Samsung lancia il suo Bixby anche in italiano. Ecco come ci si potrà rivolgere al nuovo assistente virtuale

Samsung lancia il suo Bixby anche in italiano. Ecco come ci si potrà rivolgere al nuovo assistente virtuale

L'azienda sud coreana aggiorna il proprio assistente virtuale, Bixby, permettendo agli utenti italiani di poter ricevere o fare anche richieste finalmente in lingua italiana.

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Telefonia
Samsung
 

Dopo Alexa di Amazon, Google Assistant e Siri di Apple, arriva anche Samsung Bixby pronto ad essere la voce che parla agli utenti europei da telefoni, lampade e tv. L'assistente vocale di Samsung si presenta al Mobile World Congress di Barcellona un po' più poliglotta visto che ora parla italiano, francese, tedesco, spagnolo e inglese britannico, ed ha intenzione di sfruttare il suo ampio ecosistema di prodotti.

Bixby: saprà parlare con molta disinvoltura

Samsung ha annunciato che Bixby, la piattaforma di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda, è ufficialmente disponibile in quattro nuove lingue europee tra cui anche l'italiano. Sappiamo bene come Bixby risulti una piattaforma di intelligenza artificiale progettata per supportare più dispositivi nella vita delle persone col solo utilizzo della voce e adattandosi alle esigenze di chi lo usa. L’introduzione di queste nuove lingue rafforza l’impegno globale di Samsung per l’intelligenza artificiale, continuando ad ampliare la sua portata su più lingue, dispositivi e servizi.

“Siamo molto impegnati nel settore dell’intelligenza artificiale e continuiamo ad espandere le funzionalità di Bixby per fornire a un maggior numero di utenti la migliore esperienza di AI possibile. Nel corso degli anni, abbiamo costruito e sviluppato Bixby in modo da renderlo più versatile e intelligente, arricchendo le esperienze in sempre più servizi, dispositivi e lingue. Con il supporto dei nostri partner e sviluppatori, Bixby aprirà la strada alle tecnologie di AI di nuova generazione e renderà intelligenti sempre più dispositivi e servizi”, ha commentato Eui-Suk Chung, Executive Vice President and Head of Software and AI della divisione Mobile Communications Business di Samsung.

Insieme alla nuova disponibilità di lingue, gli utenti in alcuni mercati europei possono accedere a nuovi servizi di terze parti per ottenere la migliore esperienza di Bixby possibile nella propria area. Tutti gli utenti in Italia, Germania, Spagna e Regno Unito ora possono semplificare le loro vite quotidiane grazie all’utilizzo di Bixby nella propria lingua madre per cercare voli, effettuare acquisti online, controllare i risultati delle partite di calcio o ottenere informazioni sui programmi TV. Ci sono controlli in-app ma anche una parlata più naturale da parte di Bixby che avrà maggiore controllo dei gusti degli utenti permettendo di interagire maggiormente con l'utente in molte più situazioni.

In merito all’Italia, sono state create delle partnership strategiche con brand leader di mercato come YOOX, lo store online di lifestyle leader nel mondo di moda, design e arte; con Giallozafferano che permetterà agli utenti di avere una ricetta direttamente chiedendo a Buxby. Ma anche Oroscopo.it, il canale di astrologia; Citynews, con le sue 48 edizioni digitali locali e la testata nazionale Today.it è leader in Italia nell’informazione di prossimità in tempo reale.

Non è tutto perché su Bixby sarà possibile creare anche delle routine e dunque avere il controllo dello smartphone in qualsiasi occasione. Un esempio pratico? Si potrà creare una routine denominata "Auto" che garantirà all'utente di impostare in modo del tutto automatico e con la voce alcuni settaggi dello smartphone quando si entra in auto. Ecco che non appena si detterà a Bixby di essere in auto, lo smartphone porrà il bluetooth acceso e il volume al massimo, il tutto in modo automatico.

Il supporto completo per Bixby nelle quattro nuove lingue sarà disponibile nei dispositivi Samsung di punta, tra cui Galaxy S10, S10e, S10+ e S10 5G, oltre che in alcuni modelli di dispositivi precedenti.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SiMcarD01 Marzo 2019, 18:45 #1
E per gli smartwatch?
Ginopilot01 Marzo 2019, 18:46 #2
Se lo supporteranno come le rom ci sara' da ridere
ComputArte04 Marzo 2019, 12:16 #3

...bello tutto, ma....

la privacy?!
...dentro casa !?!?!?
quando il "grande pubblico" inizierà ad avere consapevolezza che tutta questa tecnologia è costruita per rastrellare dati ...alias ascoltare e registrare le conversazioni che avvengono dentro casa, non penso che sarà accolta con grande "gioia" : ciapet:

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^