebbe avere un prezzo al pubblico a partire da 1.925 dollari, fino ad arrivare potenzialmente a 2.565 dollari. È chiaro che questo dato ridimensiona la portata del fenomeno dei display flessibili, almeno alla sua prima tornata: sarà una tecnologia pensata per una ben precisa nicchia di mercato, e non ancora disponibile per un pubblico di massa. Un po' come il primo Samsung Galaxy Note Edge, pioniere dei display curvi.
Le cifre provengono da una fonte relativamente affidabile e non ufficiale, quindi potrebbero variare nel corso del tempo anche per scelte dettate dagli stessi vertici Samsung. Non sappiamo neanche se i due prezzi rappresentano due diverse versioni dello stesso smartphone, o se semplicemente sono quelli relativi ai diversi tagli di storage o a due varianti dello stesso dispositivo con pannello di dimensioni più o meno elevate. Il dubbio potrebbe rimanere per diversi mesi: Samsung ha già mostrato la sua tecnologia "pieghevole", ma il debutto sul mercato è previsto per il 2019.
Nello specifico "Samsung Galaxy Flex" è atteso per il mese di marzo, ed altre fonti più conservative avevano previsto in precedenza un prezzo a partire da 2 milioni di Won (circa 1.560 euro o 1.770 dollari). Altre fonti ancora hanno parlato di oltre 2000 sterline per il prezzo del modello al top della gamma. Insomma, non conosciamo le cifre esatte, ma è chiaro che lo smartphone flessibile di Samsung non sarà per tutti. Sarà da vedere quale sarà l'approccio dei concorrenti, con Huawei ed LG che potrebbero essere fra i primi a sfidare i coreani con il nuovo trend nell'ambito degli smartphone e nell'elettronica di consumo in generale.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero tu abbia ragione.. ma queste stime sono addirittura supoeriori alle previsioni più tragiche.
Ma superiori di brutto oltretutto.
Per me li hanno già ammazzati prima di nascere.
A prezzi simili solo un idiota potrebbe pensarci.
Ti sbagli. Guarda meglio.
è un OLED pieghevole, schermo unico.
In effetti sarebbe da osservare nel particolare.
Chiaro che se è schermo unico c'è un sistema per piegarlo come si deve.. nel video non si vedono segni che indicano la presenza di due schermi.
Ma ti pare, non penso proprio che un marchio come samsung rilasci dispositivi che dopo due giorni si rompono... Li avranno testati per bene.
Hanno rilasciato telefoni con batterie kamikaze, tutto è possibile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".