Samsung lancia in Italia il nuovo Galaxy Mega 6.3 a 599 euro

Tramite un comunicato stampa diffuso in questi istanti Samsung ha ufficialmente annunciato il lancio nella nostra penisola di Galaxy Mega con display da 6,3 pollici di diagonale
di Davide Fasola pubblicata il 04 Luglio 2013, alle 15:18 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nel giorno dell'evento di lancio italiano di Sony Xperia Ultra, Samsung risponde ai cugini giapponesi annunciando l'arrivo nella nostra penisola del proprio phablet da oltre 6 pollici, ovvero il già noto Samsung Galaxy Mega.
In accordo con il colosso coreano le motivazioni della scelta di produrre terminali dalle dimensioni del display tanto generose derivano dall'intenzione di offrire all'utente delle soluzioni in grado di offrire le caratteristiche degli smarpthone di ultima generazione combinate con una esperienza visiva più estesa.
La soluzione è basata su sistema operativo Android nella versione 4.2 Jelly Bean e include tutti gli strumenti software personali di Samsung, come ad esempio ChatOn, S translator, WatchON, S Memo, S Planner, S Travel, Story Album e Samsung Link.
Il più grande degli smarpthone Samsung attualmente in gamma misura 167.6 x 88 x 8.0 mm e raggiunge il peso di 199 grammi. Il display di cui è dotato misura 6,3 pollici di diagonale e raggiunge la risoluzione di 1280x720 pixel. Il processore in dote è un dual-core con frequenza massima pari a 1,7 GHz, affiancato da 1,5 GB di memoria RAM e 8/16 GB di memoria interna.
Samsung Galaxy Mega è già disponbile al prezzo consigliato al pubblico di 599 euro. Inoltre, tutti coloro che acquisteranno il Galaxy Mega entro il 30 settembre e si registreranno su Samsung Exclusive riceveranno in omaggio un auricolare Bluetooth HM7100 con tecnologia NFC.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosta più di un Note2 con meno funzioni, ma da tradizione samsung il prezzo al lancio è alto ma cala poi rapidamente.
Ma non c'era anche la versione "mini" da 5 e qualcosa?
I top di gamma oramai montano processori più potenti e display a maggiore risoluzione.
Sembra che il display grande sia un modo per rifilarti uno smartphone di fascia al più medio alta ad un prezzo da fascia alta.
Oltretutto senza digitalizzatore Wacom, uno smartphone di questo tipo perde molto del suo senso di esistere, secondo me.
Questo ovviamente senza contare i tablet, per molto meno mi prendo un 7" con caratteristiche non troppo lontane e dimensioni si maggiori, ma non tanto da giustificare una spesa più che doppia.
Meglio il Note II a 400/420 euro, oppure se le "dimensioni contano", un Asus Fonepad sui 200 euro
Meglio il Note II a 400/420 euro, oppure se le "dimensioni contano", un Asus Fonepad sui 200 euro
molto meglio ascend mate a 350€.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".